Videopac G7000 Reloaded con uscita RGB funzionante al 100%
Ho voluto upgradare un’altra console Philips Videopac G7000 aggiungendo tutto quello che avrei voluto fare molti anni fa quando avevo aggiunto solo l’uscita RGB al posto di quella RF.
Mentre stavo eseguendo il lavoro di modifica della console mi sono reso conto che qualcosa non andava con i giochi e l’uscita RGB, ad alcuni giochi mancava il colore di background, oppure il colore era sfumato, altre volte i colori erano errati, pero’ questo difetto non era presente con tutti i giochi e di conseguenza non era un problema di cablaggio (i colori non vengono invertiti come se ci fosse un problema con il cablaggio R-G-B)
Non me ne ero mai reso conto e probabilmente anche altre persone non si sono mai rese conto, perche’ non succede con tutti i giochi ma grazie alla Flash Multicart di Andrea Ottaviani ho potuto provare tutto il software uscito per G7000 e confermare che qualcosa non funzionava correttamente.
Il problema e’ dovuto al tipo di modifica RGB, io avevo preso per buona quella del sito gamesx.com, ovvero quella che circola da circa quindici anni e che sicuramente hanno installato quasi tutti, ma esiste un’altra modifica che e’ completamente diversa e sopratutto utilizza un particolare piedino della cpu Intel 8048 (pin 39 [T1]).
Titubante ho voluto provare questa modifica ed effetivamente e’ tutto vero, funziona, ora la modifica RGB e’ perfetta come per il Videopac G7200 (nativo con uscita RGB) e G7400 (Nativo RGB aggiungendo i componenti che mancano sul PCB)
Succesivamente ho scoperto che questa modifica RGB non e’ nata cosi’ per caso, lo schema e’ stato disegnato prendendo spunto dall’originale schema del G7200/G7400 dove viene utilizzato proprio questo particolare piedino della CPU.
Di seguito l’elenco di tutte le modifiche e miglioramenti che sono stati fatti:
- Modifica RGB 100% funzionante utilizzando un pin extra dalla CPU (non ci saranno più sfondi o colori mancanti tramite RGB sul G7000)
- Connettore Hirschmann DIN RGB esterno.
- Interruttore di alimentazione esterno con spia di accensione.
- Connettore di alimentazione esterno.
- Due connettori D-SUB esterni per i joystick.
- Sostituzione dell’alimentatore originale con un Mean Well EPS-15-5.
- Modulatore RF rimosso.
- Semplice circuito di amplificazione del segnale video composito.
- Uscita video e audio composita separata tramite due connettori RCA esterni.
Galleria del lavoro svolto:
…e ora un po’ di link:
https://forum.system-cfg.com/viewtopic.php?f=18&t=10673
https://gamesx.com/wiki/doku.php?id=av:g7000_av
https://darius-saturn.com/forum/viewtopic.php?t=8342
https://www.pimparts.fr
Recent Comments