Riparazione di un computer Olivetti M21

Autopsy:
Olivetti S.p.A. è una società del gruppo Telecom Italia che opera nel settore dell’informatica. In passato è stata una delle aziende più importanti al mondo nel campo delle macchine per scrivere, da calcolo e dell’elettronica (STMicroelectronics ne discende in parte). È stata la prima azienda a produrre personal computer (PC) e stampanti da ufficio. Il primato del primo PC può essere assegnato all’Olivetti grazie alla Programma 101, che venne prodotta nel 1964 e ottenne un grande successo nel mercato statunitense.
L’Olivetti M21, prodotto presso lo stabilimento di Ivrea a partire dal 1984 fu’ il primo e unico personal computer trasportabile prodotto da Olivetti e nacque come clone del PC IBM con le stesse caratteristiche dell’M24.
A differenza del PC IBM, che adottava il processore i8088 con clock a 4,7 MHz, l’M24 adottava il più potente i8086, con la velocità di clock di 8 MHz, un bus a 16 bit e la possibilità di incrementarne le prestazioni diminuendo la velocità di refresh della memoria via software.
Prodotto a partire dal 1984, veniva fornito a corredo un manuale utente, l’interprete Gw-Basic Olivetti con manuale ed un sistema operativo MS-DOS in versione 2.11.
Sulle prime versioni non era previsto l’installazione di un hard disk, pertanto gli utenti avviavano la macchina con il sistema operativo MS-DOS in dotazione su floppy disk.
Il confronto (prima / dopo):
Riparazione & Componenti prima della pulizia:
Difetti riscontrati:
- Immagine speculare.
- Alcune volte venivano visualizzati caratteri incomprensibili utilizzando una scheda video sul bus ISA.
Componenti sostituiti:
- Sostituito un 74LS245N sulla motherboard.
- Sostituito un 75LS244N sul modulo di espansione ISA.
- Rimossa la batteria per il realtime clock.
Aggiornamenti:
- Bios dalla versione v1.36 alla versione v1.43 (ultima)
source: museotecnologicamente.it wikipedia
Recent Comments