Archivio
Irradio Videosport TVG-888 & Cartridge SuperSport L8610

Ringrazio Paolo Cognetti per la donazione.
Si tratta di un clone del Pong a colori della Irradio. Costruito interamente in plastica e aloggia al suo esterno una cartuccia contentente le dieci varianti del gioco pong.
Gallery:
Commodore TV Game Model 3000H (Pong Clone)
Ringrazio il mio amico Giacomo Vernoni per avermi procurato questa console che cercavo da tempo. Questo e’ il link del Blog di Giacomo dove c’e’ una completa recensione con delle bellissime foto.
Gallery:
Il Commodore TV Game 2000K o il Commodore TV Game 3000H sono console di gioco casalinghe progettate per essere utilizzate con un normale televisore. Appartengono alla prima generazione di console e permettono di giocare a giochi simil-Pong. Vennero prodotte e commercializzata da parte di Commodore International a partire dal 1975.
Anche se esteticamente le due console erano molto diverse, al loro interno erano praticamente la stessa console (usavano lo stesso circuito integrato). Per questo motivo, su entrambe, i giochi disponibili erano i seguenti quattro:
- Gioco di mira (giocabile opzionalmente con la pistola ottica)
- Tennis
- Calcio
- Squash
Tutti i giochi erano giocabili con fino a quattro giocatori contemporaneamente e con diversi livelli di difficoltà. Per selezionare uno dei giochi, nel modello 2000 è necessario ruotare una manopola mentre nel 3000 con uno slider (entrambi presenti sul pannello delle console). I due livelli di difficoltà erano selezionabili o attraverso bottoni o con interruttori a scorrimento.
Il modello 2000 era nero ed aveva fino a quattro paddle di cui due inseribili in appositi alloggiamenti presenti sulla console. Il modello 3000 era invece bianco ed i quattro controller funzionavano grazie ad uno slider, che è considerato un passo indietro per quanto riguarda l’efficienza nella precisione di gioco. Uno dei quattro slider del 3000 era integrato nel corpo della console. Le console potevano essere alimentate o attraverso l’incluso trasformatore oppure con sei pile AA.
Le console furono vendute solo sul mercato europeo. Le didascalie erano o in inglese o in tedesco. Furono quindi progettate supportando il solo standard video PAL. Alcuni dettagli ci danno però oggi evidenza che una versione NTSC, presumibilmente per il mercato USA, fu almeno contemplata se non addirittura realizzata.
Le due console al loro interno erano praticamente uguali. Erano costituite essenzialmente da un unico circuito integrato: il MOS 7600 (NTSC) o MOS 7601 (PAL) variante 001 della MOS Technologies (più tardi rinominata Commodore semiconductor company). Il chip è alla base anche di altre console come il Coleco Telstar Arcade. Questo chip integrava le funzionalità del processore, generazione di grafica e sonoro, ingressi/uscite e una piccola memoria. Oltre a questo chip al suo interno vi erano solo alcuni semplici circuiti integrati standard.
source: wikipedia
Palladium Tele-Multplay R (Licensed by Magnavox)

Gallery:
Il gioco Palladium distribuito sotto licenza Magnavox offre 4 giochi a colori con la palla (pong), due con la pistola e infine due di automobili. Il core chip e’ il TMS-1965 della Texas Instruments.
I controller sono dotati di uno slider (potenziometro) che puo’ essere spostato verticalmente. Ci sono inoltre anche due pulsanti chiamati “speed-up”.
Riparazione Mentor Colour 6 (Pong clone)
Riparazione Mentor Colour 6 (Pong clone)
Difetti:
- Black screen of death.
- No sound.
Il problema dell’alimentazione e’ stato risolto sostituendo il transitor CS 9013 che viene utilizzato in maniera molto bizzarra per abbassare la tensione da 9v a 6.85v. Il problema dell’audio era sempre causato da un transistor CS 9013 brutalmente in corto circuito. In questo caso il transistor viene utilizzato come amplificatore.
Il transistor CS 9013 puo’ essere sostituito con il BC 337 che e’ il suo equivalente.
New donations: Intellivision + Boxed Games / SX64 Manual / TV +4 …
Oggi un mio amico mi ha donato alcune cose. Grazie Damiano (Manosoft).
Cose che mi sono state donate:
- Commodore SX64 Manual.
- TV +4 Pong Clone.
- PCB Multi Kernel C64/C64C Switch.
- PCB Universal PLA Adapter.
- Atmel 27C512 PROM 70ns.
- Some DIMM Memory (256mb and 512mb)
- Mattel Intellivision.
- Mattel Intellivision Boxed Games:
- Football.
- Advanced Dungeons & Dragons.
- Skiing.
- Maze-A-Tron.
- Sea Battle.
- Tennis.
- Basketball.
Philips Odyssey 2100 (Boxed)

Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Odyssey 2100, presentata nel 1978 e prodotta da Philips, era una console per videogiochi da collegare direttamente al televisore casalingo. Uscita in Italia nel 1979, è stata una delle prime apparecchiature videoludiche a colori per il mercato italiano. Questo modello rappresenta il diretto aggiornamento, sia in termini di potenza di gioco che di design, dell’Odyssey 2001, morfologicamente identico ma caratterizzato dalla predominanza del colore bianco.
L’Odyssey 2100 rappresenta uno dei gradini (l’ultimo, in senso strettamente commerciale) dell’evoluzione tecnologica e commerciale della console Magnavox Odyssey, originariamente introdotta sul mercato USA nel 1972 e considerata la progenitrice del moderno videogioco domestico. Dall’uscita di quella prima versione, il progetto ha subìto aggiornamenti continui atti a fornire agli acquirenti maggiore capacità di calcolo e articolazioni di gioco, incrementando contemporaneamente la definizione grafica e la ricerca estetica sul case.
Dal punto di vista commerciale e tecnologico, quindi, la serie Odyssey rappresenta, con 8 versioni commercializzate tra il 1972 e il 1977 negli Stati Uniti (a marchio Magnavox) e 3 tra il 1976 e il 1978 in Europa a marchio Philips (nuovo proprietario del brand Magnavox), una vera e propria dinastia di console per videogiochi.
In questa “catena evolutiva” Odyssey 2100 si pone come l’ultima console simil-Pong commercializzata, dal momento che l’ulteriore aggiornamento statunitense, l’Odyssey 5000, rimarrà solo un prototipo. La successiva console prodotta appartiene alla generazione successiva (avrà una CPU centrale) e si chiama Philips Videopac G7000 sul mercato europeo e Magnavox Odyssey² in quello statunitense.
source: wikipedia
Philips Las Vegas ES2208 (Boxed)

Autopsy:
testo tratto e tradotto dalla Homepage di old-computers.com:
Questa console Pong del 1977 della Philips risulta essere un po’ speciale, viene infatti utilizzato il Chip AY-3-8550 della General Instruments. Questo chip oltre i 4 giochi classici Pong (tennis, squash, practice squash e soccer) offre anche 2 giochi da giocare con la light-gun (non in dotazione).
I controller sono dei Joystick Analogici (al posto del classico potenziometro/slider). I giochi risultano essere a colori. C’e’ un connettore femmina (DIN) nella parte in basso a destra della console e viene utilizzato per collegare la light-gun (non in dotazione).
Queste le varie versioni della console Las Vegas pong della Philips:
- Las Vegas Tele-Spiel ES-2203 (6 games, black & white display, vertical movements)
- Las Vegas Tele-Spiel ES-2204 (6 games, color display, vertical movements)
- Las Vegas Tele-Spiel ES-2208 (6 games, color display, vertical & horizontal movements)
- Las Vegas Tele-Spiel ES-2218 (8 games, color display, vertical & horizontal movements)
- Travemünde Tele-Spiel ES-2207 (4 games, black & white display, vertical movements)
source: old-computers.com pong-story.com
Some Cartridges: ATARI 2600 – XL 800 – Pong Clone – MSX Cassette

Autopsy:
Descrizione:
- 2 x Pong Clone Cartridges (AY 3 8765 GI Chip)
- 1 x Facemaker Cartridge for Atari XE XL 800.
- 1 x Pole Position for Atari 2600.
- 1 x Music Maestro Cassette for MSX 64k.
- 1 x Unknown Cable Rare SIO Cable for ATARI.
Plug & Play TV Games Collections
Games Include:
- Jakks Ms. Pac-Man TV Game: Galaga, Mappy, Pole-Position, Xevious, Ms. Pac-Man.
- Jakks Atari Classic: Gravitar, Asteroids, Real Sports Volleyball, Centipede, Adventure, Pong, Missile Command, Breakout, Yars’ Revenge, Circus Atari.
- Atari Paddle Controller: Super Breakout, Casino, Warlords, Steeple Chase, Nightdriver, Breakout Canyon Bomber, Demon to Demand, Video Olympics, Pong, Arcade Warlords, Circus Atari, Streetracer
- RadicaUK Tetris: This special TV arcade game contains not just the original version of Tetris, but also fellow variants Garbage, Timed, Hot Line and Battle Tetris. There’s even a the option for a two player game for some head to head action.
- C64 DTV: AlleyKat, California Games, Championship Wrestling, Cyberdyne Warrior, Cybernoid, Cybernoid II, Eliminator, Exolon, Firelord, Gateway to Apshai, Head The Ball, Impossible Mission I,Impossible Mission II, Jumpman Junior, Marauder, Maze Mania, Mission Impossible, Nebulus, Netherworld, Paradroid, Pitstop, Pitstop II, Rana Rama, Speedball, Summer Games, Super Cycle, Sword of Fargoal, Uridium, Winter Games, Zynaps.
link: jakkstvgames
Conic Colour TV Game (1976+)
Description:
- Country: US
- Most common: Italy/Germany (PAL)
- Rarity: Rare
- Year: 1976+
- Video Output: RF modulated signal
- Games: 6
- Chip game used: AY-3-8500
The Conic Color was originally designed to output an RF modulated (VHF) signal but with a mod you can get a better signal with the Composite Video .
source: pong-in-a-chip
Duette Color C4016 Video Games (1978+)
Description:
- Country: US
- Most common: Italy/Germany (PAL)
- Rarity: Rare
- Year: 1978+
- Video Output: RF modulated signal
- Games: 18
- Chip game used: AY-3-8610 and AY-3-8765
The Duette Color was originally designed to output an RF modulated (VHF) signal but with a mod you can get a better signal with the Composite Video .
source: pong-in-a-chip
Pong from Polistil (1979) with AV output.
Here’s the Pong in a chip from Polistil (1979) with the Famous chip TMS1965 (GI AY-3-8500 pins compatibile) from Texas Instruments.
have added a Composite Video / Audio output intested of VHF antenna output.wiki: Pong-Wiki
Recent Comments