Char Pad v1.7

Char Pad e’ un programma che gira in ambiente Windows e vi permette di creare grafica statica per Commodore 64.

New features:

  • Variable tile sizes, currently 1×1, 2×2, 3×3, 4×4 or 5×5.
  • Pixel level editing of whole tiles.
  • 80×50 and 40×25 map editor modes.
  • Map flood-fill + copy & paste any map area.
  • Move & Mirror tiles or maps.
  • Powerful character set optimizer.
  • Collision “material” editing & grouping for easy software collision detection.
  • Export any data in raw or PRG formats.
  • Load and save SEUCK compatible background files (including Jon Wells’ sideways SEUCK mod).

source: code.myby.co.uk

nanoSwinSID PCB by x1541

27 February 2011 Nessun commento

x1541, un’utente del forum64.de ha deciso di ridimensionare e aggiornare con delle nuove caratteristiche tecniche il pcb del Micro SwinSID.

Download: NanoSwinSID PCB (33.34 Kb)

Features:

  • ISP Connector.
  • Same size as the original SID.
  • 6581/8580 Jumper.
  • Smd ATmega.

source: forum64.de

Aggiornamento Firmware di Swinkels per il Micro SwinSID

27 February 2011 Nessun commento

Micro SwinSID (SwinSID88) è un’ambizioso progetto di emulare l’integrato 6581/8580 della MOS Technology (SID) utilizzato nel Commodore 64 ma anche in altri progetti. Aggiornamento Firmware (27022011):

  • This new firmware brings 6581 filter emulation by connecting B0 AVR pin to ground (on the Photo).
  • Filter distrortions are still not emulated, only filter cutoff is affected.

source: forum64.de

Rilasciata la nuova versione dell’emulatore Vice v2.3

26 February 2011 Nessun commento

Rilasciata la nuova versione dell’emulatore di Commodore 64/VIC-20/DTV… che raggiunge la versione v2.3.

Clicca qui per conoscere cos’e’ cambiato nella nuova versione.

source: vice-emu.sourceforge.net sourceforge.net

Jurassic News numero #34

21 February 2011 Nessun commento

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.

source: jurassicnews.com

Mostra a Sanremo: Da Guglielmo Marconi a Steve Jobs

20 February 2011 Nessun commento

Si tiene dal 12 al 20 febbraio 2011, presso il Palafiori di Sanremo, la mostra “Comunicazione in Mostra” da Guglielmo Marconi a Steve Jobs.

L’evento, inserito nella terza edizione della manifestazione “SanremoExpoMusic”, è realizzato grazie alla collaborazione del Museo G. Pelagalli di Bologna, il museo All About Apple di Quiliano (SV) e Marco Boglione di Basic.net che esporrà l’Apple I recentemente acquistato.

source: computerhistory.it sanremoexpomusic.it

Rilasciato CBM prg Studio Beta v0.2.0

20 February 2011 Nessun commento

CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.

CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.

source: ajordison.co.uk

C64 Game (easyFlash): Myth +1D

19 February 2011 Nessun commento

Skoe ha rilasciato una versione del gioco Myth per la cartuccia EasyFlash. Questa versione include un’apposito menù per scgliere se avere le vite infinite oppure no.

source noname.c64.org

Micro ZoomFloppy

17 February 2011 Nessun commento

Micro ZoomFloppy è una versione ridotta dell’interfaccia ZoomFloppy.

L’interfaccia Micro ZoomFloppy verra installata nel Socket dell’integrato 6522 IC che si trova all’interno del Floppy Drive Commodore.

Questa interfaccia fornisce le stesse funzionalità del ZoomFloppy. L’unico collegamento esterno è un connettore USB per interfacciarsi con il proprio Computer.

source: go4retro.com

C64 Game: Lady Kakerlak

13 February 2011 1 commento

Technische Maschinenfabrik (TMF) ha rilasciato un nuovo gioco per Commodore 64, Lady Kakerlak.

Il gioco ricorda il coin-op Lady Bug e sicuramente piacerà a chi piaceva giocare all’originale.

source: noname.c64.org

D64 Editor v0.031

11 February 2011 Nessun commento

Fondamentalmente questo programma (che gira sotto Windows) vi permette di editare i file di D64. Come si puo’ leggere sul sito dello sviluppatore il programma e’ ancora in una fase ‘beta’, dunque puo’ soffrire di alcuni BUG che se segnalati verranno risolti sicuramente.

Alcune caratteristiche tecniche:

  • Read D64 files, display the directory, move files around the directory, rename files.
  • Export files from the D64 into PRG files.
  • Import files into the D64 with autodetection for P00 files.
  • View/Edit the BAM.
  • View the block chain of files on the D64.
  • Create new blank D64 files, clean existing D64′s.
  • View and modify blocks on the disk in hex.
  • Automatic check for crosslinked files on the D64.
  • View the directory using the native c64 font.
  • SEQ File Viewer using the c64 font with PETASCII->ASCII conversion option.
  • Drag and Drop functionality. Drag D64′s onto the main screen to load them, drag other files to import them.
  • Preliminary support for importing T64′s.
  • A filename builder to enable easy use of the C64 Characterset in filenames.

Prosegui la lettura…

C128 System Information v7.5 by MirkoSoft

Questo programma rileva il tipo di hardware utilizzato dal Commodore 128.

Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU/FD/HD/RAMLink/RAMDrive/JiffyDOS/SuperCPU/RR-Net/SD2IEC e la dimensione della RAM (SuperRAM). Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.

Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.

source: mirkosoft.sk

Rilasciata la nuova versione dell’Exomizer v2.0.1

Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.

  • 2011-02-06: Exomizer v2.0.1 released

Changes since the 2.0 release:

  • Fix bug in log.c that caused the desfx command to loop if the log level was lower than debug. Bug report by iAN CooG.

A complete changelog is included in the zip file.

source: exomizer

Datastorm 2011: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Datastorm 2011 che si e’ concluso oggi. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione DATASTORM 2011.

C64 Demo:

  • 1 Lash by Fairlight.
  • 2 Flexxible by Fatzone.
  • 3 Princess in the Kingdom of Subpixels by Mahoney.

C64 4K Intro:

  • 1 4uck the World.

C64 Music:

  • 1 Dunk Brothers by Wiklund.
  • 2 End Stage – Final Challenge by radiantx.
  • 3 25 Years Into the SIDwave by rambones.

C64 Graphics:

  • 1 You Here Now by Archmage.
  • 2 Ruined by hedning.

Download Datastorm 2011 Party stuff: DATASTORM 2011 (410 Kb)

source: datastorm.se

Rilasciato EasyProg v1.5.0 per la Cartuccia EasyFlash

5 February 2011 3 commenti

EasyProg e’ un programma per C64/C128, serve per programmare e manipolare i files in formato (*.crt) per la cartuccia EasyFlash.

Version 1.5.0 – 02.02.2011:

  • Fast loader for 1541, 1581, sd2iec and uIEC and compatible drives.
  • Some speed optimizations.
  • EAPI code for all EasyFlash variants integrated.
  • Minor UI improvements.
  • Detailed error reports, e.g. when flash memory is write protected.

source: easyflash homepage