E’ stata rilasciata una nuova versione dell’emulatore Emu64.
L’emulatore in questione e’ completamente in lingua Tedesca e non conoscendo questa lingua ho qualche problema nel descrivere le nuove features.
source: emu64.de
CBM-Command è un disk manager per Commodore 64 e Commodore 128. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice.
La versione per Commodore 128 gira a 80 colonne.
source: cbmcommand.codeplex.com
Il sito di iAN CooG e’ stato aggiornato, potete trovare una nuova versione del Generic C64 prg Unpacker v2.21 (sorgenti inclusi).
History:
2.21 – 2010.03.26-20010.05.03
- better parsing of scanner functions.
- all printf() in scanners moved on a single source, to have a single string pool, thus reducing a bit the final exe size (about 16kb, oh well ;)
source: iancoog.altervista.org
Questa e’ un’applicazione per migliorare/organizzare la ricerca di files per Commodore 64. Scritto in PHP con database MySQL.
Features:
- [ Search.....] Filename, Sysline, Label & BAM and organize data via the [edit] function.
- [ Matcher....] Scan your archive for missing releases.
- [ Import.....] Import your collections of Commodore data.
- [ compare....] Compare uniqeness of a new collection against the database.
- [ Publishers.] Add information about publishers to catalog your archive.
- [ Collections] Fast view of your imported collections.
- [ Statistics.] See detailed and statistical information of your collections.
- [ Missing....] View or add missing release information.
- [ Help.......] Help file.
Supported file types:
- Fully : D64, D71, D81, LNX, PRG, Pxx, T64, SPY, LBR.
- Partly: G64, TAP, X64, ARK, ARC & CRT.
source: noname.c64.org
AceDOS per Commodore 128 supporta le unità: 64HDD (Professional), IEC-ATA e 1541Ultimate SD-DCA (SD – direct card access).
AceDOS puo’ essere utilizzato anche con le unità standard, ma alcune funzioni verranno disabilitate.
source: mirkosoft homepage
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Nuovi Giochi e Utility per Commodore VIC-20.
- Go Left. The object of the game is to go left. A player may fail by not going left. Points are scored by correctly going left. Follow the on-screen directions. (This game appears on the white side of the Denial Collection 3)
- Font 1. A replacement font for the VIC 20.
- The Dungeon of Doom – RPG Creator. Funny, colourful, and comprehensive RPG creator, including dungeon and character generators – both with excellent graphics!
source: Denial (The Commodore VIC-20 forum)
Commodore Free Magazine Issue #39
Contents:
- Editorial.
- Readers Comments.
- Commodore USA, LLC.
- NEWS
- - New Version: D64Lister 1.7.
- - CCS64 Updated.
- - BASIC Game Competition.
- - Amiga Zorro RAMBoard.
- - Digital Talk 90.
- - TAP Clean.
- - Clear Competition Pro.
- - Commodore Plus/4 Spreadsheet.
- - Datatool.
- - Return Issue 2.
- - VIC20 Twitter Client.
- - New Version of SD2IEC Released.
- - PET Alive!
- NOSTALGIA
- - Commodore Free.
- - John Fielden.
- - Peter Badrick.
- - Chris Syntichakis.
- - Commodore Free (2)
- - Shaun Bebbington.
- - Charles J. Gutman.
source: commodorefree.com
CartographPC è un’applicazione Windows creata per sviluppare mappe e livelli per giochi / demo e molto altro ancora.
Version 1.1 – What’s new?
- New: Random fill.
- New: Undo.
- New: Export datamap.
- New: Drag’n'drop to load tilesets.
- New: Drag’n'drop to load datamaps.
- New: User settings.
- New: Load default tileset.
- New: Load default datamap.
- New: Save datamap on exit.
- New: Highlighted tile in tileset window.
- Updated: Layout.
- Updated: Save / Save as.
source: arkanixlabs.com
Principali Funzionalita’:
- Memorizza i giochi del Commodore 64 con un semplice wizard.
- Gestisce facilmente i programmi del C64 con la creazione di categorie.
- Avvia i programmi del C64 con diversi emulatori.
- Fornisce istruzioni dettalgiate per gli emulatori VICE e CCS64.
- Gestisce e Memorizza i files con le estensioni. D64,. D71,. P00,. PRG e. T64.
- Gestisce e Memorizza i files con le estensioni: .tap .vsf (VICE-snapshot-file) e .c64 (CCS-session-file)
- Gestisce e Memorizza i files con le estensioni: .zip, .7z e .cab.
- Supporto multi linguaggio.
Version 3.1 – What’s new?
- NEW: Views “Last started “, “Top 100″ (= Most recently used)
- NEW: Improved Gamebase list with up to 30 columns.
- NEW: Customizing views.
- NEW: Profiles for the emulator Emu64.
- NEW: .CRT, .TXT, .NFO and .DIZ-files can be stored.
- NEW: French translation (Thanks to Max from MCC64.be).
- BUG FIXED: Wrong copy from parameters.
- FIXED: Various minor bugs.
source: Mikes Pages
Questo programma serve ad estrarre screen in modalita’ Hires/Multicolor da un file snapshot del VICE in formato “.vsf”.
Changes since Vice Snapshot Grabber 3.0:
- MultiColor bitmap screens are saved additionally as koala image (.koa). Loadable directly by MultiColor V0.2.1 for example.
- HiRes bitmap screens are saved additionally as interpaint HiRes (.ip64h). Loadable in GIMP with cbmplugs.
source: noname.c64.org
Geolink è una nuova applicazione GEOS per il Commodore 64 scritta da ShadowM e utilizza lo stack TCP/IP (IP65) per connettersi alla rete.
source: lyonlabs.org
testo tratto dalla homepage di RetroComputer.org:
Visti i risultati positivi della precedente edizione, anche quest’anno abbiamo deciso di rinnovare l’appuntamento per tutti i nostalgici del retrocomputer, infatti Domenica 30 Maggio 2010 si apriranno le porte di Firenze Vintage Bit 2010, manifestazione dedicata interamente al retrocomputer la quale con questo anno arriva alla seconda edizione e che si svolgerà ancora una volta a Campi Bisenzio a pochi chilometri da Firenze nella splendida Toscana.
Rispetto all’edizione precedente la quale era strutturata in maniera monotematica presentando la storia e l’evoluzione dei calcolatori della casa britannica Sinclair, quella di quast’anno è dedicata a tutte quelle macchine definite negli anni ’80 “home computer” e che verranno mostrate all’interno di un percorso cronologico e temporale fatto di tavoli appositamente allestiti. L’evento avrà inizio già da sabato 29 ma questa giornata sarà riservata ai soli espositori al fine di allestire i tavoli e provare le macchine, mentre Domenica 30 apertura al pubblico alle 9,30 con ingresso libero fino alle 18.
Durante la mostra ci saranno inoltre delle brevi conferenze su argomenti a tema, tenute da alcuni precursori dell’odierna “informatica da casa” e che in quei lontani tempi hanno passato notti insonne digitando sulla tastiera numeri e simboli, credendo fermamente che un giorno il computer sarebbe stato non solo un mezzo di lavoro esclusivamente per le aziende, ma anche un utile strumento nella vita quotidiana alla portata di tutti.
Nei vari stands allestiti all’interno della mostra sarà possibile provare i mitici videogiochi di allora, che visti con occhio di oggi abituato a consolle dalle prestazioni strepitose potranno sembrare goffi e ridicoli, ma conservano sempre il loro fascino migliore, quello di essere stati i primi.
source: retrocomputer.org
TRSI ha rilasciato un nuovo gioco per Commodore 64. Il gioco che si chiama Spike e’ una conversione di un titolo della console Vectrex del 1983.
source: noname.c64.org
Recent Comments