C64 Game: Castles and Creatures

14 December 2011 Nessun commento

E’ stato rilasciato dal gruppo Dinasours un nuovo Crack per Commodore 64.

Download: Castles and Creatures (1458)

source: noname.c64.org/csdb

15 years Protovision: 4 Player Games Collection available

11 December 2011 Nessun commento

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

VIC-20: Nuovi giochi e utility per il Commodore VIC-20

11 December 2011 Nessun commento

Nuovi giochi e utility per il Commodore VIC-20.

  • Theater of War II: The Pacific (Requirements: Unexpanded VIC-20 + Disk Drive)
  • Fire (Requirements: VIC-20 or VIC-20 + 24K RAM)
  • FE3 Task Switcher (Requirements: VIC-20 & Final Expansion 3)
  • Theater of War III: Western Front 1918 (Requirements: Unexpanded VIC-20 + Disk Drive)
  • Fickle (Requirements: Unexpanded PAL Vic-20)

Download:

source: sleepingelephant.com

C64 Studio v1.9

11 December 2011 Nessun commento

Il C64 Studio scritto da Georg Rottensteiner è un Macro Assembler per il Commodore 64.

Questo kit di sviluppo e’ basato sull’assemblatore Acme e gira in ambiente M$ Windows, se unito assieme all’emulatore di Commodore 64 “VICE” puo’ diventare un potente strumento per debuggare i programmi scritti/compilati in linguaggio macchina.

Version history:

07.12.2011 – 1.9:

  • Fixed bug in !bin when more bytes were requested than available in the file.
  • Fixed treatment of non document elements (source would not build if floating)
  • Added Media Manager to manipulate .T64 and .D64 files.
  • Added .d64 export.
  • Added tooltips in ASM files (plus debug info)

Download: C64 Studio v1.9 (1039)

source: lemon64.com

Commodore Free Magazine Issue #57

11 December 2011 Nessun commento

Commodore Free Magazine Issue #57

Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.

In this issue you can find:
Editorial.
NEWS.
The Last VIC.
DualSID For The C64
Commodore OS Vision.
ACE128TOS.
Beret – a 2D Puzzle-Platformer.
FCUG Meeting – Bill Herd.
TAPClean Updated.
Hand BASIC.
Commodore 64 GS (Games System)
C64GS Bundled Cart Games Review.
Slide Review.
The Golden Age of Video Games.

Download:

source: commodorefree.com

Commodore Free Magazine Issue #56

11 December 2011 Nessun commento

Commodore Free Magazine Issue #56

Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.

In this issue you can find:
Editorial.
NEWS.
Theatre of War II: The Pacific.
Amiga It’s a Knockout! 2011/12
Plus/4 Gets a SID Chip.
Chameleon Special From AmigaKit.
Slide Released.
Out Space Released.
Commodore eBook Now Available.
P1565 Project Updated.
Retrogaming Times Monthly #90
CBM Command Updated.
CrossCrabTris 1.0 Released.
Jack 2.4 Now Available.
Commodore Video Collection.
CBM PRG Studio Version 1.6.0
Komoda 5 Magazine Released.
USB Joystick Adapter.
Bill Herd Launches C128 Website.
AmigaOS 4.1 Update 4.
Mini SD 1541 Drive.
Cinnamon Writer Updated.
Interview With Roberto Dillon.
Review: Out Space.
Review: Prince of Persia.

Download:

source: commodorefree.com

Re.Bit numero #6

Re.Bit e’ la prima rivista italiana on-line di retrogaming totalmente Gratuita. La rivista (previa registrazione) e’ consultabile a questo indirizzo rebitmagazine.it.

in questo numero:

  • Speciale Retro Story (dallo ZX-80 allo ZX-81…)
  • L’angolo del Tex (Impariamo il linguaggio Macchina del Commodore 64)
  • L’angolo del Tex (L’evoluzione Audio del PC)
  • Speciale Re.Bit Interviste (Jon Cortazar)
  • Un’angolo di Storia (Lord Clive Sinclair)
  • Watara Super Vision.
  • Silicon Art.
  • Games Review.
  • Giaffy RetroToons.

source: rebitmagazine.it

Vecchi Screenshots VideoTel

Ho ritrovato alcuni vecchi file sul mio disco rigido dell’Amiga salvati in formato presetel. Ho utilizzato il programma PrestelView v3.3 su Amiga per visualizzarli e IrfanView sul lato PC per la cattura delle immagini in formato JPG.

Gli screenshot originale (formato videotel) sono stati realizzati da me nel lontano 1993.

C64 Game: Jim Slim +8 / Knight’n'Grail 2 Preview / Danger Drive +4D

Sono stati rilasciati nuovi giochi Crakkati e con la scelta se avere vite infinite per Commodore 64 dai gruppi: Success+The Ruling Company e Laxity.

Download:

source: noname.c64.org/csdb

Atari Demo: C – Drug by Agenda / Mad Team / LaResistance

Questa e’ la demo vincitrice del SillyVenturE Party 2011 per Atari XL/XE, presentato e programmato dai gruppi: Agenda / Mad Team / LaResistance.

Questa demo richiede almeno 64kB di memoria estesa.

Download: C - Drug (1041)

Categorie:Atari, News & Rumors, Today

Commodore PET 8296-D

4 December 2011 9 commenti
Commodore PET 8296-D

Autopsy:

testo tratto dalla homepage di ComputerMuseum.it:

I computer della serie “8000″ della Commodore si distinguono per la loro ineguagliata originalità formale: il design che caratterizza il Commodore 8296 è talmente particolare da renderlo inconfondibile. La base e il guscio che racchiude il monitor del Commodore 8296 sono plasmati secondo le scelte stilistiche operate dai designer: si può facilmente verificare che all’interno sono perlopiù vuoti, fatto che ne testimonia l’assoluta indipendenza dall’hardware che contengono.

Il Commodore 8296 deriva formalmente dai modelli “PET”, levigati e arrotondati fino a renderli praticamente privi di angoli. La tastiera dell’ 8296, che apparentemente costituisce un unico blocco con la base, è in realtà separabile: un cavo a spirale provvede a mantenere la connessione con l’unità centrale. Il monitor del Commodore 8296, che conserva l’impronta della forma trapezoidale del PET, può ruotare attorno alla base cilindrica per essere orientato secondo le esigenze dell’utente. Nei primi anni ’80 la Commodore deteneva l’80% del mercato informatico in Europa.

La serie “8000″, di cui fa parte il Commodore 8296, ebbe un notevole successo nell’area “educational” del mercato americano: la Commodore, infatti, regalava un computer ad ogni scuola che ne avesse acquistati almeno due. Benchè gli insegnanti preferissero i più costosi Apple e Tandy Radio Shack la scelta finì inevitabilmente sui computer di Jack Tramiel.

source: computermuseum.it

RGCD C64 Cartridge Development Competition 2011

La competizione RGCD C64 16KB Cartridge si e’ conclusa il 30 novembre a mezzanotte con 11 nuovi giochi per il Commodore 64.

Lista dei giochi che sono stati rilasciati:

  • Blok Copy (Cosine Systems)
  • C64anabalt (Paulko64)
  • Fairy Well (Wide Pixel Games)
  • Fortress of Narzod (TRSI)
  • Get Em (Endurion)
  • Jars’ Revenge (TRSI)
  • Panic Analogue (Goin’ Sideways)
  • Rong – Ron’s Pong (Software of Sweden)
  • Space Lords (P1X3L.net)
  • The Mollusk (Achim Volkers)
  • Woolly Jumper (16KB Version) (The New Dimension)

Download: RGCD C64 Cartridge Full pack (1068)

source: rgcd.co.uk

C64 Game: A lot of new Cracked & Trained games

Commodore PET 4032 (Fat 40)

30 November 2011 Nessun commento
Commodore PET 4032 (Fat 40)

Autopsy:

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Il Commodore PET, successivamente Commodore CBM, è stata una famiglia di personal computer a 8 bit della Commodore. Il primo modello commercializzato (primo personal computer della Commodore) è stato il PET 2001 risalente al 1977 e progettato da Chuck Peddle.

Si dice che PET (che in inglese significa piccolo animale domestico) sia l’acronimo di “Personal Electronic Transactor” (tutto-fare elettronico personale). Si trattava del primo computer di massa realizzato su di un blocco monolitico della storia (il primo computer all-in-one è stato lo Sphere 1 nel 1975). Nel case (involucro) erano infatti compresi l’unità centrale (CPU), la tastiera, il monitor ed anche l’unità a nastro (un registratore a cassette) come memoria di massa.

Il PET, basato sul processore MOS 6502 a 1 MHz, aveva 4 KB (PET 2001-4) o 8 KB (PET 2001-8) di RAM e 14 KB di ROM, con BASIC e sistema operativo installati su ROM.

Il PET 2001 presentava un elementare interprete BASIC, il Commodore BASIC (progettato dalla Microsoft ed acquistato dalla Commodore) che, unitamente al KERNAL (insieme di routine di I/O) e all’editor dello schermo, costituiva il sistema operativo della macchina. La modalità grafica disponibile era la sola modalità testo, visualizzazione monocromatica. Lo schermo era da 9″ in bianco e nero, o da 12″ a fosfori verdi o sempre bianco nero.

source: wikipedia

ASAP v3.1.1 – Another Slight Atari Player

30 November 2011 Nessun commento

Con ASAP Music Player si torna indietro di 20 anni, dato che si possono ascoltare le musiche dell’Atari 8-bit su Windows / Mobile (Android) /Linux. ASAP emula in modo perfetto il chip audio POKEY e il processore 6502.

Il progetto era inizialmente basato sulle routine utilizzate dall’emulatore Atari800, ma la versione attuale ha un core di emulazione completamente nuovo.

Changelog ASAP 3.1.1 (2011-10-26):

  • Converted XEX files may optionally display information.
  • Fixed conversion of some TYPE D SAP files (e.g. Saturday_Demo.sap) to XEX.
  • Fixed time detection for some FC files.

source: asap.sourceforge.net