1541 Ultimate Firmware v1.7 Beta released

1541 UltimateCaratteristiche tecniche del Firmware v1.7 Beta:

  • The freezer has been made more robust. (Needs more testing)
  • Minor fixes in the IEC interface. (but not yet satisfactory)
  • SID player has been added.
  • Epyx Fastloader cartridge has been added.
  • Support for custom carts has been added (8K/16K, as well as existing carts)
  • Support for (custom) Ocean and System3 cartridges added.

source: 1541ultimate.net

Rilasciata la nuova versione del SIDBrowser v2.6.0.5

SIDBrowserRilasciata la nuova versione del programma SIDBrowser.

Changelog:

  • New release after a loooong time! – now also use without installing on mobile drive like USB-memorystick / flashdrives – now comes with SID-player and prepared index for HVSC v51.

source: sidbrowser.mathesoft.de

Nuovo C64 DTV Demo – Misery 3 di Tristar & Red Sector Inc

Misery III - Tristar & Red Sector IncNuovo fantastico Demo per il C64 DTV rilasciato al Mainparty 4 la scorsa settimana.

source: mainparty.net noname.c64.org

Categorie:DTV, News & Rumors, Today

Hoxs64 Commodore 64 Emulator Updated v1.0.5.28

Hoxs64 e’ un semplice ma funzionale Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista (DirectX 9).

Changelog:

2 October 2009 v1.0.5.28

  • Bug fix to correct a 32 bit integer overflow bug that causes incorrect emulation behaviour after 1 hour and 13 minutes of continuous use.

source: hoxs64.net

Aggiornata la tool MUSC-Hires Converter – (C) 2009 Algorithm / Algotech

musc-hires-converterQuesto programma converte le immagini in un nuovo formato grafico per commodore 64, noto come MUSC Hires (MUltiColor Sprite Underlay Hires).

Changelog:

  • This is the updated version of the MUCSU converter with a major difference. It now supports different spritecolors every raster line with individual colors for each sprite. Ofcourse the usual mucsu mode is also supported.

source: noname.c64.org

Rilasciata la nuova JiffyDos Beta firmware v090914 per il 1541-III

1541-iii-jiffyQuesta versione Beta del firmware per l’interfaccia 1541-III supporta la modalita’ JiffyDos.

Il JiffyDos e’ un fastloader che dimezza i caricamenti dal floppy disk del 50%.

Questa versione del firmware è ancora in fase di sviluppo, ci sono alcuni bug che verranno risolti con il passare del tempo, questa versione non supporta la simulazione Audio del caricamento tracce del Floppy Drive.

source: jderogee.tripod.com

Retrobright – Come eliminare la patina giallognola

2 October 2009 2 commenti

KeyboardC64AntonyFire, utente del forum ready64 ha pubblicato un’interessante esperimento per eliminare la patina giallognola che con il tempo si forma sulle Plastiche ABS contenenti una percentuale di BROMO.

Sul sito Retrobright troverete diverse formule di base per fare eventuali esperimenti, ma Antonyfire ha trovato una formula veramente interessante/economica e funzionale.

Una dettagliata documentazione con foto la potete trovare sul Forum.

source: ready64.org

Locandina per il C-64 EasyFlash e VC-20 Final Expansion

1 October 2009 2 commenti

for8bits_posterLo Shop del sito web for8bits aprira’ verso la fine di Ottobre e sara’ il venditore esclusivo per le cartuccie EasyFlash e Final Expansion.

source: for8bits.com

* Lavori in corso, ci scusiamo per il disagio *

30 September 2009 1 commento

MigrationPerfavore aggiorna il tuoi preferiti / RSS con il nuovo link al sito:

www.nightfallcrew.com

SD2Iec Firmware v0.8.2 Released

28 September 2009 Nessun commento

SD2IEC – è un’interfaccia hardware che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64 utilizzando una scheda SD al posto dei Floppy da 5¼ pollici.

Hardware e il Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).

Changelog:

2009-09-27 – release 0.8.2

  • Bugfix: Prevent random storage corruption on FAT32 media.
  • Bugfix: Image files not mountable if read-only file or media.
  • Bugfix: Do not clear error channel if sec. 15 is closed.
  • Add a dummy RTC read during init (to update year if required).
  • Enable I2C RTC support in LarsP configuration for Final Expansion 3.
  • Acknowledge ATN during initialisation to stall C64 if required.

source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki

TMPview v1.1 by Style. Rilasciato al Chicago Expo 2009

26 September 2009 Nessun commento

StyleTMPview è una tool da riga di comando DOS che converte il codice sorgente salvato da Turbo Assembler, Turbo Assembler Macro, Turbo Macro Pro in una versione ASCII.

source: style64.org

Commodore 64 DiskMagazine – Vandalism News #51

26 September 2009 Nessun commento

Onslaught / Wrath Designs / Vandalism new stuff, rilasciano la 51th edizione del Diskmagazine Vandalism.

Contiene le informazioni sugli eventi:

  • LCP 2009  report and results.
  • Maximum Overdose 8  report.
  • St LCP 2008  report and results.

source: onslaught.c64.org noname.c64.org

Disponibile per l’acquisto l’interfaccia XU1541 USB

26 September 2009 2 commenti

XU1541 USB AdapterIl XU1541 utilizza una versione modificata del firmware originale sviluppato da Till Harbaum. L’interfaccia utilizza la connessione USB per interfacciarsi con il Floppy Drive 154. Il supporto USB incrementa notevolmente la velocità dei  trasferimenti.

Il XU1541 è stato originariamente sviluppato da Till Harbaum e il progetto fu abbandonato molto tempo fa’.

source: XU1541 homepage

Anteprima dello stampato per l’interfaccia Pocket 1541 di Kiand

26 September 2009 Nessun commento

Anteprima del PCB per l'interfaccia Pocket 1541 di KiantKiand pubblica un’ateprima dello stampato per l’interfaccia Pocket 1541.

Il Pocket 1541 e’ un’emulatore di Floppy Drive 1541 della Commodore e supporta un LCD 16X4 BLU (HD44780) per la visualizzazione dei Titoli/Messaggi/Errori.

source: retrocomputing commodore64 ready64 forum

Notte dei Ricercatori (ExhibitionPROSIT) – Trieste

26 September 2009 Nessun commento

Notte dei Ricercatori 2009testo tratto dalla homepage di Prosit:

Computer e Musica: alle origini del divertimento con il computer.

Una selezione di una ampia collezione di personal computer e di sistemi pre-computer sia digitali che analogici d’epoca, tuttora funzionanti, permette di ricostruire come, negli anni, siano state impiegate le diverse tecnologie per la memorizzazione ed il trasferimento delle informazioni con particolare riguardo alla registrazione e riproduzione di suoni e alla diffusione ludica nell’informatica con esempi di “videogiochi” storici funzionanti.

Tecnici informatici impegnati nella valorizzazione del patrimonio storico del Sistema Museale di Ateneo sono a disposizione del pubblico per illustrare le problematiche connesse alla variabilità dei supporti di memorizzazione:

schede perforate, nastri di carta, dischi in vinile, memorie magnetiche come nastri (audiocassette, videocassette, dati informatici) e dischi (floppy, hard), dischi ottici (CD-audio, Laser disk, DVD).

A chi ha raggiunto gli “…anta”, la mostra consente di riscoprire, ricordare e rivivere le esperienze con i primi Personal Computer, mentre ai ragazzi e ai giovani offre l’occasione di sorprendersi nel vedere gli antenati dei videogiochi presenti in tutti i cellulari odierni.

gallery:

Fotografie di xad of Nightfall

source: prosit.trieste.it