Questo è uno dei miei giochi preferiti degli anni 80. Un ringraziamento va al gruppo Avatar per il crack/trainer.
Il gioco Bounty Bob Strikes Back è il sequel di Miner 2049er ed è stato rilasciato inizialmente nel 1984 per i computer della serie Atari 8-bit, in seguito e’ stato fatto il porting anche per Atari 5200, Commodore 64 e ZX Spectrum.
Download: Bounty Bob Strikes Back +7 by Avatar (1612)
source: noname.c64.org
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Questa è una versione aggiornata da Dane del gruppo Booze Design del JCH Music Editor.
Download: JCH 3.1+NP22-25 (968)
source: noname.c64.org
Questa è una GUI per facilitare il trasferimento (via USB) dei files D64/PRG per la cartuccia Alien Flash.
Download (binary): Alien Flash cartridge GUI (1037)
Download (sources): Alien Flash cartridge GUI (913)
source: noname.c64.org lemon64.org wiki
Grazie a Tommy Winkler il supporto del protocollo IEEE-488 per l’interfaccia ZoomFloppy fa’ ufficialmente parte della Distribuzione OpenCBM.
Potete trovare il codice sorgente aggiornato per l’interfaccia ZoomFloppy nel repository Opencbm GIT.
Software revision v0.6 for IEEE-488 support:
- Device detection for 3040, 4040, 8050, 8250, SFD-1001 (as 8250).
- CBMCTRL.
- CBMCOPY.
- D64COPY for 4040 (thanks to TNT) and 2031.
- D82COPY for 8050, 8250 and SFD-1001.
Firmware revision v0.07 for IEEE-488 support:
- 0.7 (2011/5/10) – Add IEEE-488 support (thanks to Tommy Winkler).
source: sourceforge.net tommy winkler homepage retro innovations
Arpeggio e’ una nuova raccolta musicale del compositore Surgeon.
Download: Arpeggio music collection by Tropyx (1008)
source: noname.c64.org
C64 Studio scritto da Georg Rottensteiner è un Macro Assembler per il Commodore 64.
Questa dev-tool basata sull’Acme e WinVice gira in ambiente M$ Windows e offre la possibilita’ di compilare programmi scritti in linguaggio macchina.
Version history:
02.06.2011 – 1.2b:
- Fixed crash when pushing “Macros” without active document.
- Fixed copy/paste bug in charset editor.
- Added clipboard import for sprites.
- Cleared undo buffer on direct file load.
- Fixed parse bug which allowed LDA/STA (xxx),x
- Added copy/paste for sprites.
24.05.2011 – 1.2a:
- Fixed sprite editor import and export (horribly messed up)
Download: C64 Studio beta (1084)
source: lemon64.com
Il SID Hybrid è un SID Player portatile con schermo LCD OLED e un connettore USB per chiavette.
Con questa interfaccia e’ possibile ascoltare tutti i chiptunes per Commodore 64. Probabilmente la più grande collezione di brani musicali SID è l’High Voltage SID Collection, che ha 36.000 brani SID, scaricabili gratuitamente.
Questo prototipo utilizza il chip SID originale (6581/8580) per riprodurre la musica e un Development Kit CUI32 PIC32MX per l’emulazione della CPU (6510).
Il video su YouTube è disponibile qui.
source: dangerousprototypes.com
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware v2.1 per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon. Questa versione del firmware funziona Solo con l’interfaccia Ultimate 1541 II. La versione del Firmware per l’interfaccia Ultimate-I verra’ rilasciata nei prossimi giorni.
Major improvement in latest release:
- MAJOR bug fix: Updater caused to unit to fail when “Force update” was selected on the first batch Black boards (with Atmel Flash)…
- Updater updated: Now possible to clear all configuration pages in flash.
- Issue fixed with configuration of objects that did not have a config page yet (write/effectuate decoupled).
- Issue fixed with re-freezing into an empty D64 (or file with headers but no items); caused a blank screen.
- Version number of FPGA increased [to $A6], because REU was fixed. (See previous commit).
- Simulation environment set up for REU.
- REU verify bug fixed. More testcases to be added.
- …/target/simulation/sim/$ make reu_tc_1.gui will start ModelSim with the REU testcase.
- Missing simulation package added.
- SdCard cannot be renamed, of course… fixed…
- Build of MK1 firmware fixed, using the 250E FPGA.
- Makefile changed to output a warning when ISE locations from the project is used, instead of your own.
- Tested on ‘clean’ system with Xilinx ISE 13.1 installed.
- Missing file added: sid_mapper.vhd. Why did nobody notice this? :D
download: 1541ultimate.net
The party is organized by Maciej Grzybek also known as Grzybson/SSG. It is taking place form 27th May (Friday) to 29th May 2011 (Sunday) in Częstochowa.
This is the Official Party Reports.
Game Compo:
- 1. Octopus / Larek, sOnar, Caruso.
- 2. Quad / nosty, sOnar.
- 3. Patrol in the Space / TDC, sOnar, Caruso, Miker.
- 4. Blahblah / Xeen, Piesiu, Ooz, Miker.
- 5. Tajemniczy zamek 2 / Sikor, Miker, Ripek.
- 6. Narciarzyki / Innuendo, Eagle.
Wild Compo:
- 1. River Raid 2k11 / C.Shaw, J.Husak.
- 2. Blondie / Gonzo, Raster, Kozyca.
- 3. Subaru / Gonzo..
Download: Grzybsoniada 2011 stuff + extras (1847)
source: Grzybsoniada homepage
Ho trovato nella spazzatura un Commodore 64 / 1541 Floppy Drive ed un registratore a cassette per Commodore 16.
Il Floppy Drive era molto sporco ma funzionante, mentre il Commodore 64 era difettoso (schermo nero con leggere scansioni raster). Ho sostituito il chip video (MOS 6569) ed è tornato a funzionare meglio che prima ;-D
Questo programma che gira in ambiente M$ Windows converte le immagini in un nuovo formato grafico per commodore 64, noto come MUCSU FLI (MUltiColor Sprite Underlay FLI).
Download: MUCSU-FLI Converter (1075)
source: noname.c64.org
Questo è un pulsante di reset per Commodore 64. Questo semplice progetto è stato realizzato da un ragazzo italiano, utente del forum Lemon64.
source: lemon64.com
Turgen SYSTEM è un programma il cui obiettivo principale è la conversione di file binari Atari (Turbo) utilizzati sopratutto nella ex Cecoslovacchia e Polonia.
Il programma converte i files in formato XEX in formato WAVE per poi essere trasferiti su cassetta.
Download: Turgen System v8.2.8 (full) (1079)
source: turgen homepage
Con ASAP Music Player si torna indietro di 20 anni, dato che si possono ascoltare le musiche dell’Atari 8-bit su Windows / Mobile (Android) /Linux. ASAP emula in modo perfetto il chip audio POKEY e il processore 6502.
Il progetto era inizialmente basato sulle routine utilizzate dall’emulatore Atari800, ma la versione attuale ha un core di emulazione completamente nuovo.
source: asap.sourceforge.net
Recent Comments