Rilasciata la nuova versione dell’emulatore Vice v2.3
Rilasciata la nuova versione dell’emulatore di Commodore 64/VIC-20/DTV… che raggiunge la versione v2.3.
Clicca qui per conoscere cos’e’ cambiato nella nuova versione.
Rilasciata la nuova versione dell’emulatore di Commodore 64/VIC-20/DTV… che raggiunge la versione v2.3.
Clicca qui per conoscere cos’e’ cambiato nella nuova versione.
Autopsy:
Il Promenade C1 è uno dei primi programmatori di Eprom prodotto da Jason-Ranheim Co in Canada. Si inserisce nella porta utente del Commodore 64 o VIC-20. In dotazione veniva dato un manuale in lingua inglese e il software per la gestione del programmatore.
Download: Prom-Shell v2.00 (806)
source: mikenaberezny.com
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
source: jurassicnews.com
Si tiene dal 12 al 20 febbraio 2011, presso il Palafiori di Sanremo, la mostra “Comunicazione in Mostra” da Guglielmo Marconi a Steve Jobs.
L’evento, inserito nella terza edizione della manifestazione “SanremoExpoMusic”, è realizzato grazie alla collaborazione del Museo G. Pelagalli di Bologna, il museo All About Apple di Quiliano (SV) e Marco Boglione di Basic.net che esporrà l’Apple I recentemente acquistato.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
source: ajordison.co.uk
Skoe ha rilasciato una versione del gioco Myth per la cartuccia EasyFlash. Questa versione include un’apposito menù per scgliere se avere le vite infinite oppure no.
source noname.c64.org
Micro ZoomFloppy è una versione ridotta dell’interfaccia ZoomFloppy.
L’interfaccia Micro ZoomFloppy verra installata nel Socket dell’integrato 6522 IC che si trova all’interno del Floppy Drive Commodore.
Questa interfaccia fornisce le stesse funzionalità del ZoomFloppy. L’unico collegamento esterno è un connettore USB per interfacciarsi con il proprio Computer.
source: go4retro.com
Technische Maschinenfabrik (TMF) ha rilasciato un nuovo gioco per Commodore 64, Lady Kakerlak.
Il gioco ricorda il coin-op Lady Bug e sicuramente piacerà a chi piaceva giocare all’originale.
source: noname.c64.org
Fondamentalmente questo programma (che gira sotto Windows) vi permette di editare i file di D64. Come si puo’ leggere sul sito dello sviluppatore il programma e’ ancora in una fase ‘beta’, dunque puo’ soffrire di alcuni BUG che se segnalati verranno risolti sicuramente.
Alcune caratteristiche tecniche:
Questo programma rileva il tipo di hardware utilizzato dal Commodore 128.
Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU/FD/HD/RAMLink/RAMDrive/JiffyDOS/SuperCPU/RR-Net/SD2IEC e la dimensione della RAM (SuperRAM). Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.
Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.
source: mirkosoft.sk
Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.
Changes since the 2.0 release:
A complete changelog is included in the zip file.
source: exomizer
Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Datastorm 2011 che si e’ concluso oggi. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione DATASTORM 2011.
C64 Demo:
C64 4K Intro:
C64 Music:
C64 Graphics:
Download Datastorm 2011 Party stuff: DATASTORM 2011 (410 Kb)
source: datastorm.se
EasyProg e’ un programma per C64/C128, serve per programmare e manipolare i files in formato (*.crt) per la cartuccia EasyFlash.
Version 1.5.0 – 02.02.2011:
source: easyflash homepage
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
Note di rilascio del firmware SD HxCFloppyEmulator v1.5.1.0:
source: hxc2001.free.fr
La mostra Dal Bit al Gigabyte, Memorie dal futuro si terrà dal 17 Febbraio al 12 Marzo 2011 a Rovereto, presso la Biblioteca Civica Tartarotti.
L’esposizione, curata da di Damiano Cavicchio e Ugo Masè, ripercorre la storia dell’informatica affidandone la memoria ai computer stessi, al materiale pubblicitario, alla documentazione cartacea ed audiovisiva.
source: computerhistory.it
Recent Comments