Easyflash crt Binary Converter by e5frog
Questo programma per M$ Windows converte i file della cartuccia EasyFlash in formato .crt in due file binari che possono essere utilizzati da molti programmatori di eprom.
source: noname.c64.org
Questo programma per M$ Windows converte i file della cartuccia EasyFlash in formato .crt in due file binari che possono essere utilizzati da molti programmatori di eprom.
source: noname.c64.org
Finalmente ho avuto tempo di finire il ‘modding’ del mio Commodore 64 , qui di seguito una breve descrizione di quello che potete vedere nelle foto.
Enhancements description:
ZoomFloppy è un’interfaccia USB per connettere le unità disco della Commodore al PC.
Il ZoomFloppy è stato sviluppato sull’idea dell’interfaccia XU1541 di Till Harbaum. Nate Lawson e Jim Brain hanno unito le loro forze per produrre un prodotto professionale.
Questa interfaccia supporta le unità IEC, IEEE-488, c’e’ anche un connettore parallelo (user-port) per trasferimenti veloci (SpeedDos).
source: jbrain.com commodore-gg.hobby.nl
KryoFlux è un Floppy Disk Controller basato su USB progettato specificatamente per l’affidabilità e precisione, adatto per il Backup o Recupero dati da vecchi supporti Floppy.
Specifiche tecniche:
source: kryoflux.com
Attitude e’ una rivista in formato disco per Commodore 64. Questa edizione e’ redatta in collaborazione di due gruppi della scena C64 “TRIAD e Oxyron“.
Ci auguriamo che questa edizione vi piaccia quanto i numeri precedenti.
source: attitude.c64.org
Dtv2ser è un dispositivo hardware che utilizza il protocollo DTVTrans di TLR per comunicare con il DTV attraverso un’interfaccia seriale RS232.
Il DTV2SerTrans di Lallafa’ utilizza le stesse caratteristiche del Dtv2Ser ma integra anche un convertitore USB -> Seriale per essere utilizzato con tutti i computer di ultima generazione (PC / MAC).
Il nuovo firmware integra il supporto per l’interfaccia Arduino 2009.
Changelog version v0.5 – 11.12.2010:
dtv2sertrans:
dtv2ser firmware:
source: lallafa.de
Bizzarra dimostrazione di un Commodore 64 immerso nell’acqua.
Questa dimostrazione si e’ tenuta durante la fiera dell’eletronica “Hobby und Elektronik 2010” a Stoccarda. Questo video dimostra che il Commodore 64 sebbene immerso totalmente nell’acqua e collegato al suo Alimentatore, Funziona! sembra incredibile, ma a quanto pare, il video e’ genuino ;-DD
source: youtube.com commodore-gg.hobby.nl
Autopsy:
Oggi ho recuperato due Commodore 64, entrambi con la tastiera molto sporca e non perfettamente funzionanti.
Il primo con il chip SID 6581 che riproduce solo una voce e le cerniere di chiusura spaccate, l’altro con il chip PLA 906114, 7406 e CIA 6526 defunti. Ho deciso di ripotarli in vita sostituendo i componenti bruciati e facendo un bel lavoro di pulizia.
Autopsy:
MSX è la denominazione di uno standard per degli Home computer degli anni 1980. Fu concepito da Kazuhiko Nishi, all’epoca vice direttore della filiale giapponese di Microsoft e fondatore della società ASCII, come il tentativo per creare un singolo standard per la costruzione di computer compatibili da parte di diversi produttori.
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Quando lo standard MSX venne annunciato ed un gruppo di grandi aziende giapponesi annunciarono i loro piani per introdurre le relative macchine, ci fu un’ondata di panico nell’industria statunitense.
Tuttavia, quando le macchine MSX iniziarono ad arrivare nel mercato occidentale (tardo 1984), oramai non erano più competitive: l’IBM aveva introdotto il PC IBM, la Apple aveva rinnovato completamente la propria linea di computer con i suoi Macintosh, mentre la Commodore aveva lanciato da un anno circa il suo Commodore 64 e, nel 1985, avrebbe immesso sul mercato il rivoluzionario Amiga.
source: wikipedia
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware v2.0RCA per l’interfaccia 1541 Ultimate I / II di Gideon.
Questa versione del Firmware e’ anche disponibile per l’interfaccia 1541 Ultimate I dove i fix e le nuove implementazioni sono solo per l’MK1 (niente RTC, emulazione TAP, usb …).
Questo è un aggiornamento molto importante! Tutte le versioni del firmware precedenti a questa avevano problemi con la scrittura di dati nelle immagini D64.
Le copie che avete fatto con le versioni del firmware 2.0RCx potrebbero risultare danneggiate!
Ecco L’elenco Delle Novità E Dei Miglioramenti:
Mi ha fatto molto piacere ritrovare due foto del nostro gruppo “Nightfall” sulla rivista Amiga: Eurochart dei Crusaders.
Your Commodore – C16/Plus4 Retro Edition e’ una Rivista in formato ‘PDF’ che tratta le novita’ e recensioni per il Commodore 16/Plus4.
Molte le novita’ di questa edizione Speciale della Rivista, per esempio ci sono tutte le recensioni dei giochi pubblicati per la serie Commodore 264 e molto altro ancora. Tutte le scansioni sono state ripulite e raddrizzate e non c’e’ nessun ingiallimento delle pagine.
source: commodore16.com
Commodore Free Magazine Issue #46
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In questo numero potete trovare: | ||
Editorial. NEWS. Interview with Joan Malé. MCC-216 Review. Not Just Another D64 Viewer Review. MCC Quick Looks. Back to the Past – Iss. 7, Apr 2007. |
1,000 Kung-Fu Maniacs! Amiga Monthly Page 16. Not Just Another D64 Viewer. Joyport switcher. Nova Master A1000SA. Kickstart ROM Replacement. HyperViper. |
The Richard Joseph Tribute. More videos from CommVEx v6 2010. Amiga Hostile Breed Preserved. Blitterwolf Monthly Pages. C64 TrueType V1.0/Style Options. Commodore PET Synth. IBatch 1.0. WinUAE 2.3.0 Released. Chuck Norris [2010] 5ALAD “Low res. graphics” The TPUG Library CD. |
source: commodorefree.com
Floppy Emulator (PCB by Lotharek):
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator’ è un sistema hardware e software creato da Jean-François DEL NERO. L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di Emulazione:
source: hxc2001.free.fr lotharek.pl
Questo programma rileva il tipo di hardware utilizzato dal Commodore 128.
Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU/FD/HD/RAMLink/RAMDrive/JiffyDOS/SuperCPU/RR-Net e la dimensione della RAM (SuperRAM). Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.
Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.
source: mirkosoft homepage
Recent Comments