Autopsy:
testo tratto e tradotto dalla homepage di Wikipedia:
Il P2000T e’ stato il primo Home Computer per l’azienda Philips, uscito dopo la console Philips Videopac G7000 (conosciuta negli Stati Uniti come Magnavox Odyssey2) la quale e’ stata in competizione per molto tempo con l’Atari 2600.
Esisteva anche una versione P2000M che con l’utilizzo di una scheda opzionale visualizzava lo schermo a 80 colonne monocromatico. Questa versione veniva fornita di Monitor e un doppio Floppy da 5.25″.
Fondamentalmente il P2000T è un computer basato sulla CPU Z80 e come memorizzazione di massa (max: 42 kByte), veniva utilizzato un piccolo registratore con Mini cassette.
source: wikipedia
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Atari Portfolio, prodotto da Atari a partire dal 1989, è stato il primo palmare PC compatibile.
A livello tecnico è un XT compatibile MS-DOS, costruito utilizzando un processore 80C88 a 4,9152 MHz. Le sue dimensioni sono pari a quelle di una videocassetta VHS, mentre il peso è pari a poco più di 500 grammi. La versione standard ha 128 kB di memoria RAM e 256 KB di ROM. Una parte della memoria RAM viene utilizzata come disco fisso, grazie ad una batteria tampone che evita la perdita dei dati. Ha uno schermo LCD monocromatico senza retroilluminazione, con la risoluzione di 240×64 pixel o 40 caratteri x 8 linee.
source: wikipedia
Pezzi di ricambio Commodore:
- 1 x Commodore 64C (Motherboard ASSY 250407)
- 1 x Commodore 1541 II (Floppy Drive Chinon)
- 1 x Commodore Mouse 1351.
Questo cavo (SIO) veniva utilizzato per collegare il registratore a cassette dell’Atari (Atari 1010 Program Recorder) sul Commodore 64/128.
Il gruppo Crest ha aggiornato il NUFLI Editor in versione PAL/NTSC.
Con questo editor sara’ possibile editare le immagini in formato NUFLI (statico) direttamente con il Commodore 64.
source: noname.c64.org
Generatore automatico di Data per VIC-20 scritto in basic da Mike.
source: Denial (The Commodore VIC-20 forum)
Bonami Museum:
Questo è uno dei musei piu grandi di retro-computer e consoles del Nord Europa, si trova nella citta di EPE nella parte orientale dei Paesi Bassi.
Molte grazie per le foto a Gerben Vissers, un mio caro amico Olandese, Gerben è un collezionista di retro-computer (come me) con un suo sito online: www.computerverzameling.nl
source: bonami-spelcomputer-museum.nl
SD2IEC – è un’interfaccia hardware basata sul microcontrollore Atmel ATmega644 (ATmega1284p) che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64/VIC20 e grazie all’usilio di una normalissima scheda SD possiamo caricare centinaia di giochi/demo e altro ancora al posto di utilizzare gli ormai ‘introvabili’ Floppy da 5¼ pollici.
Hardware e Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).
Changelog:
2010-10-31 – release 0.10.0pre5
- Bugfix: Avoid duplicate file name when DEL/DIR matches.
- Bugfix: Reduce chance of data corruption in Wheels.
- Bugfix: Slightly relax IEC timing while waiting for command.
- Added AR6 1581 fastloader+saver (PAL).
source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki
Dopo un lungo periodo di attesa Subchrist ha rilasciato un’aggiornamento del programma Sprite Pad per Windows XP. Sprite Pad e’ un sprite Editor per Commodore 64.
Improvements and changes in this version:
- Rotations. A World first?, Free rotate with variable angle limiter, auto-generate rotation sequences in any mode with 1 degree accuracy.
- Overlays. Allows the designing of 2 sprites as one + animation and rotation support!.
- Multiple Palettes. User editable palette file supports up to 20 additional palettes. (Default palette is now technically accurate).
- Single page layout. No more page flipping!.
- ‘Floodfill’, ‘Fat Brush’, ‘Pixel Swapper’, ‘Paste Into’. + Many more fixes and improvements.
General Program Features:
- Edit and animate both multicolour and high-resolution sprite images.
- 256 Sprite browser.
- Simple file format allows easy import into Commodore 64 software projects.
System Requirements:
- The program has been designed, programmed and tested on a 32-bit Windows XP (SP3) system.
- The development machine has an Athlon XP 2400+ (2Ghz) with 512MB of RAM and an old 64MB Nvidia Geforce4 MX GFX card.
source: subchrist homepage
Questo è uno deviatore digitale per la porta joystick del Commodore 64.
Il deviatore commuta i segnali digitali del Joystick e analogici del Mouse o Paddle. Il LED verde indica quando le porte vengono scambiate.
L’interfaccia memorizza lo stato di commutazione nel caso il Commodore 64 venga spento. Il circuito inoltre fornisce una protezione ESD per i CIA del Commodore 64 in quanto non vi è alcun collegamento diretto tra le porte joystick del Commodore 64 e gli ingressi del Joystick/Mouse.
Per ulteriori informazioni e prezzi visitate il forum di lemon64.com
Commodore Free Magazine Issue #45
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In questo numero potete trovare:
- 1541U2 Update 2.0RC9.
- Protovision October Update.
- Viva Amiga Documentary Update.
- Jim Scabery’s Close-Out.
- Catweasel Mk4 support page.
- NetSurf 2.6 web browser for OS4.
- 4GB CF IDE Hard Disk.
- YAPE 10 Years Old.
- The 1541 Ultimate v2 COMVEX Demo.
- SIDizer VST Instrument.
- BASIC on Bails!.
- Balls to the Walls.
- A Bit of History Preserved.
- First Video of AMC for AmigaOS 4.
- Origyn Web Browser 3.30.
- C64SD v2.0.
- The SEUCK Vault Updated.
- Striker In The Crypt Of Trojan.
- …e molto altro ancora
source: commodorefree.com
Il lego “918 Space Transport” e’ stato presentato nel 1978 ed e’ stato uno dei primi LEGO ambientati nello Spazio della serie Classic Space sets. La confezione contiene il veicolo spaziale pilotato da un astronauta di colore rosso.
source: lego.wikia.com wikipedia
Vecchio fascicolo che raccoglie i Prefissi teleselettivi Nazionali/Internazionali dell’azienda SIP (Società Italiana per L’Esercizio delle Telecomunicazioni p.a.) ora Telecom Italia.
SD2IEC – è un’interfaccia hardware basata sul microcontrollore Atmel ATmega644 (ATmega1284p) che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64/VIC20 e grazie all’usilio di una normalissima scheda SD possiamo caricare centinaia di giochi/demo e altro ancora al posto di utilizzare gli ormai ‘introvabili’ Floppy da 5¼ pollici.
Hardware e Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).
Changelog:
2010-10-26 – release 0.10.0pre4
- Bugfix: Wheels with SuperCPU timing issue corrected.
- Bugfix: Rare problem with ~ in FAT file names fixed.
- Added compile-time option to capture fastloader code.
- Added Wheels 4.4 fast loaders.
- Added another variation of the Epyx Fastload cart.
- Added Nippon fast loader.
source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki
Recent Comments