Stupendo disegno per C64 in modaita’ Multicolor da Archmage

18 September 2010 Nessun commento

Titolo: SX64ual Healing

Un stupendo disegno per C64 in modaita’ Multicolor da Archmage

source: noname.c64.org arthak.net

Commodore Amiga 2000 REV 4.5 (Boxed)

17 September 2010 1 commento
Commodore Amiga 2000 REV 4.5

Autopsy:

Un nuovo giorno…un nuovo acquisto ;-D oggi ho recuperato un’Amiga 2000 (Revisione 4.5) della Commodore in ottime condizioni estetiche e perfettamente funzionante, assieme all’amiga c’era la Tastiera (non ingiallita) e il Mouse e con sommo stupore anche l’imballo originale con tanto di Garanzia Commodore intatta e mai utilizzata.

Ho dovuto rimuovere la batteria ricaricabile saldata sulla motherboard perche’ con il passare degli anni e’ fuoriuscito l’acido, come successo nell’Amiga 3000 fortunatamente l’acido non ha corroso in modo irreparabile la motherboard e componenti limitrofi, dopo la rimozione ho dovuto pulire molto bene per evitare che l’acido fuoriuscito continui a corrodere la motherboard.

from Wikipedia:

Il Commodore Amiga 2000 o Commodore A2000, comunemente conosciuto come Amiga 2000 o A2000, è un personal computer della Commodore International basato sulla piattaforma informatica Amiga.

Evoluzione dell’Amiga 1000 con cui mantine compatibilità software, l’Amiga 2000 è stata presentata assieme all’Amiga 500 l’8 gennaio 1987 al Winter Consumer Electronics Show (8–11 gennaio 1987 – Las Vegas Convention Center – Las Vegas, Nevada, USA) e commercializzata dal febbraio 1987. L’evoluzione dell’Amiga 2000 è l’Amiga 3000, commercializzata da Commodore International a partire dal giugno 1990.

Sebbene l’Amiga 3000 nasca per soppiantare l’Amiga 2000, in realtà l’Amiga 2000 verrà commercializzata fino al 1993, cioè anche dopo la fine della commercializzazione dell’Amiga 3000 e l’inizio della commercializzazione dell’evoluzione dell’Amiga 3000: l’Amiga 4000. In quanto differenti solo per schede d’espansione installate e/o drive installati e/o software in dotazione, più che veri e propri nuovi modelli sono varianti dell’Amiga 2000 i seguenti computer di Commodore International: Amiga 2000HD, Amiga 2500, Amiga 2500/30, Amiga 2500UX e Amiga 1500.

source: wikipedia

Aggiornato l’emulatore di Plus/4 Yape v1.0

16 September 2010 Nessun commento

Migliorie e Fix presenti in questa nuova versione:

  • 32-bit and automatic bitdepth option in fullscreen mode (8 bit full screen mode might be slow under newer Windoze’s)
  • Copy & paste to/from the clipboard now respects upper/lower case mode.
  • Partially implemented 48 bps mode of the T6721A speech LSI.
  • G64 image support is no longer read only (yay, at last)
  • Reading from open address space.
  • Plenty of bugfixes (drive, TED, autostart, monitor etc.)

source: yape.homeserver.hu

Commodore 64 UK – Datassette C16 – Suncom TAC2

15 September 2010 Nessun commento
Commodore 64 UK

Autopsy:

Anche oggi la spesa e’ andata bene, ho recuperato un Commodore 64 in ottime condizioni estetiche e funzionante corredato di Alimentatore e Cavo d’antenna, un Registratore a Cassette per Commodore 16 e un Joystick Suncom TAC2.

USB-64 – Adattatore di periferiche USB per Commodore 64

14 September 2010 2 commenti

USB-64 e’ un’adattatore di periferiche USB per Commodore 64.

Il prototipo utilizza due devices:

  • Una cartuccia che espande i comandi Basic del Commodore 64.
  • Un’interfaccia collegata alla user-port del Commodore 64 per interfacciarsi con periferiche USB.

source: luigidifraia.com

Artillery C64 Demo by Shape

12 September 2010 Nessun commento

Questa demo mi ha emozionato molto. La musica che accompagna la demo è probabilmente una delle migliori che io abbia mai sentito in vita mia.

source: noname.c64.org

ACID 64 Player Pro v3.0.4 (Windows)

12 September 2010 Nessun commento

ACID 64 Player Pro e’ l’evoluzione del Player Acid 64.

L’ACID 64 Player Pro e’ un lettore di Brani Musicali SID del Commodore 64 ed e’ stato progettato per funzionare con le schede HardSID 4U (USB) che hanno un vero e proprio chip SID (6581/6582/8580) a bordo.

L’ACID 64 Player Pro emula il Micro Processore MOS 6510, il chip CIA 6526 e in parte il VIC 6569.

Cosa c’e’ di nuovo nella versione v3.0.4:

Prosegui la lettura…

aceCommander128 RC

11 September 2010 Nessun commento

aceCommander128 per Commodore 128 e’ un file manager in stile “Norton commander” puo’ essere utilizzato con i Floppy Drive Commodore ma funziona anche con il 64HDD, IEC-ATA, 1541Ultimate SD-DCA,  CMD hardware.

aceCommander128 utilizza il real-time-clock presente nel 64HDD / CMD hardware.

source: commodore.host.sk

JSIDPlay v2 RC1

11 September 2010 Nessun commento

Questa e’ una nuova versione del Java SidPlayer (Command line & Gui Interface).

Questa applicazione Java funziona su Mac OSX, Linux e Windoze.

Scarica qui l’ultima versione Beta del Java SidPlayer (Live Installer).

source: jsidplay2.sourceforge.net

Philips Las Vegas ES2208 (Boxed)

9 September 2010 Nessun commento
Philips Las Vegas ES2208

Autopsy:

testo tratto e tradotto dalla Homepage di old-computers.com:

Questa console Pong del 1977 della Philips risulta essere un po’ speciale, viene infatti utilizzato il Chip AY-3-8550 della General Instruments. Questo chip oltre i 4 giochi classici Pong (tennis, squash, practice squash e soccer) offre anche 2 giochi da giocare con la light-gun (non in dotazione).

I controller sono dei Joystick Analogici (al posto del classico potenziometro/slider). I giochi risultano essere a colori. C’e’ un connettore femmina (DIN) nella parte in basso a destra della console e viene utilizzato per collegare la light-gun (non in dotazione).

Queste le varie versioni della console Las Vegas pong della Philips:

  • Las Vegas Tele-Spiel ES-2203 (6 games, black & white display, vertical movements)
  • Las Vegas Tele-Spiel ES-2204 (6 games, color display, vertical movements)
  • Las Vegas Tele-Spiel ES-2208 (6 games, color display, vertical & horizontal movements)
  • Las Vegas Tele-Spiel ES-2218 (8 games, color display, vertical & horizontal movements)
  • Travemünde Tele-Spiel ES-2207 (4 games, black & white display, vertical movements)

source: old-computers.com pong-story.com

Commodore 64 DiskMagazine – Vandalism News #53

8 September 2010 Nessun commento

E’ stata rilasciata la 53° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Wrath Designs / Vandalism.

source: noname.c64.org

CBM-Command v1.7

7 September 2010 Nessun commento

CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 / Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice ed e’ perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.

Release Notes – Version 1.7 Release Candidate – 2010-08-19

New Features:

  • Realtime statistics on file copy and disk image operations.

Changes:

  • Fixed bug where disconnecting the drive set as default for the left panel would cause CBM-Command to freeze.
  • Fixed bug where using a long name for a created D64 would cause CBM-Command to always treat the drive as a 1581.
  • Fixed bug where the name input dialog for creating a D64 had junk in it.
  • Other bug fixes that I cannot remember right now.

source: cbmcommand.codeplex.com

Manosoft C64SD v2 Advanced

4 September 2010 2 commenti

ManoSoft aggiorna l’interfaccia C64SD V2 introducendo alcune interessanti novita’.

Le principali differenze di questa versione (chiamata: C64SD V2 Advanced) sono:

  • La presenza di un connettore IEC femmina passante molto utile per connettere Floppy Disk Drive esterni o altre periferiche.
  • Un pratico ed elegante contenitore in alluminio per evitare di danneggiare la componentistica dell’interfaccia.

Clicca qui per video della nuova interfaccia.

source: c64sd.roxer.com c64wiki sd2iec c64wiki sd2iec firmware

Jurassic News numero #31

4 September 2010 Nessun commento

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Prosegui la lettura…

AtariMax free replacement 8mbit cartridge

3 September 2010 Nessun commento
AtariMax cartridges (1MBit / 8MBit)

Autopsy:

Ho acquistato un mese fa’ dal sito AtariMax una Cartuccia per Atari con una flashrom da 8Mbit, purtroppo per un errore sull’etichetta della cartuccia c’era scritto 8Mbit ma in verita’ era la cartuccia da 1Mbit.

Steven J.Tucker di AtariMax mi ha spedito gratuitamente la cartuccia da 8Mbit.

Grazie Steven.

source: atarimax.com