Collezione di Sid Tunez in formato ‘.CRT’ per la cartuccia EasyFlash
Questa e’ una collezione di SID tunez in formato CRT per la cartuccia EasyFlash.
source: noname.c64 org
Questa e’ una collezione di SID tunez in formato CRT per la cartuccia EasyFlash.
source: noname.c64 org
EasyProg e’ un programma per C64 e serve per programmare i files in formato (*.crt) nella cartuccia EasyFlash.
Changes:
source: easyflash homepage
Il filmato e’ commentato in Tedesco ma ci sono i sottotitoli in lingua Inglese.
source: circuit-board.de
Nuovo aggiornamento del Firmware per l’interfaccia Pocket 1541 di Jack & Kiand.
Inoltre sul sito di RetroComputing Commodore 64 sono state inserite nuove foto e informazioni riguardo questa favolosa interfaccia made in Italy.
source: retrocomputing commodore 64
Filmati e Foto dello show Van Pong tot Playstation 2009 sono online sul sito commodore-gg.hobby.nl.
source: commodore-gg.hobby.nl
Autopsy:
Dopo il paio di guanti da boxe (Super Action Controller) con integrati il joystick e un tastierino numerico eccovi il Roller Controller e’ un primo esperimento di trackball e poteva essere utilizzato con il gioco Slither (Centipede clone) oppure Victory e Wargames.
source: wikipedia
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Il Super Action Controller Set (Il joysitck piu’ complesso da utilizzare della storia dei Videogiochi) e’ simile ad un paio di guantoni da pugilato con tastierino numerico sulla parte superiore ed una serie di pulsanti lungo l’impugnatura.
Veniva fornito con il gioco Super Action Baseball e Rocky Super Action Boxing.
source: wikipedia
Questa e’ un’immagine CRT per la cartuccia EasyFlash.
Questo e’ un’esempio dei titoli dosponibili:
source: noname.c64 org
Cartridges list:
clicca qui per la categoria CBS Coleco Vision.
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di retrogames-retrocomputer:
Coleco offri’ sul mercato anche un adattatore che consentiva di utilizzare i giochi dell’Atari 2600 allora leader del mercato sul Colecovision. Questo ovviamente consentiva alla Coleco di acquisire nuovi acquirenti e di fruire di un quantitativo enorme di giochi (quelli dell’Atari) senza spendere nulla in progettazione.
Il modulo di espansione ovviamente fece scoppiare una pesante azione legale da parte di Atari, ma non ci fu verso di bloccare le vendite a causa del fatto che l’Atari 2600 era costruito con chip generici.
source: retrogames-retrocomputer.com
Testo tratto dalla homepage:
In questa sezione è possibile scaricare vecchie riviste di elettronica ed elettrotecnica. La maggior parte di questi documenti sono abbastanza rari poiché risalgono agli anni 60.
Da tali fonti si possono ricavare schemi elettrici di apparati radio, trattazioni tecniche e molte di idee per sperimentazioni.
source: introni.it
Questo programma rileva il tipo di hardware usato dal Commodore 128.
Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU e la dimensione della RAM. Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.
Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.
source: mirkosoft homepage
Migliorie e Fix presenti in questa versione:
source: yape.homeserver.hu
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Lo Spectrum+, sebbene sostenuto in Italia da una ragionevole campagna di marketing consisteva in un semplice restyling: di fatto si trattava di un 48K dotato di tastiera rigida (venne venduto anche un kit per sostituire la tastiera del 48K “classico” con quella del “Plus”).
Nonostante tutto a fine anno la Sinclair deteneva ancora il 43% del mercato Britannico superando, almeno sul suolo nazionale, Commodore e Acorn.
source: wikipedia
Recent Comments