MUCSU-Hires Converter – (C) 2009 Algorithm / Algotech
Questo programma converte le immagini in un nuovo formato grafico per commodore 64, noto come MUCSU Hires (MUltiColor Sprite Underlay Hires).
source: noname.c64.org
Questo programma converte le immagini in un nuovo formato grafico per commodore 64, noto come MUCSU Hires (MUltiColor Sprite Underlay Hires).
source: noname.c64.org
Autopsy:
Descrizione:
da Wikipedia:
Il Commodore 1530 * (C2N) Datassette (un portmanteau da data + cassette), è stato un riproduttore di cassette prodotto dalla Commodore per i computer 8-bit home/personal computer PET, VIC-20, e C64.
Il Datassette (senza apparente motivo) fu messo in vendita con due nomi diversi: sia come “C2N DATASETTE UNIT Model 1530″ che come “1530 DATASSETTE UNIT Model C2N”, generando confusione su quale fosse la sua forma corretta (una o due S).
source: Wikipedia
Mirage ha rilasciato una nuova versione di questo fantastico programma per disegnare che supporta la modalita’ grafica del Commodore 64 con l’esportazione in formato (.PRG).
Questa versione richiede Windows 2000 o superiori con installato dotnet 2.0.
source: noname.c64.org
SHO-FLI (Sprite Hires Overlay FLI / Sprite Overlay Hires FLI) è una modalita’ grafica del c64 con delle caratteristiche piuttosto interessanti.
Funziona esattamente come la modalità SHFLI ma l’immagine è più ampia a causa della sovrapposizione con 1 sprite (piuttosto che due in SHFLI), questa modalita’ grafica è conosciuta anche come SHF-XL originariamente inventata da Crossbow / Crest.
HISTORY:
UPDATE 3 – 17/02/09
source: noname.c64.org
Questa e’ la volta del Commodore 64 per la competizione 1k Game oraganizzata per il Mini Game Compo 2009.
Istruzioni del gioco:
Raccogli tutti i containers prima che l’energia finisca.
source: minigamecomp.org.uk
Gallery / Autopsy:
Materiale che mi e’ stato donato:
Grazie a Piero.
da Wikipedia:
L’Amiga 500 è un modello di home computer della celebre famiglia Amiga prodotta dalla Commodore negli anni 1990 e non più in commercio. L’Amiga 500 fu molto popolare tra i ragazzi di tutto il mondo, grazie al costo contenuto e alle capacità multimediali, ma anche ad un vasto parco software per AmigaOS, ereditato dal predecessore Amiga 1000.
source: Wikipedia
FAT40 e Orion hanno adattato la versione del gioco Island of Secrets del C64 per VIC20 in 40 colonne (richiede espansione di almeno 24k).
Il gioco e’ semplice e l’intelligenza artificiale e’ molto ridotta ma il gioco rimane comunque buono, grazie anche al manuale con gli ottimi fumetti stile Comic.
source: Denial forum
KoalaLinker rilasciato da Scout – Onslaught. Koalalinker e’ un semplice ma funzionale visualizzatore di immagini in formato Koala.
source: noname.c64.org
Download:
source: Petscii Forums
Autopsy:
Descrizione:
Fix/Miglioramenti:
da Wikipedia:
Il Commodore SX-64, noto anche come Executive 64, è una versione portatile del noto Commodore 64. Il SX-64 integra un monitor a colori da 5″ e un drive 1541, e pesa 10,5 chili. Fu annunciato nel gennaio del 1983 e venduto un anno dopo, a 995 dollari. Fu il primo computer portatile a colori.
source: Wikipedia Computermuseum
Autopsy:
Il Sega MasterSystem dispone solo di una uscita RF VHF per il collegamento tramite antenna al Televisore (solitamente, Canale 36) e comunque possibile fare una modifica per utilizzare anche l’uscita Video Composito.
Descrizione:
da Wikipedia:
Il Sega Master System (comunemente Master System o abbreviato SMS), è una console per videogiochi a 8 bit basata su cartucce e prodotta da SEGA. È la versione internazionale della console giapponese SG-1000 Mark III. La console rese la SEGA il principale competitore della Nintendo nel mercato giapponese e mondiale.
Il Master System venne lanciato in diretta concorrenza del Nintendo Entertainment System. La console non è riuscita a spodestare il competitore ma comunque ha goduto di un buon successo commerciale in Europa che si è protratto in mercati secondari come quello del Brasile.
source: Wikipedia
Recent Comments