Disponibile il nuovo Firmware v1.4 per la cartuccia Sys-Check V2

Di seguito il post dell’autore scritto nel forum di Atariage.

A new firmware and flashtool is availible for Sys-Check V2 series.

The new flashtool now supports both Sys-Check PCBs equipped with a SST39SF010A flash chip (V2.1 and V2.2). When you start the flashtool, it will ask you which version you have. To be absolutely sure, the flashtool shows a simplified graphic view of both versions. I think, everybody can handle it :)

Of course the flashtool (and all other documents) are written in german and english.

Also there´s a new firmware V1.4 out. This firmware can be used with ALL Sys-Check versions – also with the old V2.0 (without flash). Owners of the V2.0 must burn the 16 KB firmware image into a 27128 EPROM. All other please use the flashtool to update their Sys-Check.

V1.4 has this minor changes:

  • Sys-Check can be used with the U1MB expansion.
  • The new version first checks the whole memory (to be more exact… the first 48 KByte) and then displays the defective bits (if there are any…)
  • When bad memory within the first 48 KB is found, the upper 16 KB will not be tested.
  • If memory is fine, OS-ROM will be tested as before.
  • If both tests are fine, then pressing START after this will set Sys-Check into endless loop test mode. Memory and OS-ROM are tested infinite – until any error occurs.
  • During memory tests the background will be coloured red if defective bits were detected.

Download: Sys-Check Firmware & Tools v2.2 (1206)

source: atariage.com

Commodore 64 Giapponese

Commodore 64 Japanese

La versione Giapponese del Commodore 64 e’ stata introdotta sul mercato nel 1983 in Giappone.

L’hardware e’ leggermente diverso ma soprattutto incompatibile. Il Kernel e il BASIC sono stati modificati per utilizzare la mappa dei caratteri giapponesi “katakana”, 46 in totale (più la punteggiatura, segni diacritici, etc.) e di conseguenza e’ stata modificata anche la ROM Caratteri.

Il tasto SHIFT-LOCK e’ stato sostituito con C= LOCK per poter utilizzare i caratteri giapponesi, le label frontali dei tasti sono state modificate con i caratteri giapponesi, le label colore sono sparite e alcuni caratteri grafici sono stati riarrangiati.

Lo schermo di boot dell Commodore 64 e’ in lingua inglese ma i colori (sfondo/bordo) sono diversi assomigliando molto allo schema colore del Commodore SX-64.

La memoria libera del Commodore 64 in versione Giapponese non e’ piu’ 38911 ma bensi’ 36863 , 2k RAM (2048 Bytes) sono andati persi per poter fare questa conversione del Commodore 64 in versione Giapponese.

La Grafica e il Sonoro sono identici alla versione standard del Commodore 64.

Galleria:

Commodore 64 con un tasto della tastiera sbagliato

Commodore 64 with a wrong keycap

Direttamente dalla collezione di un mio caro amico “Andrea Pierdomenico”  il Commodore 64 con un tasto della tastiera sbagliato.

La fabbrica ha sbagliato di stampare il tasto “8″, ma solo la parte superiore e non la label frontale. Non ho trovato nessun articolo in rete che parla di questa tastiera e’ forse l’unico al mondo?

Galleria:

High Voltage SID Collection Update #65

La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).

Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.

This update features (all approximates):

  • 1022 new SIDs
  • 811 fixed/better rips
  • 24 repeats/bad rips eliminated
  • 791 SID credit fixes
  • 143 SID model/clock infos
  • 59 tunes from /DEMOS/UNKNOWN/ identified
  • 1 tunes from /GAMES/ identified
  • 70 tunes moved out of /DEMOS/ to their composers’ directories
  • 4 tunes moved out of /GAMES/ to their composers’ directories

Download:

source: www.hvsc.c64.org

Gubbdata 2016 – C64 Party results

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Gubbdata 2016 che si e’ concluso il 3 Luglio 2016. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione Gubbdata 2016.

C64 Demo:

  • 1 – Nothing but PETSCII by Genesis Project
  • 2 – Classics by Booze Design
  • 3 – Monochrome by Triad

C64 Music:

  • 1 – Nothing Compares 2 EU by Fegolhuzz
  • 2 – Ruins by X-jammer
  • 3 – 2 Days by Magnar Harestad

C64 Graphics:

  • 1 – Cock Picture by ilesj
  • 2 – Korvsatan by Razorback
  • 3 – Elsewhere by Mermaid

C64 Mixed Graphics:

  • 1 – Glad Gubbe by Genesis Project, Vision
  • 2 – Duelling Invaders by Genesis Project
  • 3 – Green Falcon by PVM

Download: Gubbdata 2016 Party stuff (1125)

source: gubbdata.se

Al-Alamiah (Sakhr) AX-370 (Arabic MSX 2)

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

C64 Big Game Pack: Deja Vu & Uninvited +1DW / Valhalla +3DMS …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • QWAK 1.2 +4H
  • QWAK 1.2 16K Compo Final
  • QWAK 16K V1.2 +4HF
  • Evil Garden +4D
  • Scout +5DGH
  • Ghosts’n Goblins Arcade / Commando Arcade SE / Bruce Lee II [easyflash] [bugfixed]
  • Munch Load +M
  • Zorro in Wonderland 2 Preview
  • Color Code
  • Sea Slug +3D
  • Honey Bee [real sales version] +6D
  • Challenge of the Gobots on the Moebius Strip +5DGH
  • Deja Vu & Uninvited +1DW [easyflash]
  • Excalibur +
  • Ocean Ranger [1581,FD,HD]
  • Mission Odessa +2DTS
  • Excalibur
  • The Curse of Sherwood +26D
  • V.I.O.S. (Special Edition 2011) +2 [seuck]
  • Estados of Brasil
  • States of Brazil
  • Kabura
  • Gunslinger [1581,FD,HD]
  • Valhalla +3DMS
  • Tycoon Tex Preview +2
  • Dorks Dilemma Preview +2
  • Kabura +2T
  • The Crown of Ariiance
  • Breakaway
  • Super Jumpkick Preview

Download: All Games in One Archive (3849)

source: csdb.dk

Rilasciata la nuova versione del CBM prg Studio v3.8.0

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.

CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.

La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.

Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.

CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.

New features in v3.8.0:

  • Assembler:
    • Logical operators.
    • Code relocation.
    • Watch labels/addresses.
    • Local character mapping.
  • Screen Editor:
    • More export options.
    • Change border colour.
  • Sprite Editor:
    • Multiple layers for preview.
    • Invert sprite.
  • General:
    • Load VICE palettes.
    • Open a command line.

Bugs Fixed:

  • General:
    • Remember ‘close start page’ state.
  • Sprite editor:
    • Imported sprites had the same data.
    • Select mode on scratch pad didn’t work.
  • Screen code builder:
    • Left arrow generated wrong code.
  • Character editor:
    • Export characters as hexadecimal.
    • Multicolour chars flip left/right not working.

See the help for a complete list of new features and fixed bugs.

Note In this version, each target machine can have its own default project directory. If you are upgrading from a previous version (before version 2.5.1) of CBM prg Studio you may be asked to set up your project directories again. Your current projects will not be affected.

Download: CBM prg Studio v3.8.0 (1038)

source: ajordison.co.uk

A new useful thing for my lab: TekTronix Demodulator DS1000G

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Yaguana (Russian) Sinclair ZX Spectrum Clone

Yaguana (Russian) ZX Spectrum Clone

Un mio caro amico mi ha lasciato alcuni cloni dello ZX Spectrum prodotti fine nni 80 inizi 90 in Cecoslovacchia e Russia.

Come si puo’ vedere dalla foto ho cercato di trovare la giusta piedinatura del segnale video RGB e Audio.

Grazie ancora Andrea Pierdomenico.

Gallery:

Noname (Russian) Sinclair ZX Spectrum Clone

Noname (Russian) ZX Spectrum Clone

Un mio caro amico mi ha lasciato alcuni cloni dello ZX Spectrum prodotti fine nni 80 inizi 90 in Cecoslovacchia e Russia.

Come si puo’ vedere dalla foto ho cercato di trovare la giusta piedinatura del segnale video RGB e Audio.

Grazie ancora Andrea Pierdomenico.

Gallery:

Didaktik Skalica Co. (Czechoslovakia) Sinclair ZX Spectrum Clone

Didaktik Skalica Co. (Czechoslovakia) ZX Spectrum Clone

Un mio caro amico mi ha lasciato alcuni cloni dello ZX Spectrum prodotti fine nni 80 inizi 90 in Cecoslovacchia e Russia.

Come si puo’ vedere dalla foto ho cercato di trovare la giusta piedinatura del segnale video RGB e Audio.

Grazie ancora Andrea Pierdomenico.

Gallery:

Bi Am (Russian) Sinclair ZX Spectrum 48-64 Clone

Bi Am (Russian) ZX Spectrum 48-64

Un mio caro amico mi ha lasciato alcuni cloni dello ZX Spectrum prodotti fine nni 80 inizi 90 in Cecoslovacchia e Russia.

Come si puo’ vedere dalla foto ho cercato di trovare la giusta piedinatura del segnale video RGB e Audio.

Grazie ancora Andrea Pierdomenico.

Gallery:

Soviet LENINGRAD – Sinclair ZX Spectrum Clone

1988 (Russian) ZX Spectrum Clone

Un mio caro amico mi ha lasciato alcuni cloni dello ZX Spectrum prodotti fine nni 80 inizi 90 in Cecoslovacchia e Russia.

Come si puo’ vedere dalla foto ho cercato di trovare la giusta piedinatura del segnale video RGB e Audio.

Grazie ancora Andrea Pierdomenico.

Gallery:

source: https://k1.spdns.de/Vintage/Sinclair/82/Clones/Russia/LENINGRAD/

1541 Ultimate II +

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.