A new useful thing for my lab: TekTronix Demodulator DS1000G
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Un mio caro amico mi ha lasciato alcuni cloni dello ZX Spectrum prodotti fine nni 80 inizi 90 in Cecoslovacchia e Russia.
Come si puo’ vedere dalla foto ho cercato di trovare la giusta piedinatura del segnale video RGB e Audio.
Grazie ancora Andrea Pierdomenico.
Gallery:
source: https://k1.spdns.de/Vintage/Sinclair/82/Clones/Russia/LENINGRAD/
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon. Questa versione del firmware e’ compatibile solo con la versione della cartuccia 1541 Ultimate II (nuovo fpga).
Release notes 3.0 beta 7:
r297 | gideonz | 2016-04-15 21:27:25 +0200 (Fri, 15 Apr 2016)
Some fixes:
r276 | soci | 2016-01-17 07:35:38 +0100 (Sun, 17 Jan 2016)
Download: 1541 Ultimate II Firmware v3.0 Beta 7 (1469)
source: 1541ultimate.net
Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.
Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.
Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.
The HXC Usb (Gotek) firmware supports:
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.8.2a
Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.0.8.2a (1339)
source: hxc2001.com
Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.
Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.
Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.
The HXC Usb (Gotek) firmware supports:
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.8.1a
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.8.0a
Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.0.8.1a (1190)
source: hxc2001.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Riparazione Commodore 64C (ASSY 250469) (1 di 12)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore 64C (ASSY 250469) (2 di 12)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore 64C (ASSY 250469) (3 di 12)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Le condizioni della motherboard non sono buone, anzi, malissimo. Tutti i condensatori hanno rilasciato acido, alcuni si sono staccati da soli, altri componenti sono spariti, esempio il transitor Q233 un 2N3904 SMD che amplifica il segnale video BLU dell’RGB. Il Decoder U12 CXA1145 della Sony ha i piedini mangiati dall’acido dei condensatori.
Povera Amiga….
Lavori da fare:
Galleria della riparazione e pulizia:
Inizio subito con il dire che questo tipo di riparazioni NON vanno fatte, non vengono bene sebbene la riparazione puo’ riuscire, schede madri cosi’ mal ridotte vengono salvate come pezzi di ricambio.
Mi ci sono volute 10 ore per fare la ripatazione, chiedendo 15 euro all’ora tipo una donna delle pulizie o lavascale , verrebbero 150 euro esclusi componenti e pulizia “case” … ma chi cazzo paga 150+ euro! ma nessuno al mondo.
Questo e’ uno dei motivi del perche’ non esistono piu’ gli elettrotecnici…o c’e’ ne sono molto pochi.. nessuno e’ disposto a pagare. Ho avuto gia’ diverse esperienze con persone curiose che mi chiedono il recap e io gli sparo uno cifra onesta, moooolto inferiore ad una riparazione, e mi rispondono: lo faccio fare dal mio amico che mi chiede la meta’ ..e allora fottiti e non venire poi a piangere.
Lavori che sono stati fatti:
Premessa, quasi tutti i pad erano impregnati di acido dei condensatori e sebbene io abbia pulito piu’ volte per non far scaldare l’acido elettrolitico che non fa che peggiorare la situazione non hanno resistito alla trazione del componente e si sono staccati disintegrandosi.
Commodore Amiga 600 Gallery (Prima & Dopo):
Ennesima riparazione di un Commodore 64 (USA-NTSC).
Difetto:
Riparazione:
Note:
Galleria della riparazione:
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (#1)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (#2)
Tengo a precisare che hanno gia’ tentato di riparare questo computer, senza successo.
Difetti:
Note sul corto circuito:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Recent Comments