Commodore 64 DiskMagazine – Scene World #24
Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.
Download: Scene World #24 (1417)
source: sceneworld.org
Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.
Download: Scene World #24 (1417)
source: sceneworld.org
Relaunch64 è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stato rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 v3.3.2 (Windows/OSx/Linux) (1461)
source: popelganda.de
Ho perso troppo tempo per riparare uno solo dei due alimentatori guasti per Amiga 2000, direi che non ha molto senso e non e’ conveniente. Molto meglio sostituire solo il PCB interno dell’alimentatore con uno preso da un qualsiasi alimentatore ATX (di marca decente) per PC riadattando le connessioni del cavo Amiga 2000 al posto di quello utilizzato PC (ATX).
Difetto:
Componenti sostituiti :
Clicca sull’immagine per ingrandire
Ho riparato l’anno scorso questi computer per un caro amico.
Commodore 64 #1
Difetto:
Componenti sostituiti:
Commodore 64 #2
Difetto:
Componenti sostituiti:
Commodore 64 #3
Difetto:
Componenti sostituiti:
Commodore 64 #4
Difetto:
Componenti sotituiti:
Ho riparato l’anno scorso questi computer per un caro amico.
Commodore 128 #1
Difetto:
Fix:
Commodore 128 #2
Difetto:
Componenti sostituiti:
Note:
Il problema era il PLA 8721 (U11). Alcune volte funziona correttamente in modalita’ Commodore 128 atre no, mentre funzionava sempre in modalita’ Commodore 64.
SpartaDOS X (o SpartaDOS 4.0) è un sistema operativo per i computer Atari 8-bit, questo sistema operativo assomiglia all’MS-DOS ed ‘stato sviluppato e venduto da ICD Inc. nel 1987-1993.
Dieci anni più tardi il sistema operativo SpartaDOS X e’ diventato abandonware, approfittando di questo evento un gruppo di sviluppatori appassionati di retro-computer, in fattispecie di Atari 8-bit, hanno ripreso in mano il codice aggiungendo numerose migliorie e risolvendo molti bug che erano stati identificati tempo addietro.
La nuova versione del’OS SpartaDOS X 4.47 e’ compatibile con i seguenti hardware:
(*) – includes MAN on-line help
(**) – use with Freezer ROM only
(***) – compatible with Ultimate1MB images
Dowload:
source: sdx.atari8.info wikipedia
Ho recuperato questo Terminale dagli Stati Uniti, mi ha subito colpito il buono stato estetico in cui si trovava ed era parzialmente funzionante.
La pulizia e’ stata forse piu’ lunga della riparazione. La riparazione e’ stata molto semplice, ho sostituito per precauzione tutti i condensatori al tantalio e i due micro interuttori a slitta che erano completamente arruginiti.
Il difetto principale era causato da uno di questi due interuttori che era in corto circuito sempre in una posizione. Ho eseguito anche la taratura della geometria dello schermo che risultava errata e la regolazione della messa a fuoco.
Qui di seguito pubblico tutte le foto della pulizia, componenti che ho sostituito , vari test da console che ho fatto con il terminale e due Video.
Una breve introduzione del terminale ADM-5:
Il Terminale Lear Siegler ADM-5 e’ stato introdotto sul mercato nel Gennaio del 1981 ad un prezzo di $995 ed e’ basato sullo stesso design del fratello minore Lear Siegler ADM-3.
La nuova versione del Terminale include:
Lear Siegler (LSI) ADM-5 il risultato finale:
Sostituzione condensatori al Tantalio e micro interuttori:
Pulizia della Motherboard:
Radio Shack DT-1 (pcb) vs Lear Siegler ADM-5 (pcb):
Testing:
Video:
source: BB ASCII Demo
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (3355)
source: csdb.dk
Ho eseguito la riparazione dell’Amiga 2500 (Scheda Madre Amiga 2000) con schermo nero al Boot per un caro amico.
Difetto:
Diagnosi:
Riparazione:
Ho restaurato 3 x schede madri Commodore Amiga 4000 e 2 x Commodore Amiga CPU Cards per un caro amico. Qui di seguito la descrizione e la foto di ogni singola riparazione.
Commodore Amiga 4000 Motherboard #1:
Commodore Amiga 4000 Motherboard #2:
Commodore Amiga 4000 Motherboard #3:
Ancora un paio di mesi e l’acido della batteria avrebbe corroso il 50% della scheda madre con il triste risultato che non c’era piu’ nulla da fare se non buttare tutto nella spazzatura.
Commodore A3640:
Corretto il problema dei tre condensatori installati con la polarità inversa. La serigrafia sul pcb e’ sbagliata. Grazie Commodore.
Commodore A4CPU EC030:
Gallery:
Il Wizzard (Creativision) Cassette Storage Module è un modulo di espansione per la memorizzazione di dati per il Dick Smith Wizzard.
Utilizzando la cartuccia del BASIC Dick Smith Wizzard vi permette di caricare e salvare il programma effettuato registrando il programma su un nastro. Cosi’ lo hai salvato per sempre. Quando vorrai riutilizzare il programma lo potrai ricaricare dal registratore a cassette sulla memoria del tuo computer.
Cassette Storage Module – Tape Loading:
source: madrigaldesign.it
Aggiornamento Atari 800XL.
Installazione e preparazione:
Software update:
Aggiornamenti/Fix:
Tutte queste interfacce possono essere acquistate sul sito di lotharek.
Alcune foto dell’installazione:
Devo ringraziare Andrea Pierdomenico per Il Caddy originale di colore nero per il Commodore CDTV.
Ringrazio Andrea Pierdomenico per la donazione.
Componenti elettronici donati::
* Non confermato.
Recent Comments