Archivio
Atari ST replace Epson broken Floppy Drive with a Teac FD235 HF
Atari 1040 STf with Mouse, RGB Cable and User Manual

Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
L’Atari ST è un home/personal computer realizzato dall’Atari nel 1985. Le lettere “ST” stanno per “Sixteen/Thirty-two” (Sedici/Trentadue),[1] riferito alle capacità miste del processore Motorola 68000, il quale aveva un bus esterno a 16-bit ma, in anticipo con i tempi, era già dotato di registri a 32-bit (e, quindi, anche di capacita d’indirizzamento memoria a 32-bit).
L’Atari ST era un home computer di seconda generazione, basato sul processore Motorola 68000, equipaggiato con 512KByte di RAM (o più, a seconda dei modelli) e dotato di un floppy disk da 3.5″. Per molti aspetti, come l’interfaccia grafica a finestre, il mouse ed il già citato processore Motorola 68000, l’Atari ST era simile ai ben più costosi Apple Macintosh ed al Commodore Amiga.
L’Atari ST riuscì inizialmente ad imporsi nel mercato degli home computer di seconda generazione, poiché uscì prima del suo diretto rivale: il Commodore Amiga. Inoltre, l’Amiga 1000 (il primo computer della serie Amiga) disponeva di 256 KByte di RAM, mentre l’Atari ST era già dotato di 512 KByte di RAM fin dalla sua prima versione messa in commercio. A differenza dell’Amiga, l’Atari ST non disponeva di chip custom progettati per l’accelerazione delle funzioni grafiche tipicamente usate nei videogiochi, programmi di grafica e montaggio video, né disponeva di chip audio avanzati (la qualità audio di un Atari ST era grossomodo equivalente a quella di un Commodore 64). Tuttavia, la sua maggiore economicità, la frequenza del processore leggermente più elevata rispetto a quella dell’Amiga e la presenza di porte MIDI incorporate, lo resero un computer di successo nell’ambito musicale professionale e amatoriale. Inoltre, in alcuni paesi, in particolare in Germania, l’Atari ST guadagnò grande popolarità come computer economico per applicazioni CAD e Desktop Publishing (software d’impaginazione).
Dopo che l’Atari si ritirò dal mercato dei computer, si creò un mercato per dei “cloni”, ovvero, delle macchine prodotte da terzi, ma compatibili con il software scritto per il TOS, il sistema operativo usato dall’Atari ST e successivi. Come per molti computer del passato, l’Atari ST viene attualmente emulato da numerosi software gratuiti, disponibili per le più svariate piattaforme.
source: wikipedia atari-forum
CBS ColecoVision Atari 2600 Expansion modules

Autopsy:
testo tratto dalla homepage di retrogames-retrocomputer:
Coleco offri’ sul mercato anche un adattatore che consentiva di utilizzare i giochi dell’Atari 2600 allora leader del mercato sul Colecovision. Questo ovviamente consentiva alla Coleco di acquisire nuovi acquirenti e di fruire di un quantitativo enorme di giochi (quelli dell’Atari) senza spendere nulla in progettazione.
Il modulo di espansione ovviamente fece scoppiare una pesante azione legale da parte di Atari, ma non ci fu verso di bloccare le vendite a causa del fatto che l’Atari 2600 era costruito con chip generici.
source: retrogames-retrocomputer.com
Some Cartridges: ATARI 2600 – XL 800 – Pong Clone – MSX Cassette

Autopsy:
Descrizione:
- 2 x Pong Clone Cartridges (AY 3 8765 GI Chip)
- 1 x Facemaker Cartridge for Atari XE XL 800.
- 1 x Pole Position for Atari 2600.
- 1 x Music Maestro Cassette for MSX 64k.
- 1 x Unknown Cable Rare SIO Cable for ATARI.
Some Cartridges for Atari 2600 & 7800

Cartridges:
- Desert Falcon (Atari 7800)
- Impossible Mission (Atari 7800)
- Midnight Magic (Atari 2600)
- Surround (Atari 2600)
- Pole Position (Atari 2600)
- Mario Bros (Atari 2600)
Atari 7800 ProSystem with RGB Encoder inside (Peritel version)

Autopsy:
da Wikipedia:
L’Atari 7800 è una console prodotta da Atari. Il 7800 fu progettato per sostituire la console Atari 5200, che con il suo scarso successo aveva minato la supremazia Atari nel settore delle console.
La console era dotata di un semplice joystick digitale ed era retrocompatibile con la console Atari 2600. Un altro suo punto di forza era il suo basso prezzo, la console al momento del lancio costava $140.
source: wikipedia
Atari 2600 Jr Black version
Autopsy:
Questa versione della Console Atari 2600 Jr e’ completamente Nera, non c’è la banda d’argento che di solito distingueva questo tipo di versione. Questa console è stata venduta solo in Irlanda.
testo tratto da Wikipedia:
L’Atari 2600 è una console prodotta da Atari. La console venne presentata nell’ottobre del 1977 e fu tra le prime console a utilizzare le cartucce come metodo di memorizzazione per i giochi. Viene ricordata come la prima console di successo e ne vennero venduti circa 30 milioni di esemplari.
La console venne sviluppata da Atari con un lavoro di due anni di ricerca e sviluppo. L’Atari 2600 nei primi anni di commercializzazione era pubblicizzata come Atari VCS (Video Computer System): il nome Atari 2600 (derivato dal numero di progetto Atari CX2600) venne utilizzato dal 1982 quando Atari presentò la console Atari 5200
Clicca qui per le altre console Atari della mia collezione.
source: wikipedia atariage.com
Found some Atari for my Collection
The Atari Video Computer System was originally designed to output an RF modulated (VHF) signal but with a mod you can get a better signal with the Composite Video .
source: atariage.com
Atari Composite Modding: forums.benheck.com
Atari Composite Modding: forums.benheck.com
Atari Composite Modding: benheck.com
Atari Composite Modding:mysite.verizon.net
Plug & Play TV Games Collections
Games Include:
- Jakks Ms. Pac-Man TV Game: Galaga, Mappy, Pole-Position, Xevious, Ms. Pac-Man.
- Jakks Atari Classic: Gravitar, Asteroids, Real Sports Volleyball, Centipede, Adventure, Pong, Missile Command, Breakout, Yars’ Revenge, Circus Atari.
- Atari Paddle Controller: Super Breakout, Casino, Warlords, Steeple Chase, Nightdriver, Breakout Canyon Bomber, Demon to Demand, Video Olympics, Pong, Arcade Warlords, Circus Atari, Streetracer
- RadicaUK Tetris: This special TV arcade game contains not just the original version of Tetris, but also fellow variants Garbage, Timed, Hot Line and Battle Tetris. There’s even a the option for a two player game for some head to head action.
- C64 DTV: AlleyKat, California Games, Championship Wrestling, Cyberdyne Warrior, Cybernoid, Cybernoid II, Eliminator, Exolon, Firelord, Gateway to Apshai, Head The Ball, Impossible Mission I,Impossible Mission II, Jumpman Junior, Marauder, Maze Mania, Mission Impossible, Nebulus, Netherworld, Paradroid, Pitstop, Pitstop II, Rana Rama, Speedball, Summer Games, Super Cycle, Sword of Fargoal, Uridium, Winter Games, Zynaps.
link: jakkstvgames
Recent Comments