Commodore 796M LED Electronic Calculator
Item Information:
- Manufacturer: Commodore (england)
- Country of Production: Japan
- Year of Production: 1976
link: vintagecalculators.com
link: vintagecalculators.com
La paddle è una periferica per videogiochi, formata da una manopola che controlla in modo continuo una posizione lungo un asse, e da uno o più pulsanti.
Già le prime console e i primi personal computer potevano essere accessoriati con le paddle oltre che con i joystick e alcuni videogiochi erano fatti appositamente per essere giocati con le paddle.
Diversi videogiochi storici degli anni settanta sono controllati con la paddle, e il primo ad usarle fu proprio il celebre PONG. Il nome paddle, che significa letteralmente “pagaia”, deriva appunto da PONG, che è ispirato al tennis tavolo le cui racchette in inglese sono comunemente chiamate paddle. La periferica finì per prendere il nome di ciò che muoveva sullo schermo.
source: wikipedia
Questo mio progetto vi dara’ la possibilita’ di Switchare due SID (6581 / 8580). Alcuni brani musicali (SID tunes) sono stati scritti per il SID 6581 e non suonano correttamente sul SID 8580 e viceversa, con questo semplice progetto potrete switchare il SID a piacimento. Questo non e’ un clone del SId2Sid Clone. Questo e’ un SId Switcher ;-D
source: 6581-Wiki
FastLoader is a clone of Epyx FastLoad.
SD2Browse by Hannu Nuotio. Changelog: v.0.5 – 8.11.2008
Files:
download: sd2browse05 (1944) - 14.94 kB
The new name for the project is: CBM FileBrowser
source: Petscii Forums
Here’s the Pong in a chip from Polistil (1979) with the Famous chip TMS1965 (GI AY-3-8500 pins compatibile) from Texas Instruments.
have added a Composite Video / Audio output intested of VHF antenna output.wiki: Pong-Wiki
An old but a very great website.
source: direct link to c64 cartridges, mayhem in monsterland homepage
Here’s the full unboxing of 1541 Ultimate, Gideon has shipped it 21/10/2008 and it arrived six days later.
Now i’m testing with some Demo’s and Game’s (Single/Multi Disk) all work perfectly.
source: 1541ultimate C64-Wiki
Competition Results (first three positions):
C64 Demo:
C64 Music:
C64 Graphics:
source: X-2008 Homepage
download: noname.c64.org
photo: scs-trc.net
Autopsy:
Commodore 128D:
testo tratto dalla Homepage di Wikipedia:
Il Commodore 128 è un modello di computer della CBM Commodore Business machines commercializzato nel gennaio del 1985, tre anni dopo il suo celebre predecessore, il Commodore 64.
Il C 128 nacque dopo lo sfortunato tentativo del 1984 di rimpiazzare il VIC-20 e il Commodore 64 con le macchine della serie TED (dal nome della particolare componentistica), ossia il Commodore 16 (detto anche C16) e il Plus 4, quest’ultimo destinato all’utenza professionale: queste macchine non erano però compatibili con i due predecessori e non potevano sfruttare la gran massa di programmi e giochi scritti per il C64.
Vista la pessima accoglienza delle due nuove macchine sul mercato e resosi conto dell’errore commesso, il management di Commodore cercò di riparare con il Commodore 128, che era compatibile con il C64 ma implementava alcune delle caratteristiche avanzate delle macchine TED, come il BASIC 3.5 che venne ulteriormente sviluppato e portato alla versione 7.
source: wikipedia
This is a old thread on forum64.de , i have translated it for you in english language. An old but very useful faq.
source: forum64.de
download original roms: zimmers.net
Tieni il puntatore del mouse sulla foto per una breve descrizione.
Questo e’ il mio Commodore Dtv (c64) Modded, mi manca solo una cosa da aggiungere l’interfaccia sd2iec (che si occupa dell’emulazione del Floppy Drive 1541 emulator).
Modifiche che sono state fatte:
Video:
dtvtrans is a PC <-> C64DTV V2/V3 transfer solution. It uses a cable connected between the parallel port of the PC and a joystick port on the C64DTV. (port 1, port 2 and the user port supported).
The transfer speed is roughly 15 Kbyte/s PC -> DTV and 13 KByte/s DTV -> PC. Used with Lallafa’s dtv2ser+usb hardware it is roughly 17 KByte/s PC -> DTV and 19 KByte/s DTV -> PC.
Changelog:
dtvtrans+ 1.0pre3 (20081009) 1570
Changelog:
download: picobay.com/dtv_wiki
The flash utility can be used to (re)flash the DTV’s FlashROM. This way, installing new programs as well as replacing emulation ROMs (BASIC/KERNAL/CHARGEN – also see Kernalpatcher) can be done.
Changelog:
download: picobay.com/dtv_wiki
Recent Comments