USB Joystick Adapter
Con questo adattatore potrete utilizzare i Joystick Amiga/C64/Atari sul PC semplicemente collegando l’interfaccia alla porta USB.
source: retro-donald.de
Con questo adattatore potrete utilizzare i Joystick Amiga/C64/Atari sul PC semplicemente collegando l’interfaccia alla porta USB.
source: retro-donald.de
Il programma TAPClean e’ un’utility per i files Commodore in formato TAP / DC2N DMP (Immagini TAPE).
Questa utility potrebbe tornare utile se si vuole riparare o rimasterizzare questo tipo di files.
source: sourceforge.net
Kick Assembler è un Macro Assembler per CPU 6510. Kick Assembler viene fornito in formato eseguibile per Windows.
Il file Java (jar) viene comunque distribuito per mantenere la compatibilita’ con tutte le piattaforme Java compatibili (Linux / OSX).
source: theweb.dk
CartographPC è un’applicazione Windows creata per sviluppare mappe e livelli per giochi / demo e molto altro ancora.
source: arkanixlabs.com c64dev.com
testo tratto dal Readme:
Introduzione: Per diversi motivi non sono mai stato soddisfatto dei programmi simili al “Lister D64″ cosi’ un giorno ho deciso di fare una mia versione. Il D64Lister e’ ovviamente Freeware.
Qui di segiuto le caratteristiche tecniche del D64Lister:
source: hardworks.de
La homepage di High Voltage SID Collection è stata completamente rinnovata.
Migliorata la sezione ricerca dove ora è possibile filtrare per nome artista, per esempio “Rob Hubbard” e verrà presentato l’elenco completo dei SID composti da questo artista con la possibilita’ di scaricarli.
source: hvsc.de
Fondamentalmente questo programma (che gira sotto Windows) vi permette di editare i file di D64. Come si puo’ leggere sul sito dello sviluppatore il programma e’ ancora in una fase ‘beta’, dunque puo’ soffrire di alcuni BUG che se segnalati verranno risolti sicuramente.
Alcune caratteristiche tecniche:
ACID 64 Player Pro e’ l’evoluzione del Player Acid 64. L’ACID 64 Player Pro e’ un lettore di Brani SID del Commodore 64 ed e’ stato progettato per funzionare con le schede HardSID 4U (USB) che hanno un vero e proprio chip SID (6581/6582/8580) a bordo.
Novita’ nella versione v3.0.3:
New:
Improvements:
Fixes:
screenshot:
source: acid64.com
Questo convertitore converte un’immagine truecolor Jpeg o Bitmap in tre distinte immagini che facendole ‘fliccherare’ con un programma per Commodore 64 si possono ottenere gli stessi colori dell’immagine originale in truecolor.
History:
25/01/10
23/01/10
21/01/10
Questo convertitore converte un’immagine truecolor Jpeg o Bitmap in tre distinte immagini che facendole ‘fliccherare’ con un programma per Commodore 64 si possono ottenere gli stessi colori dell’immagine originale in truecolor.
History:
21/01/10
18/01/10
11/01/10
source: noname.c64.org
Questo convertitore converte un’immagine truecolor Jpeg o Bitmap in tre distinte immagini che facendole ‘fliccherare’ con un programma per Commodore 64 si possono ottenere gli stessi colori dell’immagine originale in truecolor.
History:
18/01/10
11/01/10
source: noname.c64.org
Il Star Commander è un programma DOS in grado di gestire vari formati di file utilizzati dagli Emulatori di Commodore 64.
source: sta.c64.org
Questo e’ un software Windows per gestire la collezione di SID Tunes, The High Voltage SID Collection (HVSC).
source: noname.c64.org
testo tratto dalla Homepage:
Nate Lawson ha presentato la versione beta della sua incredibile interfaccia XUM1541 per collegare periferiche IEC (Floppy Drive Commodore) tramite l’USB.
Con la versione beta dell’interfaccia XUM1541 c’e’ un’altra novita’: OpenCBM puo’ essere utilizzato anche su piattaforme MAC OSx, in questa pagina e’ spiegato come compilare e configurare il software OpenCBM. Buon Divertimento.
source: lallafa.de
64COPY è un file manager (DOS) sullo stile del Norton Commander, il 64COPY e’ compatibile con Windows XP/2000 DOS.
Questo programma serve a manipolare i file utilizzati dal Commodore 64. Il 64COPY non supporta la connessione diretta al Floppy drive 1541/71/81 per leggere i Floppy.
Caratteristiche principali del 64Copy:
source: 64Copy homepage
Recent Comments