VIC20 Game: Break-Fast II
E’ stato rilasciato da Ghislain un nuovo gioco per Commodore VIC-20.
Breve Descrizione: Puzzle action game.
Rwquisiti: Unexpanded VIC-20 + Disk Drive.
Download: Break-Fast II (1261)
source: sleepingelephant.com
E’ stato rilasciato da Ghislain un nuovo gioco per Commodore VIC-20.
Breve Descrizione: Puzzle action game.
Rwquisiti: Unexpanded VIC-20 + Disk Drive.
Download: Break-Fast II (1261)
source: sleepingelephant.com
La cartuccia Chameleon Turbo 64 è estremamente facile da utilizzare dal momento che non serve aprire il proprio computer perche’ si collega alla porta di espansione del C64.
La cartuccia può funzionare anche come unità “stand-alone” questo perche’ al suo interno il cuore e’ un chip FPGA che emula quasi (ancora in beta) del tutto un Commodore 64, compreso il Floppy Drive e puo’ essere collegata ad un normale monitor VGA (LCD o CRT).
Changelog:
Download: Chameleon Beta-7b release (1841)
source: beta.icomp.de
VirtualC64 e’ un’emulatore di Commodore 64 per Intel Macintosh OSx > 10.6.
Questo software e’ stato scritto con due principali obiettivi; Il primo il programmatore ha voluto creare un emulatore che può essere utilizzato come programma dimostrativo durante il proprio anno di ingegneria informatica, il secondo e’ che l’emulatore e’ stato scritto il piu’ user-friendly possibile.
Bug fixes and enhancements:
Download: VirtualC64 v0.9.6.1 (1461)
source: dirkwhoffmann.de
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Really Proud Lamers, Genesis Project e David Eriksson.
Download:
source: csdb.dk
E’ stata confermata la data della 11th edizione dell’X Demo Party che si terra’ nella citta’ di Someren / Netherlands dal 19 al 21 Ottobre 2012. Competizioni: C64 Demo, C64 Music e C64 Graphics.
source: x-2012 homepage
Con ASAP Music Player si torna indietro di 20 anni, dato che si possono ascoltare le musiche dell’Atari 8-bit su Windows / Mobile (Android) /Linux. ASAP emula in modo perfetto il chip audio POKEY e il processore 6502.
Il progetto era inizialmente basato sulle routine utilizzate dall’emulatore Atari800, ma la versione attuale ha un core di emulazione completamente nuovo.
Changelog ASAP 3.1.2 (2012-06-25):
Download: ASAP v3.1.2 (1087)
source: asap.sourceforge.net
La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).
Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.
This update features (all approximates):
Download:
source: www.hvsc.c64.org
SID Known è un programma a riga di comando (M$ Windows) che serve ad identificare i brani musicali “SID” all’interno dei file con estensione .SID oppure .PRG
Questo strumento può essere utilizzato se ad esempio volete sapere quale brano musicale “SID” viene utilizzato in una demo o nel vostro gioco preferito.
Download: SID Known v1.04 (1115)
source: noname.c64.org
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: S.E.U.C.K. Trainers United, Avatar, Laxity e TRIAD.
Download:
source: csdb.dk
Autopsy:
Il mio giudizio personale: Questo e’ uno dei migliori Joystick mai prodotti sopratutto per un utilizzo intensivo.
testo tratto e tradotto dalla homepage di Wikipedia (english):
Albatros è un joystick prodotto dall’azienda Alberici Spa (Bologna / Italia) negli anni 80. Il joystick aveva sei microSwitch, quattro per le posizioni e due per i pulsanti.
source: wikipedia
Line Runner è una conversione per Atari 8-Bit del popolare gioco per Android e iPhone programmato e distribuito da Rober Szeleney (Djinnworks).
Line Runner è disponibile per Atari 800XL, 65XE, 130XE, 1200XL, sia PAL che NTSC ed è disponibile anche una versione cartuccia ad un prezzo molto interessante.
Download: Line Runner by GR8 Software (1082)
source: gr8.atari.pl
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Really Proud Lamers, Mayday! e The Hidden Farts.
Download:
source: csdb.dk
Autopsy:
L’adattatore Video Commodore A 520 e’ un dispositivo che vi permette di collegare il vostro Amiga 520 alle TV oppure ad un altro monitor composito.
Esso converte i segnali RGB video prodotti da Amiga per i monitor RGB in un segnale video composito in modo che possa essere interpretato tanto dal televisore quanto da un monitor composito.
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Il Commodore Amiga 500 o Commodore A500[2] (abbreviazioni comuni: “Amiga 500″, “A-500″, “A500″, “500″; nome in codice: “Rock Lobster”) è un home computer della Commodore Business Machines Inc. basato sulla piattaforma informatica Amiga e commercializzato tra il 1987 e il 1992 in vari Paesi del mondo tra cui l’Italia.
Diretto discendente dell’Amiga 1000 verso cui mantiene compatibilità software, l’Amiga 500 è stato presentato assieme all’Amiga 2000 l’8 gennaio 1987 all’International Winter Consumer Electronics Show (8-11 gennaio 1987 – Las Vegas Convention Center – Las Vegas, Nevada, USA). In Italia l’Amiga 500 è stato commercializzato dal maggio 1987 al dicembre 1992 inizialmente con un prezzo di lancio di 1.121.000 lire (listino Commodore Italiana S.p.A.).
Una versione potenziata dell’Amiga 500, l’Amiga 500 Plus, è stata commercializzata dal 1991 al 1992. Entrambe le versioni sono state soppiantate da Commodore International Ltd. con l’Amiga 600 e l’Amiga 600HD, commercializzate a partire dall’aprile 1992.
L’Amiga 500 è stato molto popolare tra i ragazzi di tutto il mondo grazie al costo contenuto, a un vasto parco software in parte ereditato dall’Amiga 1000 e alle capacità multimediali straordinarie per l’epoca (relativamente alla classe di appartenenza: l’home computer), per almeno quattro anni, fino al 1991, è stata infatti la macchina videoludica di riferimento.
Sono state commercializzate due diverse versioni di Amiga 500: una destinata ai Paesi utilizzanti lo standard televisivo PAL, l’altra destinata ai Paesi utilizzanti lo standard televisivo NTSC.
source: wikipedia
Recent Comments