Commodore 64 USB Joystick Adapter

Questo progetto di Frank Buß è una soluzione economica per collegare un joystick digitale ad un PC utilizzando l’interfaccia USB.

L’interfaccia utilizza un microcontroller Freescale che simula una tastiera USB e converte i segnali del joystick in comandi della tastiera.

source: www.frank-buss.de

C16 Game: Bit Fox

Roepipi rilascia un’altro divertente gioco scritto in BASIC per divertirsi un po’ con il Commodore 16.

Download: Bit Fox (959)

source: plus4world.powweb.com

C64 Studio v1.5

Il C64 Studio scritto da Georg Rottensteiner è un Macro Assembler per il Commodore 64.

Questo kit di sviluppo e’ basato sull’assemblatore Acme e gira in ambiente M$ Windows, se unito assieme all’emulatore di Commodore 64 “VICE” puo’ diventare un potente strumento per debuggare i programmi scritti/compilati in linguaggio macchina.

Version history:

31.07.2011 – 1.5:

  • Fixed bug in parsing !byte with binary values.
  • Fixed bug in file info storage, sometimes error messages were accredited to the wrong file.
  • Fixed bug where warnings were not displayed (segment overwrite).
  • Added charset/sprite functions as buttons.
  • Changed charset copy/paste to always use clipboard

Download: C64 Studio v1.5 (916)

source: lemon64.com

C64 Game: On the Farm 2 +3 by Goat of Laxity

Goat del gruppo Laxity ha rilasciato una versione “Trainer” del gioco: On the Farm 2 per Commodore 64.

Download: On the Farm 2 +3 (1452)

source: noname.c64.org

Sidplay64 v0.695 Beta by Grg/Shape

Versione non ufficiale del programma Sidplay64 di GRG/Shape.

Questa versione supporta la navigazione nelle directory e immagini (D64, D81) per i dispositivi SD2IEC/Netdrive/IDE64. Questa versione è ancora in beta.

Download: Sidplay64 v0.695 Beta (1653)

source: noname.c64.org

C64 Game: M.U.L.E. Onefiled +4 Player adapter by Peiselulli

3 August 2011 1 commento

Peiselulli che fa parte del gruppo Arsenic, Oxyron, Tristar & Red Sector Incorporated ha rilasciato una versione del gioco M.U.L.E. per Commodore 64 compressa in un singolo file. Questa versione supporta l’adattatore per 4 giocatori.

Download: M.U.L.E. Onefiled + 4 Player adapter (1551)

source: noname.c64.org

Unboxing KIT Pocket 1541 Plus Limited Edition 2011

3 August 2011 4 commenti
 Pocket 1541 Plus + PocketCard 64

Autopsy:

L’interfaccia Pocket 1541 Plus e’ la diretta evoluzione del Pocket 1541 uscito qualche anno fa’. Il Pocket 1541 Plus e’ un’emulatore di Floppy Drive 1541 della Commodore con supporto SD (Securedigital). Il Firmware, come molte interfaccie di Emulazione Floppy Drive per C64 si basa sul progetto Open Source SD2IEC e il suo funzionamento è semplicissimo e trasparente, in quanto l’interfaccia viene alimentata direttamente dal C64.

Cosa fa questa Interfaccia? E’ presto detto; grazie all’ausilio di una normalissima SD (Securedigital), dove stoccare i vostri giochi e programmi preferiti, collegandola al vostro fido C64 potrete caricare tutto direttamente dalla scheda di memoria, niente più disk drive o ancora peggio datassette.

Le differenze con la versione precedente; c’e’ ne sono molte, vado ad elencare solo le piu’ importanti.

  • Alimentazione 5vcc dalla porta Cartridge del Commodore 64.
  • Nuovo Microprocessore ATMega 1284PU (128k) con clock a 8Mhz.
  • Slot di Espansione 48 pin esterno.
  • Slot di Espansione interno per future implementazioni.
  • PocketCard con Bank Switching e 4MBit di memoria Flash (intercambiabile)
  • Software PC PocketCard 64 che consente di generare i files per la Flash 29F040.
  • External Kernal dalla porta cartridge come se fossero dentro il Commodore 64 (richiede PocketPLA 64).

La mia prima impressione: Devo dire che mi ha fatto subito una buona impressione questo KIT composto da vari componenti costruiti in maniera assolutamente accurata e professionale. L’utilizzo dell’addon PocketCard 64 a prima vista puo’ risultare un po’ complesso per un neofita, ma seguendo il manuale che potete trovare sul sito del rivenditore, la configurazione diventa facile e divertente.

La mappatura reale del Kernal dalla porta cartridge e’ un’importante caratteristica, questa sostituisce la PROM 901227 senza disattivazioni durante i caricamenti multipli come avveniva finora con qualsiasi cartridge Fastdisk/Turbodisk. La funzione External Kernal richiede l’installazione del PocketPLA 64 ed e’ compatibile solo con i Commodore 64 prima serie che montano il PLA 906114.

Nel triste caso che il PocketPLA 64 non possa essere installato nel vostro Commodore 64, la PocketCard 64 puo’ essere utilizzata per velocizzare il caricamento tramite TurboDisk Cartridge.

La PocketCard 64 supporta tutti i tipi di cartridge come utility o giochi in formato .CRT. Con il Software PocketCard-64 per PC sara’ poi possibile generare il file per la Flash 29F040 inserendo i Programmi/Games/Kernal preferiti.

Consiglio l’acquisto di questo KIT a tutti i Retro Maniaci del Commodore 64 comprese le persone che vogliono ‘smanettare’ e non solo giocare ;-D

source: rgmelsat.com

C64 Game: Edge Grinder +2 e Bionik Granny Returns +

Onslaught ed Excess hanno rilasciato due nuovi crack per il Commodore 64; Edge Grinder +2 and Bionik Granny Returns.

Download: Edge Grinder +2 (1537)

Download: Bionik Granny Returns + (1513)

source: noname.c64.org

Atari Megafile 30

2 August 2011 1 commento
Atari Megafile 30

 Autopsy:

La serie Megafile 30 (prodotta dalla stessa Atari) si basa su hard disk con tecnologia RLL (MFM) ormai obsoleta (nonchè ai suoi tempi alquanto rumorosa).

Il sistema comprende l’hd (Seagate ST-157R), il controller RLL (MFM) 32D5321 e l’alimentatore e veniva connesso all’host tramite la porta ACSI (una sorta di SCSI non standarlizzato). L’altra porta invece permette di collegare in cascata altre periferiche (ad es. altri Megafile).

Commodore 128 4k Game Coding Competition 2011

Un’utente del Forum Commodore128.org ha organizzato un ‘Coding competition’ per il Commodore 128.

Di seguito le regole e i premi.

RULES:

  • Entries must be original programs.
  • Entries must NOT be larger than 4096 bytes (4kb)
  • The result must be playable on a real 128 and VICE.
  • The competition starts Saturday October 29th 2011 at 5pm EST (Australian, not US)
  • Entries must be submitted on or before April 1st, 2012.
  • Entries must only be for the 128′s 40 or 80 colum modes – CP/M & 64 modes will be ineligible.
  • There will be a competion page at www.commodore128.org with the submissions & you’ll have the opportunity to vote for your favourite game (which will determine the winners).
  • All entries must be released under GPL & with the source included.

SUBMISSIONS:

  • Submissions must be made by email to landover (at) tpg.com.au
  • Format of submissions to be in either D81, D64 or PRG format & then zipped.

PRIZES:

  • 1st prize of $AU100
  • 2nd prize of $AU50
  • 3rd prize of $AU25

source: commodore128.org

C64 Game: Blood2 & Redrunner and Blok Copy by Onslaught

Il gruppo Onslaught ha rilasciato tre nuovi crack per il Commodore 64 e DTV, Blood 2, Redrunner e Blok Copy.

Download: Blood 2 + (1469)

Download: Redrunner +5 (1421)

Download: Blok Copy DTV +3D (1501)

source: noname.c64.org

Atari Monitor SM124

Atari Monitor SM124

Autopsy:

l’Atari SM124 e’ un monitor 12″ monocromatico (Black & White) prodotto dall’Atari e destinato ad un utilizzo professionale.

Con una risoluzione massima di 640×400 a 72Hz che, per l’epoca, era di una nitidezza veramente invidiabile, questo monitor ebbe un buon successo nell’ambito delle piccole applicazioni d’ufficio (videoscrittura, foglio elettronico, ecc.) e dei programmi di impaginazione.

Atari Mega ST2 (PCB Rev 5.0)

Atari Mega ST2 (PCB Rev 5.0)

Autopsy:

L’Atari Mega ST e’ stato il primo Computer della serie ST per la linea Professionale. Con 1MB o 4MB di memoria (espandibile con schede aggiuntive), l’aggiunta del blitter per migliorare le prestazioni grafiche e uno slot di espansione Megabus si piazzava nel mercato come un computer adatto per il Desktop Publishing … ma non solo.

Il Mega ST probabilmente e’ stato il modello meglio riuscito dall’Atari, aveva una tastiera di qualità molto elevata, separata da un solido case. Tuttavia, questi modelli vennero prodotti in numero limitato poiché erano molto costosi da produrre.

La qualità maggiore della serie Atari ST era la sua relativa economicità, nell’ambito dei personal computer, rispetto ad altre macchine dell’epoca, tecnicamente non molto dissimili da esso, ma ben più costose, come il Macintosh Plus.

Fu proprio il favorevole rapporto qualità/prezzo di queste macchine a decretarne un buon successo (ebbe una buona diffusione in Europa, in particolar modo in Germania).

Super Com 72 (Nes on a Chip)

Super Com 72  (Nes on a Chip)

Autopsy:

Potete vedere la recensione del Super Com 60 cliccando qui

La console Super Com 72 e’ uno dei tanti cloni Nes/Famicom (famiclone) che sono stati prodotti dal 1996 in poi. La console e’ compatibile con le cartucce JAP/USA e non ha il blocco regionale. La console viene venduta con 72 giochi inclusi.

Sinclair QL-Toolkit

Sinclair QL-Toolkit

Autopsy:

Il Sinclair QL-Toolkit e’ un cofanetto di Tony Tebby, gia’ autore del QDos e SMSQ/e per Sinclair QL e pubblicato dalla Sinclair. Il cofanetto contiene il Manuale e la cartuccia Microdrive.