C64 Demo: Allow Me! (PVCF/Reflex is back!)
PVCF/Reflex compositore di SID tunes degli anni 80 è tornato.
Ascoltate la sua nuova composizione in questa piccola demo confezionata con la collaborazione di Conrad e Celtic.
source: noname.c64.org
PVCF/Reflex compositore di SID tunes degli anni 80 è tornato.
Ascoltate la sua nuova composizione in questa piccola demo confezionata con la collaborazione di Conrad e Celtic.
source: noname.c64.org
Sto aspettando da diversi anni una nuova interfaccia IDE per il mio computer Atari (XE/XL), finalmente è arrivata, compatta, economica e molto promettente.
alcune caratteristiche tecniche:
source: atariage.com
Autopsy:
Nota personale (Compatibilità con il PLA): Ho provato la cartuccia EasyFlash con un Commodore 64 che utilizza il PLA di Manosoft e direi che funziona perfettamente!
Ho acquistato questa cartuccia da Mike Betz un’utente del forum Lemon64.
EasyFlash è una cartuccia per Commodore 64 (SX64/C128). A differenza delle cartucce tradizionali, questa può essere programmata direttamente dal Commodore 64.
È possibile creare in maniera molto semplice compilation di giochi in formato (*.crt) o anche una cartuccia che contiene un programma di diagnostica per individuare i problemi hardware dei vostri amati Commodore.
EasyFlash non è una Freezer cartridge come la Final Cartridge III o la Retro Replay e questa NON sostituisce l’utilizzo di un floppy disk drive 1541 come invece fa’ l’interfaccia sd2iec/ultimate 1541.
source: skoe.de/easyflash lemon64.com
Questa semplice ma ben fatta Demo per Commodore 64 e’ un’invito a partecipare al Party Isterinvite che si terra’ dal 22 al 24 Aprile nella citta Svedese Lund.
source: noname.c64.org facebook.com
Questo e’ uno dei giochi che preferisco per il Commodore 64. Congo Bongo della SEGA (1983).
Un ringraziamento va al gruppo Nostalgia per il Crack e Trainer.
source: noname.c64.org
Apre il 25 Marzo a Roma, nelle sale dell’Archivio Centrale dello Stato, “Copyright Italia – Brevetti, marchi, prodotti 1948-1970″.
La mostra ripercorre gli anni della ricostruzione e dello sviluppo economico e scientifico dell’Italia attraverso storie di persone e di imprese, con un focus sulle scoperte destinate a rivoluzionare non solo quei decenni ma anche il nostro futuro.
Uno dei protagonisti dell’esposizione, accanto a l’elettrotreno Etr 300, i distributori automatici di caffè e il polipropilene isottatico di Giulio Natta, sarà il calcolatore Olivetti Elea 9003. La mostra, che è inserita nei festeggiamenti per l’Unità di Italia, è composta di più di 400 fra oggetti, disegni, pubblicità, immagini e brevetti originali. L’esposizione si protrarrà fino al 3 Luglio.
source: computerhistory.it italiaunita150.it acs.beniculturali.it
Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti della scena Commodore 64) del Demo party Forever C che si e’ concluso il 20/3/2011. Per maggiori informazioni e download visita la pagina ufficiale Forver 8bit party
C64 DEMO competition:
C64 1kB INTRO competition:
C64 GRAPHIC Competition:
C64 MUSIC Competition:
source: forever.zeroteam.sk
E’ stata rilasciata la 55° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Wrath Designs / Vandalism.
source: noname.c64.org
C64 Studio scritto da Georg Rottensteiner è un Macro Assembler per il Commodore 64.
Questa dev-tool basata sull’Acme e WinVice gira in ambiente M$ Windows e offre la possibilita’ di compilare programmi scritti in linguaggio macchina.
source: noname.c64.org
DirMaster è un programma per la gestione dei files del Commodore 64, del tipo (D64,. D81. T64, ecc) e anche i formati compressi ad esempio: Arc. Sda. lnx, ecc. Il programma DirMaster gira sotto M$ Windows.
Novita’ in questa versione:
source: style64.org
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
source: ajordison.co.uk
FOReVER C “the 8bit computers multiscene party” inizia il 18.o3.2o11 a va avanti fino il 2o.o3.2o11, il party si svolge nella citta’ di trencin / horna suca (slovacchia / europa). Tutti sono i benvenuti, la scena e’ sempre la stessa di ogni anno (atari, commodore, zx spectrum, amstrad cpc, sam coupe) forse questo anno ci sara’ qualcosa di nuovo, forse MSX?
source: forever.zeroteam.sk
Onslaught ha rilasciato per la cartuccia Easyflash il gioco Zak McKracken + Maniac Mansion. Questa versione include la documentazione completa e i cheat.
This version includes:
source: noname.c64.org
UberCassette è un programma da riga di comando per archiviare vecchi programmi salvati su cassetta da computer degli anni 80.
Ci sono molti programmi che fanno questo lavoro, alcuni funzionano altri no, pero’ questo programma e’ l’unico ad essere MultiPiattaforma, difatti puo’ girare su: AmigaOS 3.x – AmigaOS 4.x – AROS x86 – AROS PPC – Linux X86 – MorphOS – Windows – OSx
Formati supportati dal programma UberCassette: Commodore C16/+4, Commodore C64, Commodore,VIC-20, Acorn Electron, Acorn BBC, Sinclair Spectrum, Amstrad CPC464.
Development Log V0.04 16/03/2011:
download: UberCassette v0.04 MAC Fix (Version 0.04) (474 Kb)
source: retroreview.com
CBM-Command è un disk manager per Commodore 64 / 128 / VIC20 e Commodore C16. L’interfaccia ricorda il vecchio Norton Commander / Midnight Commander. L’interfaccia grafica del CBM-Command per ovvi motivi risulta più semplice ma perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Release Notes – Version 2.0 – 2011-03-17 – Final Release
This is the final release of CBM-Command Version 2.0. This version is intended to replace all prior versions you may have downloaded. Please see release notes for prior versions to get comprehensive list of changes.
New Features:
Changes:
Known Issues:
source: cbmcommand.codeplex.com
Recent Comments