Atari XC12 Program Recorder (Tape drive) Boxed

Atari XC12 Program Recorder

Autopsy:

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Questo e’ un registratore per Atari XC12. Modelli simili furono rilasciati principalmente nell’europa dell’ est. Questi includono:

  • XCA12 registratore a cassette con stesso case del XC12
  • CA12 registratore a cassette con stesso case del XC12
  • XL12 registratore a cassette (simile al XC12 con alcune piccole modifiche)
  • XC13 versione del registratore a cassette XC12 “T2000 ready”

source: wikipedia

Atari 65 XE (Color Fixed)

Con immensa gioia ho trovato il problema che affligeva il mio Atari 65 XE che visualizzava immagini in Bianco e Nero, qualcuno richiudendo il lato posteriore del computer ha inserito e avvitato una vite nel posto sbagliato e il trimmer che regola il colore si e’ rotto.

Atari 65 XE (Boxed) + XEGS Cartridges Games (Boxed)

Atari 65 XE Boxed

Autopsy:

testo tratto dalle homepage di Wikipedia:

L’epoca Tramiel: la serie XE e XEGS

Anche se la Commodore riuscì a passare indenne la guerra dei prezzi, Jack Tramiel acquistò la Atari dalla Warner, pagandola un prezzo bassissimo. L’idea di Tramiel era quella di produrre un computer ad un prezzo estremamente basso.

Le ultime macchine a 8-bit furono presentate il 5 gennaio 1985 al Winter CES di Las Vegas. Erano il 65XE ed il 130XE. Il 65XE era l’erede del 800XL. Originariamente chiamato 900XLF, il 65XE era quasi equivalente al 800XL (ad eccetto del PBI). Il 65XE (versione europea) e il 130XE avevano l’Enhanced Cartridge Interface (ECI), una variante del Parallel Bus Interface (PBI). Il 130XE aveva 128kB di memoria, accessibile attraverso la selezione di banchi (grazie all’FREDDIE e al chip EMMU). Il modello 800XE, disponibile in Europa, era un 130XE con metà di memoria. La sigla XE significa XL-Expanded. Atari introdusse il 130XE con l’intento di cavalcare la popolarità dell’originale 800XL.

Con il rifiorire del mercato dei videogiochi, trainato dalla Nintendo, Atari produsse il XE Game System (XEGS), rilasciato nel 1987. Il XEGS era venduto assieme ad una tastiera esterna, un joystick, una pistola (XG-1) e un paio di giochi. Questo modello non ebbe mai successo.

Il 1º gennaio 1992, la Atari abbandonò lo sviluppo dei suoi computer a 8-bit.

source: wikipedia

CartographPC V1.5 di Arkanix Labs

CartographPC è un’applicazione Windows creata per sviluppare mappe e livelli per giochi / demo e molto altro ancora.

Version 1.5 – What’s new?

  • New: Complete re-write of CartographPC engine.
  • New: Resizable main window.
  • New: Tileset and datamap names shown in information window and titlebar.
  • New: User selectable stamp size (mouse driven)
  • New: Copy from datamap.
  • New: Paste into datamap.
  • New: Check size of copy buffer.
  • New: Random fill – works as a fill area will not overwrite entire map.
  • New: Undo feature completly re-written.
  • New: Open .PRG (ultrafont charset)
  • New: Open .CHR files (CharPad)

source: arkanixlabs.com Prosegui la lettura…

Atari 600 XL Boxed

Atari 600 XL Boxed

Autopsy:

La serie XL dell’Atari ha sostituito l’Atari 400/800. Il 600XL è praticamente identico al 800XL, ma con 16K ram invece di 64K ram dell’800XL , e’ molto piu’ piccolo ed entrambe le macchine posso condividere le stesse periferiche.

source: old-computers.com wikipedia atari 8 bit collection

Atari Flashback (Mini 7800)

Atari Flashback (Mini 7800)

Autopsy:

Perfettamente simile ad un Atari 7800 ma molto ridotto, l’Atari Flashback oltre a contenere molti giochi che resero grande la storica console, il codice é quello originale, non stiamo parlando di una specie di emulatore. Tralaltro, questo gioiellino é compatibile con i vecchi controller Atari. Praticamente la gioia del retrogamer ma non dei puristi del vecchio hardware.

Protek interfaccia Joystick per BBC Master Computers

Protek Joystick Interface for BBC Computers

Autopsy:

Grazie a recompute33 per la donazione.

L’interfaccia della Protek permette di utilizzare un joystick digitale al posto del joystick analogico per i computer della serie BBC Master.

Cartuccia per Commodore 64 di Ms Pacman (praticamente nuova)

Grazie a recompute33 per la tua donazione.

Oggi ho recuperato una cartuccia per Commodore 64 di Ms Pacman, la cartuccia in questione risulta essere ancora imballata, mai aperta.

Unboxing C64SD V2 by Manosoft

C64SD V2 by Manosoft

Autopsy:

Salve a tutti, faccio una breve recensione di questa nuova e interessante interfaccia per Commodore 64/VIC20 di Manosoft (Damiano).

Questa interfaccia utilizza il firmware SD2IEC di Shadowolf ma l’idea geniale di Damiano e’ stata quella di auto-alimentare l’interfaccia tramite la presa del registratore a cassette e di inserire un DIN maschio da stampato che si inserisce perfettamente nella porta Floppy del nostro Commodore, guardate le foto che parlano da sole ;-D

Le mie prime impressioni?

Il circuito stampato e’ di ottima costruzione, elegante e funzionale, la barra di metallo fissata sul retro serve da maniglia per l’inserimento dell’interfaccia senza schiacciare la componentistica, facilmente raggiungibile anche lo switch per scegliere il device del Floppy Drive e il ponticello per scegliere se alimentare l’interfaccia tramite connettore del registratore a cassette oppure esternamente.

Molto carini anche i due pulsantini di Reset e Cambio Disco che fanno capolino dal retro del Commodore.

Insomma, un’ottimo prodotto ad un prezzo veramente competitivo.

SD-CARD Tested:

SANDISK SD-CARD 2GB = 100% WORKING.

CORSAIR SD-CARD 512MB = 100% WORKING.

source: c64sd.roxer.com c64wiki sd2iec c64wiki sd2iec firmware

Some new Games & Utility for Commodore VIC-20

Nuovi Giochi e Utility per Commodore VIC-20.

  • Fontastic. A custom font loader and editor.
  • Night of the Ninja. A stealthy ninja must infiltrate fortresses.
  • MANDEL V2. fast Mandelbrot fractal generator!

source: Denial (The Commodore VIC-20 forum)

Hoxs64 v1.0.6.0. Nuovo aggiornamento per l’emulatore di C64

Hoxs64 e’ un semplice ma funzionale Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9).

Changelog:

  • More settings options CIA6526(A).
  • Improved the VIC emulation for an pixel exact output.
  • Adjusted IRQ DMA behaviour.
  • Restore key bug fixed.
  • Optimised the DirectX video device creation.
  • Many corrections of the VIC emulation.
  • Added light pen IRQ re-trigger behaviour.

source: hoxs64.net

Vincenzo Scarpa Wiki: Aggiornamento della sezione Biblioteca

Sul sito di Vincenzo Scarpa si possono trovare informazioni sui principali Emulatori (frontend) e Manualistica per Commodore / Apple / Sinclair / Olivetti … in lingua Italiana.

In questi giorni e’ stata aggiornata la sezione Biblioteca con queste novita’:

  • Aggiunto il manuale “Apple Memo” nella sezione ‘Biblioteca/Apple’;
  • Aggiunti i manuali “Guida al Commodore 64″, “1351 Mouse User’s Guide” e “Guida al Personal Vic 20″ nella sezione ‘Biblioteca/Commodore’;
  • Aggiunto il manuale “Spectrum Tool” nella sezione ‘Biblioteca/Sinclair’.

source: vincenzoscarpa.it

UNP64 v2.22 – Generic C64 prg unpacker by iAN CooG

Il sito di iAN CooG e’ stato aggiornato,  potete trovare una nuova versione del Generic C64 prg Unpacker v2.22 (sorgenti inclusi).

History:

v2.22 – 2010.05.04 – 2010.06.11

  • fix: when EndAddress is $0000 actually means $10000 so it needs to be set to $10000. Previous check was bugged, it used $00/01 content as a pointer.
  • sysline with simple calcs (10*256) are resolved. 2 operands, +-*/^ only.

source: iancoog.altervista.org

Lexibook JL2000 portabile Game Console

Lexibook JL2000 Handheld Game Console (console)

Autopsy:

Lexibook propone una console portabile con ben 100 giochi inclusi al suo interno per giocare in libertà, ovunque vi troviate.

La console integra il controlpad, la regolazione del volume, tasto di accensione (spegnimento automatico) , reset. La console e’ piccola e maneggevole, viene alimentata da tre batterie ministilo (AAA), si può giocare sul luminoso display LCD. Posso consigliare l’acquisto di questa console a tutti gli amanti delle console portatili con giochetti in stile anni 80 (vedi console della Blaze).

Il prezzo e’ molto accattivante, solo 20 Euro, io lo trovata al Lidl. Un doversoso grazie a mio fratello che mi ha avvertito dell’offerta ai magazzini Lidl.

Video della console Lexibook JL2000:

source: lexibook.com

VirtualC64 v1.0 Beta 11 per Mac OSx

VirtualC64 e’ un’emulatore Open Source di Commodore 64 per Intel Macintosh.

Changelog:

Fixed in beta 11

  • 1. Fixed a bug that caused the emulator to crash during startup.

Fixed in beta 10

  • 1. Emulator is now a native snow leopard app.
  • 2. Internal communication between emulator and GUI has been rewritten from scratch.
  • 3. Fixed a bug that caused the emulator to crash when importing the reset image in NTSC mode.

Fixed in beta 9

  • 1. Emulator now supports US keyboards (thanks, Carl!)
  • 2. Source code is now compatible with gcc 4.2 and XCode 3.2
  • 3. Emulator can now handle D64 images with different file sizes.
  • 4. Fixed a bug that caused sporadic crahes under snow leopard.

source: dirkwhoffmann.de