SD2PET Future – SD Card Storage for the Commodore PET
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Il sistema di videogiochi Atari XE è una console per videogiochi domestica rilasciata da Atari Corporation nel 1987. Basato sul computer Atari 65XE a 8 bit, l’XEGS è compatibile con la libreria di software per computer Atari a 8 bit esistente.
Il XEGS era venduto assieme ad una tastiera esterna, un joystick, una pistola (XG-1) e un paio di giochi. Questo modello non ebbe un grande successo.
Gallery:
source: wikipedia
Questi sono i risultati ufficiali del Demo party Datastorm 2019. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione CSDB DATASTORM 2019.
C64 Demo:
C64 4K Intro:
C64 Music:
C64 Graphics:
Mixed Graphics:
Download: Datastorm 2019 Full Party Stuff (917)
source: datastorm.party
Questo e’ un vecchissimo articolo del 2016 che pero’ non ho mai pubblicato sul mio blog.
Riassume l’acquisto, la spedizione, la pulizia e la semplice riparazione di un Commodore 4064 con un numero seriale veramente molto basso.
Siccome non avevo parlato della riparazione, inizio subito a dire che era guasto solo il chip video VIC-II 6569 in formato Ceramico.
Nelle foto c’e’ anche un confronto tra il Commodore 4064 (PAL) e il Commodore Educator 64 (NTSC)
Qui di seguito il vecchio articolo.
Il titolo di questo post e’: Lo voglio a tutti costi.
Ma cosa? un computer! ma che modello? uno che ha i suoi anni sulle spalle e mi mancava per chiudere una parte del cerchio della mia collezione.
Questo computer e’ veramente inutilizzabile, lo sono un po’ tutti, pero’ questo e’ l’apoteosi.
Si tratta di un Commodore 64 inserito in un case con tastiera e monitor a fosfori verdi, dove mamma Commodore nel 1982 ha ben pensato di rimuovere il chip sonoro (SID 6581), rimuovere la RAM Colore (2114) riadattare il kernel perche’ non utilizzi piu’ nessun colore e ristampare i tasti dall’1 al 8 dove c’erano le LABEL Colore.
Cosa e’ rimasto? un’aborto di computer senza sonoro e senza tonalità di verde, si puo’ dire che visualizza solo NERO e VERDE a differenza del Commodore Educator 64 che ha il sonoro e visualizza le tonalità di colore in monocromatico.
Dopo aver recuperato il Commodore Educator 64 volevo completare il duetto anche con il Commodore 4064 e mi sono messo a cercarlo.
Mi sono passati sotto gli occhi diversi 4064 che si sono chiusi a prezzi abbastanza bizzarri, non dico che erano alti, perche’ se uno vuole una cosa e’ disposto a pagare qualsiasi cifra..pero’….
Qui inizia la “nemesi” :D
Un bel momento spunta un 4064 sul noto sito di aste, faccio notare che io non utilizzo motori con intelligenza artificiale per incrociare le ricerche, non me ne frega uno stracazzo se in quel momento che cerco qualcosa la trovo, bene… altrimenti amen.
Ok , l’ho trovato in Germania, prezzo bassissimo (per me basso , per altri altissimo) vedo se spedisce, non spedisce.
Gli scrivo, non mi caga, gli riscrivo traducendo in tedesco (thanks goooooogle) mi risponde solo in tedesco che la spedizione e’ troppo grande e pesante che non sa come fare.
Gli riscrivo traducendo sempre in tedesco che gli invio io le istruzioni come imballare (ho le istruzioni in diverse lingue tradotte da persone di madrelingua), mi risponde : NON Spedisco.
Preso dallo sconforto e leggermente triste, anche perche’ sebbene non funzionante lo stato estetico era buono, non mancava nulla e non mancavano parti.
Chiedo ad Andrea, che chiede a Ciro, scrivo a Ciro che mi conferma che posso chiedere a un suo contatto, Ralf Schmitz che sta in Germania e potrebbe darmi una mano.
Intanto l’asta stava per scadere …. e il prezzo era sempre basso.
Scrivo a Ralf che con una gentilezza fuori dal comune mi spiega che lui sta a 530km dalla città dove bisognerebbe fare il ritiro. La cosa si faceva complessa.
Chiedo a Ralf se puo’ contattare direttamente lui la persona , magari il tipo Tedesco preferisce rispondere ad un connazionale :D
Nulla non risponde neanche a lui, l’asta sta per scadere , cosa fare ? adoro il rischio, sono in chat con Ralf e in tempo reale decido la puntata, Ralf mi chiede conferma, e io confermo.
Lo vinco ad un prezzo giusto, giusto per il momento e giusto per me.
Ora cosa fare ? Il tipo che vende il 4064 ha pochi feedback e Ralf mi consiglia di pagare subito tramite paypal, con la protezione non avrei rischiato di perderli.
Trasferisco i soldi dal mio Paypal a quello di Ralf, Ralf fa il pagamento.
Ralf gli scrive, il tipo non risponde, arriva il weekend di pasqua e il tipo non risponde.
Un bel giorno…. il tipo risponde, WOW! Ralf si mette in contatto telefonicamente con lui chiacchierano per oltre 1 ora, il tipo e’ a posto, anziano ma ok.
Gli spiega che NON spedisce perche’ non sa imballare e non ha gli imballi e non vuole neanche andarseli a cercare, poi aggiunge che deve acquistare il nastro adesivo, la benzina per andare all’ufficio postale..etc..etc…
Ralf mi scrive , chiacchieriamo un po’ e una delle idee che partoriamo è quella di mandare una persona dal tipo per imballare tutto e poi organizzare una spedizione particolare (una specie di autostop/car sharing per il pacco)
a Ralf che poi avrebbe reimballato bene e spedito a me.
Soffro.
Nuova soluzione, semplificare la spedizione.
Spiego a Ralf per poi dire al tipo con separare il monitor dalla base, ci sono 5 viti , un connettore video e due fili alimentazione di colore marrone (alternata per il monitor) da tagliare alla base, non oso neanche chiedere di dissaldare i fili.
Il tipo capisce e gli va bene.
Ralf spedisce due imballi giganteschi con foam e pluriball al tipo con le istruzione per imballare al meglio.
Il tipo imballa e spedisce con DHL che in Italia viene consegnato da SDA , panico.
Il tipo e’ anziano e non ce la può fare, spedisce prima il monitor che arriva in 5gg circa e poi la base che pero’ ci mette piu’ tempo, ansia a mille, Ralf mi scrive che ci sono stati problemi con le sedi DHL in Germania, ma che il pacco ora era in Italia..
Nel frattempo che mi scrive … il secondo pacco arriva.
Il computer ora e’ completo in buone condizioni e con un seriale leggermente basso :D
Ringrazio Ralf Schmitz che senza di lui tutto questo NON sarebbe stato possibile e Andrea per aver sopportato la mia ansia in questi ultimi 20gg.
Ringrazio anche Giacomo Vernoni che mi ha tradotto tutta questa “pappardella” io avrei scritto 4 righe, sarebbe stato un peccato :D
Gallery:
Prima di tutto una breve premessa, tutte le riparazioni che faccio sono SOLO per Hobby, non e’ un lavoro, gli oggetti che riparo rientrano all’interno di un cerchio di persone che reputo bisognose del mio aiuto, il resto delle persone possono liberamente chiedere aiuto da un’altra parte per farsi riparare il materiale retro, non mi offendo.
Mi ha contattato 3+ mesi fa’ (Aprile 2019) una persona bisognosa del mio aiuto e ho accettato di riparargli il suo Amiga 4000 che al boot visualizzava solo uno schermo Giallo per un paio di secondi… poi nero.
Questo Amiga 4000 era corredato da una 3640 e di una Phase5 Cyberstorm MK3 , ovviamente non funzionava con ambedue.
Ho notato subito un danno abbastanza importante causato dalla fuoriscita di acido della batteria e dai condensatori sopratutto nella zona audio (vedi foto)
Dopo aver pulito tutto, ricostruito alcune piste dello stampato interrotte (sezione audio / ram / status led) e sostituito i condensatori della motherboard e della 3640 , il difetto ovviamente persisteva.
A questo punto ho utilizzato la DIAGROM di Chucky, la DIAGROM e’ utile per capire cosa potrebbe essere che non funziona, molto utile anche l’output via RS232 nel caso non venga visualizzato nulla a schermo.
La DIAGROM visualizzava problemi con tutti gli IRQ e i CIA Timing ma tutto il resto funzionava, output video, immagini, sonoro, mouse, joystick ..ect..
Il problema degli IRQ e’ molto conosciuto in ambito delle riparazioni Amiga 4000 perche’ potrebbe essere una della linee IRQ _CIPL o _IPL interrotte che partono dal PAULA e vanno alla GAL U701 e dalla GAL al connettore della CPU.
Bene, ho controllato tutte le linee IRQ , e non erano interrotte, ho ricontrollato, tutto ok (le verifiche vanno fatte dal PAULA alla GAL e dalla GAL al connetttore della CPU , lato stampato amiga e lato stampato cpu card, a questo punto mi son detto e’ la GAL U701 morta, ho sostituito e programmato una nuova GAL ma il difetto non cambiava.
Pensando bene a cosa potrebbe essere che una GAL non funziona correttamente, ho puntato il dito sul CLOCK della GAL , precisamente il piedino 1 della GAL U701.
Il Clock c’era ma non mi tornava qualcosa, il segnale che vedevo sull’oscilloscopio era corrotto ovvero sempre a 5V fisso, a questo punto mi son detto , ma chi fornisce il clock alla GAL, il clock alla GAL U701 sul piedino 1 viene fornito dall’integrato 74F86 U711 piedino 6 tramite una resistenza R702, ovviamente la resistenza era buona.
Chiamo il mio amico Andrea (Andry) e gli chiedo se mi puo fare una misurazione sul suo 4000 di quel piedino (6) dell’integrato U711, lo avrei potuto fare anche io con il mio Amiga 4000 ma disassemblare il mio 4000 e’ fuori discussione , Andrea non ha un’oscilloscopio ma mi va bene anche un tester digitale o analogico in continua, Andrea fa la misurazione ed effetivamente mi dice che e’ il voltaggio che visualizzava era completamente diverso da quello che misuravo io.
Bingo, e lui, vado nel negozio di elettronica locale per acquistare il 74F86 in formato SMD che ovviamente non hanno :D .. lo acquisto su Ebay, dissaldo, saldo ed era lui (vedi foto)
Ma non era solo lui perche’ sostituendo la nuova GAL U701 con la GAL U701 originale non funzionava, dunque due morti uno dietro l’altro.
Altri interventi che sono stato fatti su questo Amiga 4000 sono: sostituzione inutile di un 8520 (U300), installazione aletta di rafreddamento sulla CPU 68060 – 50MHZ della MK3, ricostruzione piazzola di una resistenza che per colpa dell’acido del condensatore si era rotta.
Non ho altro da dire se non che sono contento di aver riparato anche questo Amiga 4000 ad una persona bisognosa del mio aiuto.
Galleria della riparazione:
Video:
Non finiro’ mai di ripeterlo; sostituite tutti i condensatori del newbrain prima di accenderlo.
Anche in questo caso ho sostituito tutti i condensatori alcuni con perdite di acido e questa volta tutto e’ andato bene.
Ho lasciato il computer acceso per un paio di ore e per ora non si e’ presentato nessun altro problema … ma non durerà per sempre.
Galleria della riparazione:
Link utile da visitare: 8bit-homecomputermuseum.at
La prima cosa da fare con questo home computer prima di accenderlo dopo tanti anni che era spento e sostituire tutti i condensatori, cosa che ho fatto (alcuni condensatori con perdite di acido) e il computer ha funzionato bene per circa 15 minuti.
Dopo i primi 15 minuti mentre stava girando un ciclo “for next” il computer ha iniziato a dare i primi segni di cedimento , si era freezato.
Il problema era una RAM (4116) sul BANCO 2 [POSITION 416] (vedi foto), sostituita la RAM il computer ha ripreso a funzionare bene per altri 15 minuti poi si e’ freezato di nuovo.
Ho spento e riacceso e questa volta veniva ripetuta la singola riga per X volte, solo con l’uscita video composito , il VFD Display funzionava bene (vedi foto)
Guardando lo schema elettrico ho trovato la zona che gestisce l’uscita video composito ed ho iniziato a fare delle misurazioni con l’oscilloscopio e dopo un bel po’ di tempo ho trovato che l’integrato 74LS157 [POSITION 449] dava delle misurazioni che non mi convincevano in modo perticolare l’uscita piedino 7 (OUTPUT Y2), difatti era guasto, sostituito l’integrato il computer ha ripreso nuovamente a funzionare.
Speriamo che non accada piu’ niente :D
Galleria della riparazione:
Link utile da visitare: 8bit-homecomputermuseum.at
Grundy Newbrain – Expansion Interface & Disk Controller Module – Disk Drives – Monitor.
Questo macigno di 14 kg penso sia un pezzo unico ed e’ stato assemblato e costruito su misura dalla J.G.M. Oude Nijhuis.
Questo macigno al suo interno contiene le seguenti cose:
Il Monitor va collocato sopra i due Disk Drives ed essendo delle dimensioni perfette e di un colore del case molto simile al resto si adatta alla perfezione.
Il contenitore con i due Floppy Drives e lo spazio per il Controller Disk Drives dovrebbe essere quello che veniva a suo tempo venduto dalla Tradecom International B.V.
Gallery:
Ho utilizzato il software 22Disk & TeleDisk per creare i Floppy Disk per il Grundy Newbrain.
Il software per scrivere i Floppy Disk & il software per il Grundy Newbrain si puo’ scaricare qui: : newbrainemu.eu
Gallery:
Questo e’ il Battery Pack per il Newbrain, molto comodo e molto leggero :D utile per portare il computer in spiaggia durante le vacanze estive.
Ovviamente il Battery Expansion Unit dopo molti anni di inutilizzo presentava un po’ di problemi alle 20 batterie da 1.2v 600mA al NiCd.
Le batterie oltre ad essere completamente esaurite presentavo fuoriuscita di acido. (vedi foto)
Fortunatamente non ci sono stati grossi danni con la fuoriuscita di acido ed e’ bastato pulire bene, dissaldare le 20 batterie e rimpiazzarle con delle nuove da 1000mA.
Ultimo aggiornamento: ho notato un malfunzionamento del Battery Expansion Unit, quando mettevo l’interuttore su OFF il LED “discharge” restava acceso.
Guardando lo schema, l’interuttore interrompe la carica e l’utilizzo delle batterie, il problema era causato da una piazzola (vedi foto) che a prima vista sembrava collegata assieme ad un’altra, subito vicino, ma in verita’ non era cosi’, e’ bastato interrompere il collegamento ed ora funziona correttamente.
Gallery:
Ho rimosso il condensatore di filtro carbonizzato (RIFA) di entrambi gli alimentatori e pulito i cavi sporchi.
Gallery:
Cosa posso fare con questo programma?
Con il nuovo Ultimate 64 firmware (> = 1.1c) di Gideon è disponibile un’opzione per ricevere streaming audio/video a 50fps attraverso una connessione di rete.
Puoi utilizzare questo programma anche per catturare immagini, audio o video.
Changelog v1.1a (21/07/2019):
Download: U64 Streamer v1.2 (852)
source: u64streamer
DirMaster è un programma per la gestione dei files del Commodore 64, del tipo (D64,. D81. T64, ecc) e anche i formati compressi ad esempio: Arc. Sda. lnx, ecc. Il programma DirMaster gira sotto M$ Windows.
Issues reported by users that were resolved in v3.1.3:
Thanks to all who made an effort to submit bug reports. If you sent a bug report and don’t see it addressed here, don’t worry, it’s in the queue.
Other issues resolved in v3.1.3:
Belated thanks to Bacchus/FLT who sent most of the issues that were addressed in 3.1.2.
Download: DirMaster v3.1.3 (795)
source: style64.org/dirmaster
NEW TAG: C64 BIG GAME PACK
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (6324)
source: csdb.dk
Some retro-things received from my friend Gerben.
Alcuni RS-232 Gender Changer, Null Modem, RS-232 Tester and cavi sconosciuti.
Il Frankenstein ZX-81 funziona! la tastiera non molto bene, ma non e’ un problema della tastiera ma dei collegamenti della matrice della tastiera che mancano, mi chiedo come lo utilizzavano, forse e’ un progetto che non e’ stato mai terminato ?
Gallery:
Recent Comments