Atari Joystick CX-40-04 Retail Box
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
L’Atari Trak-Ball è un tipo di periferica di puntamento o movimento. La sua componente principale è una sfera, libera di ruotare in una cavità dell’involucro dove si trovano sensori che ne rilevano il movimento, e parzialmente accessibile dall’esterno in modo da potere essere comandata dalla mano e in prossimità della sfera si trovano due grandi pulsanti a forma triangolare.
Tutte queste componenti sono molto simili a quelle di un mouse. La Trak-Ball su Atari viene soprattutto utilizzata con giochi come Centipede, Missile Command, Crystal Castle, ecc.
Gallery:
Il registratore a cassette XC11 permette il salvataggio o il caricamento di programmi/dati da supporto magnetico (cassetta audio).
La velocita’ di trasferimento è di 600bits per secondo, quindi su una normale cassetta da 60 minuti è possibile registrare circa 100.000 bytes di dati.
A differenza del nuovo modello XC12, nell’XC11 troviamo il connettore passante SIO pertanto questo dispositivo puo’ essere collegato in qualsiasi punto della catena SIO.
L’alimentazione viene fornita dallo stesso cavo Serial I/O (SIO).
Gallery:
Non ho trovato molte informazioni su questo specifico modello di registratore a cassette Atari 410 se non che e’ uno dei primi modelli che sono stati prodotti per la serie Atari 400/800 e che non ha il passante SIO per collegare altre periferiche esterne.
Informazioni generali:
Il registratore a cassette modello 410 funziona ad una velocità di 600 bit/s ed utilizza normali audiocassette per il caricamento/salvataggio dei programmi.
Tutte le periferiche Atari usano la porta proprietaria SIO che permette di collegare più periferiche contemporaneamente in un’unica catena.
Gallery:
source: atarimuseum.com
Alcune cose interessanti per chiudere la mia collezione Atari
Descrizione:
Pratico e funzionale adattatore progettato da Rolo che permette di utilizzare la Rolo Multi-Cartridge anche sulla console Interton VC4000.
Gallery:
Questa e’ una semplicissima modifica per prelevare il segnale video composito e audio dalla console Interton VC4000.
Bisogna rimuovere il modulatore RF (consiglio di rimuoverlo completamente) dissaldando tutti i piedini e quindi collegare come si vede nella foto il segnale Video (V) Audio (A) e la massa (G) e far uscire il cavo video e audio da dove usciva il vecchio cavo RF.
Gallery:
Il VC 4000 è una console per videogiochi prodotta dalla Interton nel 1978. Principalmente conosciuta in Germania è compatibile a livello di software con altre console vendute in europa come il 1292 Advanced Programmable Video System.
Il VC-4000 è dotato di una CPU Signetics 2650A (la stessa impiegata nell’Arcadia 2001) e di un chip video Signetics 2636. I due controller sono dotati di un keypad a 12 tasti, 2 bottoni di sparo e di un joystick analogico. Sul pannello di controllo sono presenti l’interruttore di accensione e tre tasti: RESET, SELECT e START.
Specifiche:
La Console è stata prodotta da parecchie aziende, e venduta con differenti nomi. Non tutte le versioni sono compatibili, a causa di differenze nelle forme e nelle dimensioni degli slot delle cartucce e delle console stesse (sono però software compatibili). Nella pagina del 1292 Advanced Programmable Video System è presente l’elenco delle console divise in famiglie di compatibilità (a causa dei suddetti slot).
Gallery:
source: wikipedia
Riparazione lampada da giradino con LED RGB e ricarica solare.
Difetto:
Componenti sostituiti:
Gallery:
Olivetti Prodest 128S (Acorn BBC Master Compact) Modding
Ho trovato nello scatolone delle cose inutili due Olivetti Prodest 128S che mi sono stati regalati molto tempo fa’ da un caro amico: Andrea Pierdomenico.
Ambedue i computer sono senza modulo esterno Floppy Drive e Alimentatore.
Tra i due computer trovati ho scelto quello che esteticamente era il meno peggiore e’ ho fatto un modding per poterlo utilizzare con un monitor VGA e SDCard al posto dei Floppy Disk piu’ alcuni extra.
Qui di seguito le modifiche che sono state fatte:
Pinout per l’installazione interna dell’interfaccia TurboMMC::
Galleria del lavoro che è stato fatto:
Download:
Case sostitutivo per il Commodore 64C in stile SX-64.
Il case sostitutivo per il Commodore C64C è molto benfatto, identico a quello originale.
Ci sono alcune imperfezioni nella plastica e nella fase di pitturazione, comunque io non cerco la perfezione. chi è perfetto? :D
… quindi, se non stai cercando la perfezione assoluta, lo consiglio a tutti.
Gallery:
source: return-magazin.de

Hoxs64 scritto da David Horrocks e’ un’ottimo Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9+).
Changelog:
Download:
source: hoxs64.net
Recent Comments