Ennesima riparazione di un Commodore 64 (USA-NTSC).

Yet another Commodore 64 (USA-NTSC) repaired.

Ennesima riparazione di un Commodore 64 (USA-NTSC).

Difetto:

  • Garbage screen / Schermo nero.

Riparazione:

  • Sostituito 1 x PLA 906114
  • Sostituito 1 x MOS 7708 (74LS257)

Note:

  • La prima volta che ho acceso questo C64 ho ottenuto solo uno schermo pieno di caratteri senza senso ma in Bianco e Nero, dopo la sostituzione del PLA 906114 il difetto era simile ma con caratteri colorati. (vedi le foto)

Galleria della riparazione:

Riparazione 2 x Texas Instruments TI-99/4a

Texas Instruments TI-99-4A Repair #1

Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (#1)

Difetto:

  • Linee Raster/Onde sullo schermo.

Componenti sostituiti:

  • 1 x Condensatore 12 pF (C101).

Galleria della riparazione:

 

Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (#2)

Tengo a precisare che hanno gia’ tentato di riparare questo computer, senza successo.

Difetti:

  • Schermo Nero (no raster, no sync) i voltaggi 12v e 5v sono in corto circuito, risolto questo problema c’e’ ne sono stati altri …
  • Linee Raster/Onde sullo schermo.
  • Schermo Blu con piccole linee verticali e suono a singolo tono in background.
  • Sporcizia sullo schermo.

Note sul corto circuito:

  • Il corto circuito era causato dall’integrato: TIM9904ANL (U601)

Componenti sostituiti:

  • 1 x Condensatore 12 pF (C101).
  • 1 x TIM9904ANL (U601)
  • 2 x MCM 6810P RAM 128×8 (U608 – U609)
  • 1 x 74LS245 (U614)
  • 1 x TMS9929 (U100)

Galleria della riparazione:

Commodore PET 2001 Chiclet (1978) Fixed.

Commodore PET 2001 Chiclet (1978) Fixed

Commodore PET 2001 Chiclet (1978) Fixed.

Difetto:

  • Garbage screen.

Riparazione:

Il problema di questo computer era causato dall’ossido su tutti i piedini delle RAM e all’interno degli zoccoli, come si puo’ vedere dalle foto.

Per pulire i piedini degli integrati utilizzo sempre lo stesso sistema, una lima per unghie la passo leggermente sui piedini e poi ci soffio un po’ di aria spray, vedi foto.

Per gli zoccoli raschio lamella per lamella delicatamente con un puntale finissimo.

Ho testato il tutto con la ROM/RAM board simulando i vari BASIC e configurazioni della RAM e caricato alcuni software, tra cui il mio demo con il  PET MicroSD di Dave Curran (Tynemouth Software)

Tutto ha funzionato perfettamente.

Come si puo’ vedere dalle foto sono arrivato a farmi un postazione completa per riparare i PET 2001 out of the box, evitando cosi’ di avere sul tavolo il computer completo che occupa molto spazio.

Galleria della riparazione:

Riparazione Grundy NewBrain

Grundy Newbrain repaired

Tutti i condensatori hanno rilasciato acido.
L’acido a sua volta si e’ portato via alcune piste e piazzole del pcb.
Uno dei due flat e’ completamente fottuto oltre ad avere corto circuiti, chi lo ha riparato precedentemente ha avuto la grande idea di NON sostituirlo ma cercare di recuperarlo :D

Difetto:

  • Morto.

Analisi:

  • L’acido dei condensatori aveva corroso piste e piazzole del main pcb.
  • Uno dei due flat cable (main pcb -> keyboard/vfd pcb) era stato precedentemente riparato causando dei corti circuiti, oltre a non funzionare.
  • Rimozione condensatore di filtro RIFA dall’alimentatore esterno (rimozione fatta 7 mesi fa)

Riparazione #1:

  • Sostituiti tutti i condensatori elettrolitici.
  • Ricostruite le piste del pcb divorate dall’acido dei condensatori.
  • Sostituito il flat tra il main pcb e il keyboard/vfd pcb.

Il computer ora si accende ma sul display VFD (Vacuum Fluorescent Display) vengono visualizzati caratteri a caso e senza segnale video composito.

Riparazione #2:

Ho utilizzato un Z80 NOP generator che mi ero fatto alcuni anni fa’ per riparare gli ZX Spectrum/Sinclair. Il generatore fa processare alla cpu solo le istruzioni “NOP”
e di conseguenza sulla linea indirizzi con l’oscilloscopio possiamo visualizzare un’onda quadra perfetta.

Con questo semplice “trick” ho individuato subito il componente guasto che faceva impazzire uno degli indirizzi della CPU (A1). Lo stesso identico guasto e’ stato trovato da Thomas Gutmeier.

  • Sostituito 1 x 74LS257 (IC 412)

Il computer ha ripreso a funzionare perfettamente.

Galleria della riparazione:

Download: Grundy NewBrain Schematics (1688)

Ho adattato il trasformatore di un CBM 4032 per il laboratorio

Laboratory Bench Transformer for repair Commodore CBM-PET series

Ho adattato il trasformatore di un CBM 4032 per poter funzionare fuori dall’involucro esterno del computer.

Questo trasformatore mi tornera’ molto utile nel mio laboratorio per le riparazioni di Commodore CBM/PET serie 2001/30xx/40xx(not fat – 8032 motherboard)

Pinout uscita del trasformatore:

  • PIN: 4 – 6 = ~16VAC
  • PIN: 4 – 5 = ~8VAC
  • PIN: 5 – 6 = ~8VAC
  • PIN: 7 – 8 = ~16VAC
  • PIN: 9 – 10 = ~16VAC

Ingresso:

  • 110v

Gallery:

Ringrazio Andrea Pierdomenico for avermi donato come trasformatore diversi anni fa’.

C64 Big Game Pack: Nightshade +3DFH / Scare Bear +4DGH …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Split Second [seuck]
  • Matador ’16 [seuck]
  • The Uni-Games Preview
  • Super Monaco GP +6DG
  • QuarxProbe
  • Voidrunner +4DH
  • Space-Games +
  • Oligofrenico +2T
  • Rock Star Ate My Hamster +2DG
  • R.I.O.T. Preview +
  • Knightshift Preview
  • Polar Pierre +2D
  • Toddlerplane Preview
  • Slavia 2
  • TasWord 64 [dutch]
  • Pickle’s Pod Patrol +7H
  • QWAK +4HF
  • Icicle Race +2M
  • Platman +7H
  • Granny’s Garden &DGIS
  • Xenophobe +3DFR
  • Donald Duck’s Playground [dutch]
  • Psytron [dutch]
  • Shotgun +
  • Shotgun
  • Pentagram
  • You Go Squish Now! 003 – Barney the Dinosaur
  • The Happiest Days of Your Life +3DM &Map
  • KGB Agent +4DH
  • Workman +5H
  • Here & There with the Mr. Men &D
  • Nightshade +3DFH
  • QWAK +3
  • Warp Drive +3
  • Pentagram V1.10
  • Ski or Die [1581]
  • Scare Bear +4DGH

Download: All Games in One Archive (3775)

source: csdb.dk

Hoxs64 v1.0.8.9. Nuovo aggiornamento per l’emulatore di C64

Hoxs64 scritto da David Horrocks e’ un’ottimo Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9+).

Changelog:

  • Fix VIC where a write to the raster compare register was causing a raster IRQ to occur one clock too soon. This fixes “Vandalism News #64″

Download:

source: hoxs64.net

DirMaster v3.1.1/Style

DirMaster è un programma per la gestione dei files del Commodore 64, del tipo (D64,. D81. T64, ecc) e anche i formati compressi ad esempio: Arc. Sda. lnx, ecc. Il programma DirMaster gira sotto M$ Windows.

Bug fixati in questa versione:

  • Issue opening NAT partitions (.dhd)
  • .dhd performance (no md5, .dhd BAM)
  • Horizontal BAM display (.d71)
  • Disk initialization when unzipping a 1-4! zipcode set when dragged from Explorer.

Download: DirMaster v3.1.1 (1421)

source: style64.org/dirmaster

Commodore 64 DiskMagazine – Scene World #26

Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.

Download: Scene World #26 (1178)

source: sceneworld.org

Rilasciato il nuovo fimware v0.1.7b per la Cartridge SD2Snes

Ikari ha rilasciato il nuovo firmware per la SD2Snes la Flash Cartridge per Super Nintendo/Famicom. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.

Changelog:

  • SD2Snes folder is always hidden again.
  • Fixes:
    • Fix garbled time on initial clock setting (new unit or battery replacement)
    • Fix BS-X not booting/booting incorrectly after soft reset.
    • Fix OBC1 being always disabled.
    • Fix firmware crash when saving after using the serial command line.

Download: SD2Snes Firmware v0.1.7b (986)

source: sd2snes.de

(English) C64 Tools: SIDPlay 64 (SP64) v1.10

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Jurassic News numero #58

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.

Download: Jurassic News numero #58 (1532)

source: jurassicnews.com

Rilasciato il nuovo fimware v0.1.7a per la Cartridge SD2Snes

Ikari ha rilasciato il nuovo firmware per la SD2Snes la Flash Cartridge per Super Nintendo/Famicom. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.

Here’s what’s new since preview 4:

  • Configuration menu. All settings are now available through the menu. Changes take effect immediately after confirming a setting with the A button. It can use some polish but should work fine. Note that the Video Mode settings are only effective on SuperCIC modded consoles.
  • SRM files (save files) are now stored in sd2snes/saves/<romname>.srm – existing save files will be moved upon save, there is no batch migration.

Game fixes:

  • DMA de-initialization has been reintroduced and changed from $00 to $ff. This reflects a real SNES better and hopefully finally fixes sprite corruption with SGnG and SSF2, AND title screen glitches/crashes with Pocky&Rocky US.

MSU1 enhancements:

  • MSU1 volume boost: In case MSU1 audio is too quiet you can now increase volume in several steps. Available via Configuration->Chip Options.
  • Interpolation filter to reduce aliasing, resulting in cleaner sound.
  • Fixed a bug where volume calculation introduced DC offset to the waveform output. This eliminates clicking or humming on volume changes/fades.
  • Changed MSU1 audio playback rate to exactly 44100Hz to match bsnes/higan implementation. Sound that syncs on bsnes should now also sync properly on sd2snes.
  • MSU1 resume feature implemented (Thanks to Michaël Larouche!)

Miscellaneous:

  • Missing ROM files are automatically removed from the “Recent Games” list. (Thanks to borti4938!)
  • Background text is now properly greyed out in the SPC player.
  • Ultra16 awareness (mostly thanks to borti4938!):
    • Ultra16 serial number and autoboot setting is displayed in the System Information screen.
    • Exiting from the SPC player doesn’t crash the menu anymore on Ultra16 consoles.
    • Soft reset is prolonged a bit on Ultra16 consoles so you have the opportunity to release the controller buttons, not entering the Ultra16 menu by accident.
    • Auto region patching is disabled on Ultra16 consoles so it doesn’t interfere with the Ultra16’s own facilities.

Critical & Minor bugs:

  • Firmware locked up when loading Zelda 3 after soft-reset. I am surprised that it actually worked so well with all other games.
  • Auto Region Patch setting wasn’t saved properly.
  • Satellaview custom time had a garbled default value (year 1035). The default has now been fixed. If you’d like to apply it you can delete your config.yml or just the “BSXTime” entry from it to load the new default.

Download: SD2Snes Firmware v0.1.7a (992)

source: sd2snes.de

DirMaster v3.1.0/Style

DirMaster è un programma per la gestione dei files del Commodore 64, del tipo (D64,. D81. T64, ecc) e anche i formati compressi ad esempio: Arc. Sda. lnx, ecc. Il programma DirMaster gira sotto M$ Windows.

Novita’ in questa versione:

  • .d1m (read/write)
  • Windows Explorer right click context menu, “Extract All Here”: extracts all files from the disk or archive file into the same directory.
  • Add %H parameter to run in, to convert filename to $ hex characters.
  • File properties adds file size in bytes and md5 hash.
  • Ctrl x/c/v in a directory window will cut, copy, and paste files to and from the clipboard (mimics Windows Explorer behavior)
  • Mouse over a sector in the BAM shows the file name and sector.
  • Selecting a file will number the linked sectors in the BAM.
  • Tweaks to batch output (html, seq, txt, csv), GEOS file handling, disk error handling (23/24/27/29), sfx/sda title handling, PETSCII tool.
  • Bug fixes addressing d2m, d4m, d81, t64, g64, nib and other general functions.

Download: DirMaster v2.2 from Style (1209)

source: style64.org/dirmaster

Sostituzione condensatori e riparazione 2 x Commodore Amiga 600

Sostituzione condensatori e riparazione 2 x Commodore Amiga 600.

Commodore Amiga 600 #1:

  • Sostituione di tutti i condensatori elettrolitici SMD.
  • Sostituzione connettore Joystick a cui mancavano due piedini. Il connettore e’ stato recuperato da un PCB non Amiga che mi e’ stato donato per recupero componenti.

Gallery:

Commodore Amiga 600 #2:

  • Sostituione di tutti i condensatori elettrolitici SMD.

Gallery: