Nintendo Famicom Mini

Possiedo gia’ il Nintendo Classic Mini, ma volevo avere tutti e due i modelli.
Possiedo gia’ il Nintendo Classic Mini, ma volevo avere tutti e due i modelli.
Javatari è ora Javatari.js! L’emulatore è stato completamente riscritto ed è 100% compatibile HTML5 e Javascript.
Javatari.js è un’emulatore di Atari 2600 scritto in Javascript/HTML5 e non richiede librerie esterne per poter funzionare.
New in Version 4.0:
Features:
Download: Javatari.js v4.0.1 (1275)
source: javatari.org
Relaunch64 è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stato rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 v3.3.7 (Windows/OSx/Linux) (1580)
source: popelganda.de
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’interfaccia Ultimate-II+ di Gideon. Questa versione del firmware e’ compatibile SOLO con la versione della cartuccia Ultimate-II+
Release notes Ultimate-II+ v3.1 rev 474:
How to update?
Download: Ultimate-II+ Firmware v3.1 rev 474 (1540)
source: facebook.com 1541ultimate.net
E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
New features in v3.10.0:
Bugs Fixed:
See the help for a complete list of new features and fixed bugs.
Note In this version, each target machine can have its own default project directory. If you are upgrading from a previous version (before version 2.5.1) of CBM prg Studio you may be asked to set up your project directories again. Your current projects will not be affected.
Download: CBM prg Studio v3.10.0 (1106)
source: ajordison.co.uk
Hoxs64 scritto da David Horrocks e’ un’ottimo Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9+).
Changelog:
Download:
source: hoxs64.net
Questo computer e di un mio caro amico; Paolo Cognetti.
Breve descrizione della riparazione:
Ho controllato i voltaggi e sembravano corretti, sebbene un paio di condensatori sullo stadio alimentazione vanno sostituiti.
Ho provato ad accendere il computer e ho notato subito che lo schermo visualizzava solo caratteri a caso, con l’oscilloscopio ho provato a vedere se avevo flusso di dati sulla cpu (Z80),irq ect.. , niente, sembrava completamente morta, sostituita.
Il computer ha ripreso a funzionare pero’ con disturbi video, linee raster che scrollavano dal basso verso l’alto e alcuni caratteri sparsi sullo schermo. Ho ricontrollato i voltaggi e mi sono reso conto che i 12v erano spariti , e il 7812 scaldava molto, troppo, circa 80 gradi dopo 2 minuti.
Quasi tutti i condensatori al tantalio da 1uf e 33uf sulla linea dei 12v erano in corto circuito, ho deciso di sostituirli tutti (22 pezzi)
Dopo la sostituzione di tutti i condensatori al tantalio e due condensatori elettrolitici nel stadio di alimentazione il computer ha ripreso a funzionare correttamente ma con problemi video, caratteri sparsi sullo schermo, ho sostituito due Static RAM 2114 e adesso tutto funziona perfettamente, compresa la cartuccia de basic che fino ad ora non aveva mai funzionato.
Lavori che sono stati fatti:
Exidy Sorcerer II Galleria della riparazione:
Exidy Sorcerer II Galleria:
source: wikipedia
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ringrazio il mio amico Andrea per la donazione di questeo registratore a cassette per computer.
Laser Slim Line Computer DataRecorder (Model DR-15).
Galleria:
Ringrazio il mio amico Andrea per la donazione di questo computer.
Prodotto dalla VTech nel 1985, il Laser 500 è un’evoluzione del laser 300/310. Il case è più grande e da un aspetto un po’ più professionale rispetto alle versioni precedenti. La tastiera è meccanica, ma non di qualità.
La macchina è costruita intorno ad un processore all’avanguardia, il D780c, che è in realtà uno Z80 compatibile, si può immaginare che sia stato utilizzato per ragioni di costi di produzione.
Supporta 6 modalità grafiche, che vanno da 160 x 96 in 16 colori a 640 x 192 a 2 colori e la modalità testo da 40 o 80 colonne.
Il Laser 500 è dotato di una versione Basic 3.0 by Microsoft nella ROM, l’utente può utilizzare 30K circa su 64K di RAM totale. E’ possibile collegare molte periferiche: datassette, stampante, disk drive (tramite apposito controller) e modem.
Altra nota di merito per il modello 500: e’ disponibile una versione di CP/M (ovviamente su floppy!). Gli altri modelli sono decisamente inferiori, basti pensare alle risoluzioni grafiche massime di circa 256×192 pixel (contro le 80 colonne e 640×192 del Laser 500).
Molti prodotti VTech hanno guadagnato una certa popolarità in Europa occidentale, in particolare in Germania e nei Paesi Bassi.
Caratteristiche tecniche:
Galleria:
source: myretrotech.blogspot.it
Questi sono i risultati ufficiali del Demo party BCC #11 che si e’ concluso il 26/02/2017. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione BCC #11.
Mixed Other Systems:
Mixed C64:
C64 Graphics:
C64 MUSIC:
C64 One filed Demo:
C64 Trackmo:
Download: BCC #11 Full Party Stuff (1020)
source: csdb.dk
Ringrazio il mio amico Andrea per la donazione di software su cassetta.
Thomson MO5/TO7/TO9:
Vtech Laser 310:
Dragon 32:
Sharp MZ-700:
Timex Sinclair 1000:
Radio Shack TRS-80:
Ringrazio il mio amico Andrea per la donazione di alcune cartucce per le consoles Palladium Color & Bally Astrocade
Palladium Color:
Bally Astrocade:
Recent Comments