(English) C64 Tools: SIDPlay 64 (SP64) v1.0.0
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Rigenerazione dei PAD della tastiera.
Alcuni tasti non funzionavano correttamente. I PAD sono stati rigenerati utilizzando un prodotto apposito che potete trovare in vendita su eBAy. Cercate: KEYPAD FIX
Gallery of the fix:

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
Improvements:
Bugs Fixed:
See the help for a complete list of new features and fixed bugs.
Note In this version, each target machine can have its own default project directory. If you are upgrading from a previous version (before version 2.5.1) of CBM prg Studio you may be asked to set up your project directories again. Your current projects will not be affected.
Download: CBM prg Studio v3.6.0 (1128)
source: ajordison.co.uk
Come il maiale non si butta via niente.
Componenti recuperati:
Gallery:
Non c’e’ niente ci più’ semplice che farsi le rom del Kickstart in casa. :D
Gallery:
Qui sotto potete scaricare le ROM del Kickstart Amiga 3.1 gia’ pronte per essere programmate, l’unica cosa che dovete fare e’ il “Byte Swap” con il software che utilizzate per programmare le EPROM.
Download: Amiga 500/600/1200/2000/4000 Kickstart 3.1 ROM + Docs (688)
NOTE: Download RIMOSSO (DMCA infringement)
Sostituzione condensatori elettrolitici Commodore Amiga 600/1200.
Gallery full Recap 2 x Commodore Amiga 1200:
Gallery full Recap 1 x Commodore Amiga 600:
Tutti i computer che utilizzo per esperimenti o test devono almeno essere puliti e disinfettati.
Lavori che sono stati fatti:
Foto gallery prima della pulizia:
Foto gallery dopo la pulizia:
Riparazione Motherboard (ASSY 326298) Drean Commodore 64
Difetto:
Motivo dell’assenza del Segnale Video:
Recupero del Segnale Video:
Riparazione:
Foto gallery della riparazione:

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (4331)
source: csdb.dk
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Download: Jurassic News numero #56 (2286)
source: jurassicnews.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
L’interfaccia UK1541 e’ un’emulatore di Floppy Drive 1541 per Commodore 64 ed emula perfettamente la CPU 6502 e VIA utilizzate nel Floppy Drive 1541.
L’interfaccia e’ stata progettata da Krzysztof Switajski aka Kisiel/ICON.
Features:
Features for the latest Core Version (1.1.4.012015):
Gallery:
source: wiki.projekt64.filety.pl
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.4.3 + Manual (1101)
source: csdb.dk

Commodore VIC-20: latest games from VIC-20 Denial forum.
Download: All Games in One Archive (1711)
source: VIC-20 Denial Forum

Relaunch64 è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stato rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 v3.3.5 (Windows/OSx/Linux) (1259)
source: popelganda.de
Recent Comments