Finalmente ho trovato il tempo di sostituire tutti i condensatori elettrolitici della mia Amiga 1200 che iniziava ad avere seri problemi di stabilita’.
Siccome avevo l’Amiga disassemblata ho aprofittato di fare il fix E127R che risolve alcuni problemi grafici con l’interfaccia Indivision AGA 1200.
Il fix e’ molto semplice da fare, bisogna chiudere la resistenza E127R con una goccia di stagno oppure dissaldando la resistenza e ponticellare le due piazzole.
Inoltre ho sostituito l’alimentatore originale dell’Amiga con uno ATX che eroga piu’ ampere ed e’ un po’ piu’ stabile dell’originale, ormai datato.
Commodore Amiga 1200 Recapped:
Commodore Amiga ATX Power Supply:
E127R Amiga 1200 Indivision Fix:


E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema operativo (OS) per la Everdrive N64 Flash Cartridge (Nintendo 64) di Krikzz. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.
Changelog:
- 2.09 (21.01.2015)
- “CRC Check” option to enable/disable CRC check
- FPGA code update
- 2.06 (12.11.2014)
- Fully functional GameShark. Special thanks to Parasyte and Modman for new GS core!
- Automatic save and loading GS codes when user change the game. “Auto cheat” option should be enabled
- Fixed graphics bug in “RTC setup” menu (ED64 V3)
Download: Everdrive N64 - OS Update v2.09 (1383)
source: krikzz.com

Questo Commdoroe 64 e’ stato trovato nella spazzatura da un mio amico, sebbene esteticamente buono stato non funzionava.
Difetto:
- Schermo nero.
- Alimentatore completamente morto.
Componenti sostituiti:
- 2 x RAM MCM6665 BP20 (4164)
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Download: Jurassic News numero #52 (2274)
source: jurassicnews.com
Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.
Download: Scene World #24 (1411)
source: sceneworld.org

Relaunch64 è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stato rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 v3.3.2 (Windows/OSx/Linux) (1449)
source: popelganda.de

Ho perso troppo tempo per riparare uno solo dei due alimentatori guasti per Amiga 2000, direi che non ha molto senso e non e’ conveniente. Molto meglio sostituire solo il PCB interno dell’alimentatore con uno preso da un qualsiasi alimentatore ATX (di marca decente) per PC riadattando le connessioni del cavo Amiga 2000 al posto di quello utilizzato PC (ATX).
Difetto:
Componenti sostituiti :
- 2 x Diode IN4001
- 1 x Diode Zener 5v1
- 1 x Triac BTB 16 200B (recuperato da un’altro alimentatore)
- 6 x Electrolytic Capacitors.
- 1 x Power supply plug with a filter RIFA inside.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Ho riparato l’anno scorso questi computer per un caro amico.
Commodore 64 #1
Difetto:
Componenti sostituiti:
- Sostituite 4 x 4264 RAM (U9,U10,U11,U12)
Commodore 64 #2
Difetto:
- Out of Memory.
- La porta di espansione (Cartridge port) non funziona.
Componenti sostituiti:
- Sostituite 3 x 4264 RAM (U12,U24,U22)
- Risolto il problema della porta espansione non funzionante facendo un ponte per l’address line A5. La pista era interrotta..
Commodore 64 #3
Difetto:
- Boot con Caratteri confusi e poi Out of Memory.
Componenti sostituiti:
- Sostituite 4 x 4264 RAM (U24,U12)
- Sostituito 1 x 74LS257 Data Selectors/Multiplexers (U13)
Commodore 64 #4
Difetto:
- Boot con Schermo Nero e poi Out of Memory.
- Mancanza totale del suono.
Componenti sotituiti:
- Sostituite 2 x 4264 RAM (U9,U10)
- Sostituito 1 x 74LS257 Data Selectors/Multiplexers (U25)
- Sostituito 1 x 6581 SID (U18)
Prosegui la lettura…
Click to view original size
Ho riparato l’anno scorso questi computer per un caro amico.
Commodore 128 #1
Difetto:
- Boot con Schermo nero.
- Assenza del segnale CAS sul PIN 1-4 del 74LS32 (U9)
- Assenza segnale video CHROMA.
Fix:
- Per risolvere il problema della mancanza del CAS sul 74LS32 ho dovuto fare un ponticello dal piedino 41 del PLA 8721 perche’ una pista del pcb sotto lo zoccolo era interrotta,
- Saldature fredde sul modulatore RF
Commodore 128 #2
Difetto:
- Boot con schermo nero ma a volte funziona..
Componenti sostituiti:
- Sostituito zoccolo del PLA 8721 (U11).
- Sostituito PLA 8721 (U11).
Note:
Il problema era il PLA 8721 (U11). Alcune volte funziona correttamente in modalita’ Commodore 128 atre no, mentre funzionava sempre in modalita’ Commodore 64.
SpartaDOS X (o SpartaDOS 4.0) è un sistema operativo per i computer Atari 8-bit, questo sistema operativo assomiglia all’MS-DOS ed ‘stato sviluppato e venduto da ICD Inc. nel 1987-1993.
Dieci anni più tardi il sistema operativo SpartaDOS X e’ diventato abandonware, approfittando di questo evento un gruppo di sviluppatori appassionati di retro-computer, in fattispecie di Atari 8-bit, hanno ripreso in mano il codice aggiungendo numerose migliorie e risolvendo molti bug che erano stati identificati tempo addietro.
La nuova versione del’OS SpartaDOS X 4.47 e’ compatibile con i seguenti hardware:
- intSDX128 and intSDX128 “flash”
- IDE Plus 2.0 interface (*)
- Maxflash 1Mb
- Maxflash 8Mb (*)
- Maxflash MyIDE+Flash
- MyIDE II
- SIC! Cartridge 256k (*)
- SIC! Cartridge 128k
- SIDE HDD cartridge (*)
- SIDE2 HDD cartridge (*)
- Turbo Freezer 2005 (*) (**)
- Ultimate1MB (*)
- Incognito board (*) (***)
- Altirra and Atari800 emulators
(*) – includes MAN on-line help
(**) – use with Freezer ROM only
(***) – compatible with Ultimate1MB images
Dowload:
source: sdx.atari8.info wikipedia

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Assembloids Basic +2
- Maniac Mansion Demo Disk
- Demoni 101% +4DGHF
- Charlie and the Jugs +4HD
- Scramble
- Scramble +3 V2
- Scramble +3 V1
- Xain +
- Populous Preview
- Xain
- The Eidolon +6D
- Baffle 101% +2HF [pal/ntsc]
- Scramble +5H
- Scramble V1.1
- Rocket Smash EX [64kb cartridge]
- Rocket Smash EX +3DH
- Q10 Tankbuster +24D [crazy hack]
- Bumble-Bee HS
- Zombi Terror
- C64hess – Chess Puzzles +D
- Ski Jumping &ED
Download: All Games in One Archive (3336)
source: csdb.dk
Clicca per ingrandire
Ho eseguito la riparazione dell’Amiga 2500 (Scheda Madre Amiga 2000) con schermo nero al Boot per un caro amico.
Clicca per ingrandire
Difetto:
Diagnosi:
- L’acido della Batteria ha corroso una traccia (non visibile ad occhio nudo) che e’ connessa al PIN 10 del Resistor Pack P900, la stessa traccia poi prosegue verso la CPU.
Riparazione:
- Ho fatto un piccolo ponticello dal lato saldature dello stampato per ripristinare il corretto funzionamento tra i due punti.
Clicca per ingrandire
Ho restaurato 3 x schede madri Commodore Amiga 4000 e 2 x Commodore Amiga CPU Cards per un caro amico. Qui di seguito la descrizione e la foto di ogni singola riparazione.
Clicca per ingrandire
Commodore Amiga 4000 Motherboard #1:
- Eseguita un’accurata pulizia dell’acido fuoriuscito dalla batterie anche nei fori tra i layer del pcb.
- Sostituiti alcuni condensatori elettrolitici SMD con il valore dell’ESR troppo alto.
Clicca per ingrandire
Commodore Amiga 4000 Motherboard #2:
- Eseguita un’accurata pulizia dell’acido fuoriuscito dalla batterie anche nei fori tra i layer del pcb.
- Sostituiti tutti i condensatori elettrolitici SMD.
Clicca per ingrandire
Commodore Amiga 4000 Motherboard #3:
- Eseguita un’accurata pulizia dell’acido fuoriuscito dalla batterie anche nei fori tra i layer del pcb. Ho dovuto anche fare un ponticello perche’ una pista dello stampato era completamente corrosa dall’acido fuoriuscito dalla batteria.
- Sostituiti tutti i condensatori elettrolitici SMD.
Ancora un paio di mesi e l’acido della batteria avrebbe corroso il 50% della scheda madre con il triste risultato che non c’era piu’ nulla da fare se non buttare tutto nella spazzatura.
Clicca per ingrandire
Commodore A3640:
- Sostituiti tutti i condensatori elettrolitici SMD che avevano gia’ un’inizio di fuoriuscita dell’acido.
Corretto il problema dei tre condensatori installati con la polarità inversa. La serigrafia sul pcb e’ sbagliata. Grazie Commodore.
Clicca per ingrandire
Commodore A4CPU EC030:
- Sostituiti tutti i condensatori elettrolitici SMD.

Ringrazio Andrea Pierdomenico per la donazione.
Componenti elettronici donati::
- 1 x ST 27256 Eprom
- 1 x ST 27128 Eprom
- 2 x TMS 2516 Eprom
- 3 x ST/AMD 27512 Eprom
- 4 x HY/Intel/TI 2732 Eprom
- 5 x FlashROM Winbond 29C020
- 15 x TI32-GERMES Eprom (2516 Compatibile)
- 18 x TI32-SYN Eprom (2532* Compatibile)
* Non confermato.
Recent Comments