L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
- Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
- Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.
Release notes for the HxCFloppyEmulator software v2.0.18.4:
- TRS80 DMK Loaded : Image Sanity check -> Minimum track number changed from 30 to 1 track.
- Predefined raw formats added : Ensoniq Mirage 440KB, E-mu Emax DD 800KB, GeneralMusic GEM S3 1600KB, GeneralMusic GEM WX 1440KB.
- libhxcfe : Track Generator -> hxcfe_setTrackType function added.
- libhxcfe : Track alteration functions -> hxcfe_getSide & hxcfe_shiftTrackData function added.
- libhxcfe : XML floppy file definition -> <track_list></track_list> Track definition fields working.
- New track support : Data disk Arburg format.
- New track support : System disk Arburg format.
- New Writer : SSD Speccy DOS file.
- New Writer : Amiga ADF files.
- New Loader : SCP files (SuperCard Pro) (WIP).
- New Writer : SCP files (SuperCard Pro) (WIP).
- New Writer : Kryoflux raw files.
- New Writer : BMP file (Disk layout picture).
- libhxcfe : Transitions level flux analyzer functions.
- libhxcfe : Generic flux stream analyzer enhanced.
- ADF, DMS, MSA, ST Loaders : 4 empty tracks added at the end of the disk.
- D88 Loader : Odd track number issue corrected.
- CPC EDSK writer : Some missing flag support added. (Deleted address mark & CRC flags).
- Sega System24 Loader : New format added ( 8192B + 3*1024B + 512B + 256B sectors).
- Floppy Dump : Default step rate set at 16ms.
- zlib updated : zlib 1.2.8
- Amiga/UAE Extended ADF file loader : Amiga DOS track offset loading corrected.
Download:
source: hxc2001.free.fr lotharek.pl

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- The Atom U-Boat +ED 101%
- Candle Burner v1.1
- Micro Hexagon +
- Linus vs. Simon +F [pal/ntsc]
- Vallation +2D
- Devil Ronin +2
- Bellringer III +2D
- Invert +2
- Magic Duel
- Powerglove [RGCD Compo Edition] +D
- Kobo64 +3
- Candelburner
- Candle Burner v1.1 +
- Invert +7HFD [pal/ntsc]
- Linus vs. Simon (16KB Cartridge Version)
- Candle Burner v1.1 (16KB Cartridge Version)
- Bellringer III (16KB Cartridge Version)
- Invert (16KB Cartridge Version)
- Monster Buster +2
- Magic Duel (16KB Cartridge Version)
- Powerglove (16KB Cartridge Version)
- Revenge of the Tomato (16KB Cartridge Version)
- Devil Ronin (16KB Cartridge Version)
- Vallation (16KB Cartridge Version)
- Kobo64 (16KB Cartridge Version)
- Rocket Smash (16KB Cartridge Version)
- Monster Buster
- Monster Buster (16KB Cartridge Version)
- Rocket Smash [16KB Cartridge Version] +2H
- Cosmic Ark +D
- Monster Buster +2F [pal/ntsc]
- Cosmic Ark (16KB Cartridge Version)
- Micro Hexagon (16KB Cartridge Version)
- Star of Africa +TD 101%
- Kobo64 V2 +2M
- Kobo64 V2 +2M 100%
Download: All Games in One Archive (3041)
source: csdb.dk

La ZOE Interface è stata sviluppata da xAD^Nightfall e Damiano “Manosoft” Colombari.
La Zoe interface permette di collegare la console Mattel Intellivision versione PAL a un TV/Monitor attraverso il segnale RGB, aumentando drasticamente la qualità del segnale video e portandolo di fatto alla massima qualità possibile: l’uscita originale è un modesto RF.
Si collega al posto dell’integrato LM1886 della National (TV Video Matrix DAC) per recuperare i 3 canali RGB Digitali e la sincronia, convertendoli in analogico, per essere poi utilizzati tramite SCART.
Questa interfaccia non e’ compatibile con la console Mattel Intellivision versione NTSC (USA) perché la versione NTSC non utilizza l’integrato LM1886, di fatto il segnale non viene mai convertito da RGB a composito per poi essere convertito nuovamente in RF.
Il kit assemblato è disponibile e puo’ essere acquistato da ebay (Un servizio di installazione sulla console sarà disponibile per gli utenti meno esperti)
Download: Zoe Interface Installation Manual (English/Italian) (1923)
Una nuova versione del manuale è disponibile qui.
Javatari e’ un’emulatore di Atari 2600 scritto in Java che non richiede librerie esterne per poter funzionare.
Features:
- Client-Server multiplayer mode. Runs great in low-latency networks such as LANs.
- Drag&Drop and Copy&Paste of ROM files or URLs. Very easy to try ROMs from websites!
- Scanlines and TV screen emulation modes.
- Real Atari console user interface.
Changelog;
- Support for Harmony/Melody Cart flash memory and .cu images.
- Star Castle Arcade highscores now working.
- General performance tuning.
Download: Javatari JAR v3.40 (Needs Java 6 or greater) (1100)
source: javatari.org

E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema operativo (OS) per la Everdrive N64 Flash Cartridge (Nintendo 64) di Krikzz. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.
Changelog:
- 2.04 (31.10.2013)
- Fixed problem with corrupted file names
- 2.02 (28.10.2013)
- Bugfix
- More space for overscan area
- 2.00 (26.10.2013)
- OS Is not supported with EverDrive V1!!!
- Colpletely new OS was made from zero
- New FPGA core
- Faster SD interface. Now trasfer speed up to 23Mbyte/s
- GameShark cheats.
- IPS/APS patches support
- Auto cheats loading.
- Auto IPS/APS loading
- Forcing of TV mode in the game. It may help to run some PAL games in color with NTSC system
- New menu interface
- Auto CRC fix. May help to run some hacked roms with bad checksum
- Menu supports two resolutions 320×240 and 640×480. Probably will be useful for some RGB moded systems which blinks in 640×480 mode
- New controller PAK manager
- Controller PAK auto backup function
- Winks works with NTSC systems in color
- Some other minor improwments (:
- Copying data from file to file, ringht in menu. To make some extra copy of saves, for example
- File byte swapping. Useful for emulator save files converting
- Menu supports analog stick
Download: Everdrive N64 - OS Update v2.04 (1351)
source: krikzz.com
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Oolong Preview
- Loopz +2HD [pal/ntsc]
- The War of the Worlds &D
- Dodo’s Deep Doo-Doo +2D
- Bloodwheels +2
- Sheer Earth Attack (Enhanced) +2H
- Gold Quest V +2H
- Dodo’s Deep Doo-Doo
- Island of Secrets V1.1 &SOL + MAP
- Conrad Dash
- Tarzan +4DM
- Space Towers +12HM
- Terrain &DG
Download: All Games in One Archive (3155)
source: csdb.dk

Algorithm ha rilasciato un nuova demo (slideshow) per Commodore 64 dal titolo: CSSHC-VQ Slideshow
Download: CSSHC-VQ Slideshow by Algorithm (1275)
source: csdb.dk
Autopsy:
L’Amstrad non fece scomparire lo Spectrum per favorire la sua linea di macchine CPC, anzi lanciò lo ZX Spectrum +2A. Dotato di 128Kb di RAM e di una tastiera migliorata, la nuova macchina presentava tre caratteristiche derivate dagli Amstrad CPC 464 e 4128: un registratore a cassette incorporato, una interfaccia joystick “non standard” e soprattutto un chip audio.
Così facendo continuò a detenere un altro livello di vendite nella fascia bassa del mercato, e le software house ne approfittarono per inserire delle colonne sonore nei loro titoli più recenti (cosa altrimenti impossibile nei giochi per Speccy, anche se era necessario possedere un ZX Spectrum +2A oppure un ZX Spectrum +3 per sentire le musiche eseguite durante lo svolgimento del gioco).
source: computinghistory.org.uk
E’ stata rilasciata la 60° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Wrath Designs / Vandalism.
Download: Vandalism News #60 (1216)
source: noname.c64.org/csdb
Memento è un nuovo gioco per il Commodore Plus/4 (PAL) rilasciato dal gruppo Assassins.
Il gioco è stato scritto da Skoro, la grafica è da KiCHY e la musica è stata fatta da Csabo. Si tratta di un gioco di memoria e dispone di 20 livelli. La difficoltà aumenterà ad ogni livello successivo.
Download: Commodore Plus/4 Memento (1397)
source: plus4world.powweb.com

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Syntax 2013 che si e’ concluso il 10/11/2013. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione Syntax 2013.
C64 Demo:
- Soy un Delincuente by Onslaught
- Roller Scroller by Defame, Onslaught
WiLD Demo:
- Vandalism News #60 by Onslaught, Vandalism News Staff, Wrath Designs
C64 Music:
- Slackjaw by iLKke
- P48 Oppression Fighter by Duck and Chicken
C64 Graphics:
- Hideout by Onslaught
- An Eye For An Eye by Arise
- Great Crested Grebe by Senex
Download: Syntax 2013 full Party stuff (1249)
source: noname.c64.org/csdb/
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
L’Intellivision è una console da gioco messa in commercio da Mattel nel 1979, collegabile a un televisore.
La progettazione dell’Intellivision iniziò dal 1978, per opera di Mattel Electronics, il nome della sezione dell’azienda dedicata ai giochi elettronici. Una prima commercializzazione avvenne nel 1979, in California, con una disponibilità di quattro giochi, tutti prodotti dalla APH Technological Consulting. Nel 1980 fu estesa in tutto il territorio statunitense a un prezzo indicativo di 299$ e con un gioco incluso (Las Vegas Poker & Blackjack).
In quel periodo il settore del mercato era dominato da Atari, con la sua console Atari 2600 (o Atari VCS; 1977); altri sistemi da gioco erano prodotti da Fairchild Semiconductor, Bally Technologies e Magnavox. Intellivision riuscì a mettere seriamente in discussione il predominio assunto da Atari.
Venne prodotta una campagna pubblicitaria comparativa, con la partecipazione di George Plimpton, che attaccava senza riguardi le capacità dell’Atari 2600.
Mattel Intellivision SECAM Motherboard:
source: wikipedia
Autopsy:
Questo Floppy Drive VIC-1541 (etichetta marrone e case bianco) a differenza del classico VIC-1541 utilizza una meccanica della Newtronics/Mitsumi di colore bianco e non la solita meccanica ALPS di colore marrone.
La meccanica del drive e stata probabilmente sostituita nel tempo ma comunque mi sembrava utile pubblicare le foto.
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Il Commodore 1541, inizialmente chiamato Commodore VIC-1541, è il più conosciuto floppy disk drive della Commodore Business Machines Inc. per l’home computer Commodore 64. Il 1541 era un drive per floppy disk da 5¼ pollici a singola faccia da 170 kilobyte. Il 1541 seguì il precedente Commodore 1540 (pensato per il VIC-20).
Della meccanica del 1541 esistevano due versioni. I primi modelli furono fatti dalla Alps Electric che avevano la chiusura del drive a click. I modelli più recenti, fatti dalla Newtronics (Mitsumi), avevano invece una levetta. I primi modelli del VIC-1541 avevano un colore biancastro, come il VIC-20 e il VIC-1540. Successivamente, per renderli più simili al C64, la CBM cambiò il colore in beige (e il nome in “Commodore 1541″).
source: wikipedia

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party ZOO 2013 che si e’ concluso il 10/11/2013. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione CSDB ZOO 2013.
C64 Demo:
- The First Ball by Fit
- Senpituinense by Dekadence
- Monday Night by Extend
C64 Music:
- Hortus Zoologicus by Zardax
- Funky as Frank by Slimex
C64 Graphics:
- No more bets? by Tempest
- Exploding Fist by Electric
- Kollo by Duce
C64 Basic Demo:
- Beisikki demo by Fit
- Helsingin vesistoe by Hackers
C64 Disk Cover:
- Orangii. by Duce
- Stamps back!!! by Junkie
- Everything is Octopusied by Reekol
Mixed Graphics:
- Ninja enters the battle by ilesj
- Smoke King by Extend
- Variable Medusa by rexbeng
Download: ZOO 2013 full Party stuff (1189)
source: noname.c64.org/csdb/
Recent Comments