
Per commemorare il milionesimo Commodore 64 prodotto in Germania, la Commodore tedesca (Commodore Büromaschinen GmbH) produsse una versione speciale in edizione limitata, chiamata (in tedesco) Golden Edition. Il computer era dorato ed avvitato su una piastra decorata con disegni di circuiti.
Vennero presentate 200 unità (numero di serie 1’000’000 – 1’000’199) presso il museo BMW di Monaco di Baviera, affittato per l’occasione dalla Commodore: i computer non vennero venduti al pubblico, ma dati in quella manifestazione a rappresentanti della stampa e dell’economia. La macchina numero 1’000’058 venne donata alla rivista tedesca “64′er”.
Su questi computer era indicato il numero di serie, scritto a penna, di fianco al logo Commodore. Inizialmente dovevano venirne prodotti solo 150, ma i numeri di serie arrivano a circa 350, forse 1000. Sebbene lo scopo di questi computer fosse commemorativo e decorativo, erano macchine perfettamente funzionanti.
source: ebay.de wikipedia.it
Autopsy:
L’Amstrad CPC è una serie di personal computer a 8-bit prodotta dalla Amstrad durante gli anni ottanta e i primi anni novanta. La sigla CPC sta per ‘Colour Personal Computer’, nonostante fosse possibile acquistarne una versione dotata di schermo monocromatico a fosfori verdi (GT65/66); il modello standard (CTM640) era dotato di uno schermo a colori. Il primo modello, il CPC 464, fu venduto nel 1984. La macchina fu sviluppata per entrare in competizione con il Commodore 64 e il Sinclair ZX Spectrum.
All’inizio Amstrad pubblicizzò CPC come il successore migliorato del Spectrum ZX e del Commodore 64. Confrontato con un C64 o uno Spectrum ZX, l’Amstrad CPC era fornito con un proprio monitor, un lettore di cassette o floppy integrato. A causa della sua entrata ritardata nel mercato europeo degli 8 bit, la serie CPC non raggiunse mai gli stessi volumi di vendita dello Spectrum o del Commodore 64.
L’originale CPC era venduto nelle seguenti configurazioni:
- CPC 464 – registratore a cassette, 64 kB RAM
- CPC 472 – registratore a cassette, 72K RAM (anche se gli 8K aggiuntivi non potevano essere utilizzati); prodotto in piccole quantità per il mercato spagnolo per evitare una legge che diceva che tutti i computer con 64KB di RAM o meno dovevano essere tradotti in spagnolo.
- CPC 664 – disco floppy, 64K RAM. Modello di breve durata, sostituito dal 6128
- CPC 6128 – disco floppy 3″, 128K RAM
I drive a dischi esterni come il DDI-1/FD-1 furono disponibili per il 464. Un registratore a cassette esterno era disponibile per il 664 ed il 6128. Tutti i modelli da 128K erano compatibili all’indietro con quelli da 64K.
Molti giochi e programmi erano progettati per i modelli 464 e 664. Pochi titoli erano riservati ai modelli da 128KB.
Nel 1990 Amstrad introdusse la linea “Plus”, che presentava alcune modifiche hardware, oltre all’aggiunta di una porta per l’utilizzo di cartucce esterne. Molti miglioramenti furono apportati nella sezione video, che aveva una tavolozza da 4096 colori e supporto hardware agli sprite.
Questi modelli non ebbero successo nel mercato, anche a causa della loro tardiva uscita.
from: wikipedia
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Aviator Arcade [16kb cartridge]
- Pixel City Skater
- Aviator Arcade +3
- Voivod Attack [16kb cartridge]
- Voivod Attack +5
- Cosmic Ark +4HFD 101% [pal/ntsc]
- Pixel City Skater [16kb cartridge]
- p0snake +2DP [pal/ntsc]
- p0snake [16kb cartridge]
- Honey Bee +6FD [pal/ntsc]
- Honey Bee Redux [16kb cartridge]
- C-2048 [16kb cartridge]
- C-2048 +
- C-2048 +HF [pal/ntsc]
- Race [16kb cartridge]
- Race
- Toyz [16kb cartridge]
- Cowboy Duel Junior +1F DE [english+german] [pal/ntsc]
- Blackjack aka Twenty-One (C64 & PLUS/4)
- Cowboy Duel Junior – Live Your Dream …Again!
- Falling [16kb cartridge]
- Falling &MHS
- Blackjack aka Twenty-One +1
- Falling [pal/ntsc]
- Falling +1H
- Toyz
- Falling
- Tiger Claw +3D
- Penultimate Fantasy [pal/ntsc]
- Tiger Claw [16kb cartridge]
- Mini Arcade: Climax [16kb cartridge]
- Brick Buster [16kb cartridge]
- Penultimate Fantasy [16kb cartridge]
- Mini Arcade: Climax +D
- Brick Buster +3D
- Penultimate Fantasy + [pal/ntsc]
- Penultimate Fantasy +
- Fickle [16kb cartridge]
- Tutti Frutti 64 V0.1 [16kb cartridge]
- Penultimate Fantasy 100% +3DF [pal/ntsc]
- Tutti Frutti 64 Preview +2
- Fickle +5D
- Brilliant Maze +2D
- Mini-Arcade: Climax +1FD [pal/ntsc]
- Attack of the Mutant Aliens +
Download: All Games in One Archive (3283)
source: csdb.dk

Riparazioni e tarature che sono state fatte:
- Dopo un paio di giorni di normale utilizzo dell’Apple /// di punto in bianco e’ morto il Keyboard Encoder (341-0035-00). Fortunatamente questo componente si trova ancora. Ho sostituito il Keyboard Encoder con l’integrato SMC KR3600-075B1.
- Rimosso il condensatore di filtro nell’alimentatore.
- Sostituita la lampadina di power-on che e’ incassata nella tastiera.
- Sostituiti tutti i piedini in gomma con equivalenti.
- Calibrazione del lettore Floppy Disk.
- Sostituiti switch della tastiera.

Riparazione della tastiera Apple ///:
Sembra incredibile ma c’e’ sempre “almeno” un tasto che non funziona ;-D
Queste tastiere utilizzano il sistema lamellare per chiudere il contatto. Ho scoperto che alcune tastiere del TI-99/4A utilizzano gli stessi pulsanti ma con il pistoncino centrale molto piu’ corto, utilizzando il pistoncino dell’Apple /// sul pulsante del TI-99/4a si risolve elegantemente il problema ;-D
Ringrazio Ninetyniner Iuc per la donazione di pezzi di ricambio.
Gallery:
L’Apple III, detto anche Apple ///, fu un personal computer prodotto e commercializzato da Apple Computer dal 1980 al 1984 come successore dell’Apple II. L’Apple III detiene alcuni primati: fu il primo computer Apple pensato per le aziende, fu il primo computer Apple progettato da un gruppo di sviluppo e non da un singolo (i precedenti modelli erano stati progettati da Steve Wozniak), fu il primo computer Apple a montare di serie un’unità a dischi e fu anche il primo fallimento economico di Apple.
Il progetto dell’Apple III nacque nel 1978 sotto la guida di Wendel Sander con il nome in codice di “Sara”, dal nome della figlia di Sander. Per l’Apple III fu sviluppato un nuovo sistema operativo, l’Apple SOS: SOS era inizialmente l’acronimo di “Sara’s Operating System” ma fu cambiato in “Sophisticated Operating System” prima della commercializzazione del computer.
L’Apple III fu inizialmente presentato il 19 maggio 1980 alla National Computer Conference di Anaheim (California) ma, a causa di alcuni problemi di stabilità, Apple dovette rivedere il progetto ed il computer fu ufficialmente commercializzato a partire dall’autunno del 1980. La scelta di non dotare il computer di una ventolina di raffreddamento causò problemi di surriscaldamento e malfunzionamento tanto da costringere Apple a richiamare e sostituire 14.000 schede madri difettose. Il progetto fu nuovamente rivisto ed il computer fu ripresentato nell’autunno del 1981. Nel mese di dicembre del 1983 fu presentato l’Apple III+, che sistemava definitivamente i problemi hardware del computer ma era ormai troppo tardi per salvare commercialmente la macchina, che si era costruita una fama di inaffidabilità che gravava pesantemente sulle sue vendite. Fu tolto dal mercato il 24 aprile 1984.
source: wikipedia

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Paper Plane +1HFD 100% [pal/ntsc]
- Donkey Kong Junior +6HD [onefiled]
- Paper Plane +21D [crazy hack]
- Paper Plane
- Bruce Lee II Preview
- Donkey Kong Junior +5HD [onefiled]
- Bomb Fusion +32D [crazy hack]
- Laberinto [spanish]
- Donkey Kong Junior +3D [onefiled]
- Paper Plane &H [pal/ntsc]
- Rocky Memphis Preview 2 +1M
- Rocky Memphis Preview 2
- Rocky Memphis Preview 2 + [onefiled]
- Moonspire Preview +2
- Moonspire Preview
- X-Force +35D [crazy hack]
- Kanga +3D
- Rocky Memphis Preview 2 [pal/ntsc]
- Pandora +4DS +Pic
- Laberinto +2T
Download: All Games in One Archive (3284)
Gallery:
Il Macintosh SE venne presentato da Apple contemporaneamente al Macintosh II. Era contenuto nello stesso case dell’originale Macintosh.
Il SE era dotato di diverse caratteristiche interessanti se comparato al predecessore Macintosh Plus:
- Il primo Macintosh compatto con spazio per Hard Disk o se lo si preferiva per un secondo Floppy Disk.
- Primo Macintosh dotato dello slot di espansione SE (SE significa “System Expansion” “espansione di sistema”).
- Utilizzava il nuovo Apple Desktop Bus (ADB) per interfacciarsi al mouse e alla tastiera.
Apple nel gennaio 1989 presentò il Macintosh SE/30. Il computer era dotato di una nuova scheda madre molto espandibile e dotata di un processore molto più veloce. Poteva essere utilizzata anche per aggiornare il SE.
source: wikipedia
Ho ricevuto questa Commodore Amiga 500 da utilizzare come pezzi di ricambio. Ho deciso di restaurarla perche’ si tratta di una ASSY 312512 (Revisione 3) con i pulsanti della tastiera simili alle chiclet IBM. La pulizia mi ha portato via un giorno intero ma con grande soddisfazione alla fine del lavoro.
L’amiga 500 funziona benissimo, il floppy drive legge bene e ho aggiunto un’espansione di memoria (FAST RAM) da 512k.
Galleria di immagini (prima e dopo la pulizia):





Prosegui la lettura…

Tomasz “Tebe” Biela ha rilasciato un’aggiornamento del programma Graph2Font che arriva alla versione v3.9.9.3.
Questo progetto iniziato molti anni fa’ come semplice converitore Grafico per Atari, negli anni e’ cresciuto notevolmente aumentandone così le potenzialità e le funzioni disponibili.
Download:
source: g2f.atari8.info
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Per questa donazione ringrazio: Andrea C. di Trieste.
Lista delle cose che mi sono state donate:
- 1 x Apple Macintosh SE / Keyobard / Mouse / Cables
- 1 x Apple StyleWriter II / Cables
- 1 x Fenner MSX SPC-800
- 1 x Philips Quickdisk VY-0002
- 1 x Commodore 64 / Powersupply
- 1 x Bear Games Autovocabolario di Tedesco (MSX Software / TAPE)
- 1 x Bear Games Piramide Mortale Turbo (MSX Software / TAPE)
- 1 x Bear Games Il Tesoro di Argan Allunaggio (MSX Software / TAPE)
- 1 x Driller Tanks (MSX Software / TAPE)
- 1 x Antart (MSX Software / TAPE)
- 1 x A.M.C. / Dinamic (MSX Software / TAPE)

Ho ricevuto il Texas Instruments Expansion System (PEB) da un mio caro amico.
Il Texas Instruments Expansion System (PEB) sebbene perfettamente funzionante aveva bisogno di un restauro, per esempio; alcune parti del case erano molto arruginite.
Qui di seguito alcune foto del lavoro che ho fatto:



E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Centipede Junior +1J
- Power Pyramids +31D [crazy hack]
- Helicopter Attack Preview +3E [pal/ntsc]
- Wacky Waste +2D
- Eggland +4
- International Karaoke +
- International Karaoke + [Extended Party Disk]
- Mr. Mephisto +5DGM 101%
- Dr Jones [swedish]
- Aviator Arcade Preview +2
- Aviator Arcade Preview +
- 4 Swedish Adventures [swedish]
- Darkland +2
- X-Force +6D [2in1 version]
- Donkey Kong Junior
- Donkey Kong Junior +6D
- Donkey Kong Junior +D
- 3D Roam +2D
- Penetrator Preview +
- Bandana City +22D [crazy hack]
- Donkey Kong Junior +3D [onefiled]
- Gravitrix Preview +2
Download: All Games in One Archive (3402)
Ringrazio il mio caro amico Ciro (www.ti99iuc.it) per avermi donato il “Peripheral Expansion System” e per avermi fatto scoprire un mondo da me sconosciuto, ovvero quello del Texas Instruments TI-99/4A.
Gallery:
Il sistema di espansione per periferiche della Texas Instruments Vi consente di aggiungere accessori al Vostro sistema di computer in un unico pratico modulo che serve da custodia per tutte le periferiche, il modulo comprende il sistema di espansione per periferiche vero e proprio e la scheda di espansione per periferiche con un cavo di collegamento, che combinati tra loro servono come interfaccia tra la console del computer e gli accessori compresi nel modulo.
Con il sistema di espansione per periferiche collegato all’Home computer TI, e’ possibile:
- Incrementare le capacita’ del Vostro computer con una varieta’ di accessori sotto forma di schede inseribili.
- Installare un’unita’ di pilotaggio per memoria a dischi TI nello scomparto previsto per questo scopo.
- Collegare l’unita’ al computer tramite un cavo per ottenere la massima flessibilita’ nella sistemazione di tutto il sistema.
Il risultato e’ un metodo semplificato per espandere il sistema di computer, che consente di centralizzare la maggior parte del sistema in un’unica dislocazione e riduce le necessita’ di spazio necessarie per mettere assieme il sistema.
Togliendo semplicemente la parte superiore del modulo e inserendo le schede degli accessori negli scomparti previsti, il sistema di espansione per periferiche puo’ contenere fino a 7 accessori per il computer, cone la scheda dell’unita’ du controllo per pilotaggio dischi, il sistema di interfaccia Rs232, la scheda di espansione di memoria, e la scheda periferica P-Code, in aggiunta alla scheda del sistema di espansione periferiche.
Zoe gioca a Ms.Pac man con il TI-99/4A:
Riparazione Commodore Amiga 600 (Schermo Nero)
Difetto:
Componenti sostituiti:
- 4 x Condensatore Elettrolitico 10uF 35v
- 2 x Condensatore Elettrolitico 22uf 35v
Note:
La scheda madre dell’Amiga 600 si presenta in buone condizioni, i condensatori elettrolitici non hanno rilasciato l’acido, come di solito accade, ma l’ESR (Equivalent Series Resistance) era troppo alto.
Recent Comments