Dick Smith Wizzard (CreatiVision) MultiRom v1.0 Test & Upgrade

La console CreatiVision mi e’ stata data in prestito da un caro amico, Andrea Pierdomenico, per eseguire dei test della cartuccia MultiRom v1.0 di Treviso RC (Francesco Brolli)
Io e Andrea ci siamo pero’ resi conto che l’alimentatore era andato perso (tragedia). L’alimentatore originale della console CreatiVision fornisce 16v AC 350ma e 9v AC 1amp.
Qui entra in gioco Ciro (Ninetyniner Iuc) che mesi fa’ mi regalo’ un trasformatore estirpato da non so quale piastra madre, un po’ a culo le tensioni c’erano, anzi c’e’ ne sono tante in piu’.
A questo punto data la pessima qualita’ video via Antenna che ha di serie il CreatiVision ho deciso di fare la semplice modifica video Composito/Audio e agendo sul
Trimmer del guadagno colore nativo sul PCB del CreatiVision ho raggiunto una buona qualita’ dell’immagine.
Ringrazio Andrea Pierdomenico, Ninetyniner Iuc e Francesco Brolli (Treviso RC) per la cartuccia MultiRom v1.0.
Gallery:
…e Andrea e Ciro non ti hanno detto che hanno potuto provare un Wizzard e la MultiROM di Francesco al “Brusaporto Retrocomputing” in cui ci siamo incontrati? :-D
Se hai bisogno di altro materiale, schematiche o informazioni, ti invito a visitare il mio sito “CreatiVEmu”. Peraltro la cartuccia di Francesco si puo’ ordinare anche da li’ :-)
Saluti!
Luca
se fossi possibile avere un piout dell eprom o uno schema da poter stampare:)
un altrea domanda perche quei due zener?
grazie