
Riparazione Commodore Floppy Drive 1541 #1
Difetto:
- Il Bus IEC risulta completamente morto (non risponde ai comandi)
Componenti sostituiti:
- Sostituito 1 x VIA 6522 (UC3)
Riparazione Commodore Floppy Drive 1541 #2
Difetto:
- Il Bus IEC risulta completamente morto (non risponde ai comandi)
Componenti sostituiti:
- Sostituito 1 x VIA 6522 (UC3)
- Sostituito 1 x 7414 (UA1)
- Sostituito 1 x 901229 ROM (UB4)
Componenti rimossi:
- Adattatore SpeedDos con il cavo di comunicazione via USER-PORT tagliato.
- Adattatore EPROM per la ROM SpeedDos..
Riparazione Sinclair QL #1
Difetto:
- Schermo bianco (Problema RAM)
Componenti sostituiti:
Note:
Ho colto l’occasione di questa riparazione per installare la Minerva Rom v1.98 che oltre le varie migliorie del Kernel Sinclair QL mette a disposizione anche un semplice ma funzionale RAM TEST per identificare la RAM guasta. Grazie alla ROM Minervasono arrivato a identificare 2 su 3 delle ram guaste.
- Ram Location $1F340 (IC9)
- Ram Location $3D040 (IC10)
- Ram Location $30910 (IC16)
Sinclair QL #2 Repair
Difetto:
- Schermo Bianco / Schermo Nero / Caratteri confusi sullo schermo / Fastidioso suono di sottofondo
Componenti sostituiti:
- Regolatore di tensione (7805) guasto. L’uscita del regolatore doveva essere 5v in corrente continua mentre era di 9v sempre in corrente continua..
Note:
Incredibilmente nulla e’ esploso ;-D
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Flashback 2014 che si e’ concluso il 9/06/2014. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione Flashback 2014.
C64 Demo:
- Eclectic by Onslaught
- Rog by Funkentstört
- Flashback by Software of Sweden
C64 Music:
- Klotokok by iLKke
- eXTRATERRESTRic sYMPHo by dEViLOCk
- Cloudy Days by Gaetano Chiummo
C64 Graphics:
- Nature by JS
- Abstract Mutualism by Slayer Grafix
- The Procurement of the Crimson Skull by iLKke
Download: Flashback 2014 full Party stuff (1334)
source: csdb.dk defame.com.au/home
Prima di tutto devo ringraziare il mio caro amico Andrea per avermi aiutato finanziariamente per l’acquisto di questa interfaccia (uno degli ultimi pezzi del terzo lotto).
Unboxing R&D Automation CFFA3000:
Interfaccia CompactFlash / USB flash drive per i computer Apple II/III
Caratteristiche tecniche:
- Support 1 to 13 partitions under ProDOS and GS/OS, and 2 virtual floppy drives
- Virtual Floppy image support allows the use of almost any non-copy-protected floppy disk image, including .dsk, .2mg, and .nib files. Note: .nib files of protected floppies will not work with the CFFA3000
- Allows storage of thousands of floppy and smartport disk images
- User configurable partition count
- Boot from either device and any partition
- Allow booting from Dos3.3, Pascal, CPM, Contiki, ProDOS or GS/OS directly from the Interface card (for a floppy-less system)
- Configurable as a CFFA smart port controller (i.e. a mass storage device) or as a floppy controller, or both. When configured as both, requires 2 slots in your Apple II, one for the physical card, and one for the virtual floppy controller.
- Hardware supports DMA, although v1.0 software does not currently support DMA. Future support is planned, but not guaranteed.
Apple IIgs tramite l’interfaccia GBS 8200 v4:
Apple IIgs connesso ad un monitor VGA utilizzando l’interfaccia GBS 8200 v4 (display scalar board).
Il cavo Video che ho fatto prende l’alimentazione per l’interfaccia GBS 8200 dal connettore Video dell’Apple IIgs, questo risulta molto comodo ed evita un’ennesimo alimentatore.
Schema:

Dimostrazione Video dell’interfaccia CFFA3000 tramite la GBS 8200:
source: CFFA3000 Homepage
Ringrazio un mio caro amico che mi ha regalato il Z88 Cambridge Computer.
Autopsy:
Il Cambridge Computer Z88 è un coputer portatile basato su Z80 con pre-installati diversi software, tra cui; word un foglio di calcolo e database chiamato “PipeDream” insieme ad altre diverse altre applicazioni e utility come ad esempio un BASIC ereditato dal BBC ma in versione Z80.
Commodore A500 Keyboard: Separare le cose utile dalle cose inutili.
Commodore Amiga 500 Keyboards Join & Fix.
Purtroppo da cinque tastiere sono riuscito a farne solo una funzionante e in decente stato estetico,
Commodore Amiga 500/600 PSU Repair
Amiga 500/600 (PSU) PowerSupply #1
Difetto:
- Corto circuito ed inevitabile esplosione del fusibile.
Componente sostituito:
Amiga 500/600 (PSU) PowerSupply #2
Difetto:
- Corto circuito ed inevitabile esplosione del fusibile.
Componente sostituito:
Amiga 500/600 (PSU) PowerSupply #3
Difetti:
- Corto circuito ed inevitabile esplosione del fusibile.
- Lo stampato risulta spezzato a meta’.
- Alcuni componenti hanno sofferto del troppo caldo generato dal trasformatore e hanno perso i valori originali.
- I piedini di fissaggio del coperchio sono spezzati.
- Sporco e Ingiallito.
Non ha scopo fare la riparazione e dunque ho recuperato quello che potrebbe tornare utile.
Gallery:
Il Gotek e’ un’emulatore di Floppy Drive USB molto economico, circa 24,00 20,00 euro comprese le spese di spedizione e lo potete trovare molto facilmente su eBay.
Iniziamo subito dicendo che questo emulatore di Floppy Disk con il firmware originale e’ praticamente inutile per il nostro scopo, ovvero collegarlo ad un’Amiga e prossimamente ad Atari ST e Amstrad CPC. Il nuovo firmware scritto da Herve Messinger va a rimpiazzare il firmware originale, per fare questo c’e’ bisogno di una semplice interfaccia da USB a TTL Seriale per programmare la MCU Cortex ARM STM32.
Mi sento in dovere di dire che questo Emulatore di Floppy Drive non e’ assolutamente paragonabile all’HXC Floppy Emulator di Jean-François DEL NERO (Jeff) dove oltre a supportare decine di formati di Floppy e di Hardware c’e’ anche uno sviluppo del Firmware di diversi anni, ma il Gotek resta comunque un’ottima ed economica alternativa.
Per maggiori informazioni, firmware e tool di programmazione vi rimando al blog ufficiale di Herve Messinger.
Video:
source: cortexamigafloppydrive.wordpress.com

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Battle for Normandy 101% +D
- Bubble Escape 2K +1D
- Harrier Attack HS &D
- Maze Dash +3
- Blob Preview V3 +1
- Maze Dash +4MH
- Magic Duel [Doreco Party Edition]
- Bellringer III V1.5 +4HFD [pal/ntsc]
- Scuba Dive HS &D
- Gnom [norwegian]
- Amazon 100% +5EF [pal/ntsc]
- Commando Arcade
- Wild West Seymour +2DPG +PIC +SOL +MAP
- Steinberg Pro-16 Plus, Version 2.4
- Star Lifter HS
- Denga +2
- Maze of the Mummy Preview +6
- Faster Than Light Preview +2
- Labyrinth (Commodore Disc) +
- Fuse &MHD
Download: All Games in One Archive (3071)
source: csdb.dk
Gallery:
Commodore SX64 Keyboard Fixed.
Defect:
- Alcuni tasti funzionano altri no.
Work done:
- Pulizia con un prodotto adatto a questo scopo che e’ il “Contact Cleaner” per rimuovere l’ossido sui contatti in oro sotto la membrana.
- Pulziia di tutti i tasti.
- Pulzia del case della tastiera (interno/esterno).
Gallery:
Sostituzione Batterie ricaricabili di una calcolatrice Commodore SR4190R.
Defect:
- Perdota acido dalle batterie ricaricabili.
Replaced parts:
- Sostituite 3 x NiCD batteria ricaricabile da 1.2v.
Gallery:
Riparazione Commodore SX64 (USA/NTSC)
Difetto:
- Schermo Nero e “rumori” sospetti durante il caricamente da Disco Floppy con il risultato che non carica niente.
Replaced parts:
- Sostituito 1 x 906114 PLA (UE4)
Other things:
- Allineato il Floppy Drive utilizzando la copia originale del software: Free Spirit Software Drive Alignment.
- Rimosso l’interuttore rotto che inibiva il sensore di protezione scrittura del Floppy Drive. Scollegato il LED posto nella parte frontale dell’SX64 che segnalava lo stato dell’interuttore.
- Connessi i cavi del Sensore di protezione scrittura.
- Pulizia del Floppy Drive.
Recent Comments