HxC Floppy Emulator: Software v2.0.15.0 & DOS Disk Image Browser
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
- Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
- Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.
HxC Floppy Emulator DOS Disk Image Browser:
The HxC Floppy Emulator DOS Disk Image Browser is a simplified version of the HxC Floppy Emulator software. This version is designed to replace the VFD solution.
Avantages over the VFD solution:
- No driver installation needed.
- Support of 3 mode DOS floppy disk image (1KB sector size) (For PC98 based CNC machines).
- Support of special/custom DOS floppy disk image (2.5MB,4.5MB,6.78MB…)
- Ready to be used on non-windows systems (Mac, Linux,…) ! ;)
- Simple use !
Release notes for the HxCFloppyEmulator software v2.0.15.0:
- New Loader: SpeccyDos *.SDD support added
- New Loader: Apple 2 DOS 3.3 (*.DO) & ProDOS (*.PO) raw file image added.
- New Writer: HFE file with the HDDD A2 support for Apple II (http://www.bootzero.com/HDDD_A2_v1.2/HDDD_A2v1.2.html)
- New Writer: Atari ST MSA file.
- New Writer: TRS 80 *.JV3 file. (Done by David Barr ! Thanks to him :) )
- New Writer: TRS 80 *.DMK file.
- New Writer: PC88 *.D88 file.
- FAT12 Loader/generator: Atari ST 902KB format corrected.
- FAT12 Loader/generator: Atari ST 4.23MB format corrected.
- HFE File Writer: Track padding function corrected.
- EDE File Loader: edt & edv file support added, ASR 10 gap3 adjusted to 36.
- JV3 File Loader: Sector interleaving correctly implemented.
- IMD File Writer: No allocated sector issue corrected.
- XDMS Lib: UTF8 path support added.
- LIBSAP Lib: UTF8 path support added.
- New Track/Sector support: GCR “6 and 2″ Apple II DOS 3.3/ProDos.
- FAT12 Disk Browser: Handle freeing corrected
- GUI – Drag & Drop Support: URI type path support added (Linux).
- GUI – Track viewer window: New buttons to enable/disable track format analysis.
- GUI – Log window: New buttons to enable/disable logs messages.
- Raw Loader – Predefined raw formats added:
- Roland W30/S330/W50/S50/S550 DD Floppy Disk.
- OS9 1280KB Floppy Disk.
- Linn/Forat 9000 Floppy Disk.
- KORG T3 3″5 HD Floppy Disk.
- Atari ST 3″5 DD Floppy Disk
- Standard 3″5 DOS ED Floppy Disk
- Special 2.5MB DOS EXHD Floppy Disk
- Special 4.5MB DOS EXHD Floppy Disk.
- Special 6.78MB DOS EXHD Floppy Disk.
- Updated:
- Ensoniq EPS 3″5 HD Floppy Disk : Gap3 adjusted.
- Standard 3″5 DOS HD Floppy Disk : Gap3 adjusted.
- Standard 3″5 DOS DD Floppy Disk : Gap3 adjusted.
Download:
source: hxc2001.free.fr lotharek.pl
Il modello 8050 è un drive single side, mentre il 8250 può usare entrambi i lati del floppy disk simultaneamente. Entrambi i modelli usano un formato di memorizzazione quad density ovvero a quadrupla densità che permette di memorizzare circa 0.5 megabyte per ogni lato del floppy. Tale densità era simile a quella high density dei floppy disk per PC che vennero dopo, ma l’8050 ed il 8250 non potevano usare questi dischi in modo affidabile. I dischi quad density erano rari a quel tempo e così gli utenti trovarono che i tipici floppy disk double density erano sufficienti per queste periferiche.



La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).
Dal primo modello basato sul processore Z80 fino all’MZ-2200 nel 1983, i computer MZ includevano il PC, il monitor, tastiera e registratore su nastro in una singola unità, come per esempio la serie Commodore PET. Era anche noto per non includere un linguaggio di programmazione o un sistema operativo in ROM, come l’IBM PC. Questo permetteva ad un gruppo di società esterne, a partire da Hudson Soft, di produrre parecchi linguaggi e sistemi operativi per il sistema. In un’epoca in cui i drive floppy disk erano troppo costosi per la maggior parte degli utenti, l’unità a nastro built-in dell’MZ era considerata più veloce e più affidabile che i drive dei computer competitori; comunque questo comportò che la serie MZ fu relativamente lenta ad adattare il floppy drive come accessorio standard.
Recent Comments