Radio Shack TRS-80 Model 1 – Original Dust Cover
Copritastiera in vinile fine e trasparente. Proteggi il tuo prezioso Radio Shack TRS-80 Model 1 dalla polvere e dalle macchie.
Copritastiera in vinile fine e trasparente. Proteggi il tuo prezioso Radio Shack TRS-80 Model 1 dalla polvere e dalle macchie.
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Hokuto Force, Antarctica, Nostalgia, Genesis Project e Max Hall.
Download:
source: csdb.dk
NAV, è un nuovo file browser per il Commodore 64 con NAV è possibile utilizzare il mouse in porta 1 e il joystick in porta 2 o la tastiera per navigare.
NAV può funzionare con un massimo di cinque unità floppy esterne ed è stato testato con le seguenti interfaccie:
1541, 1571, 1581, uIEC, IDE64
Download: NAV v9.2 (D64) (1702)
source: commodoreserver.com
NAV, è un nuovo file browser per il Commodore 64 con NAV è possibile utilizzare il mouse in porta 1 e il joystick in porta 2 o la tastiera per navigare.
NAV può funzionare con un massimo di cinque unità floppy esterne ed è stato testato con le seguenti interfaccie:
1541, 1571, 1581, uIEC, IDE64
Download: NAV v9.1 (D64) (976)
source: commodoreserver.com
Dopo un lungo periodo ho riacceso e provato il mio Sinclair Spectrum 128k (RGB con Bright MOD).
Video:
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema operativo (OS) per la Everdrive N64 Flash Cartridge (Nintendo 64) di Krikzz. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.
Changelog:
Download: Everdrive N64 - OS Update v1.29 (1809)
source: krikzz.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
L’Atari++ è un emulatore Atari 8 Bit dei seguenti modelli: Atari 400 e 800, l’Atari 400XL, 800XL e 130XE, e la console Atari 5200.
L’emulatore puo’ essre compilato senza troppi problemi su sistemi operativi Linux (Linux, Solaris, Irix).
Download:
source: xl-project.com
Ho ricevuto questo computer da riparare per un amico qualche giorno fa’. Il computer visualizzava solo uno schermo nero ed alcune volte un carattere casuale senza alcun segnale acustico di avvio al boot.
Ho sostituito i due integrati PLA 324745-01 (UE5) e 324744-01 (UE6) con due EPROM 27C512 da 70ns (opportunamente programmate). L’adattatore universale per il PLA mi è stato gentilmente donato da Manosoft.
Il computer purtroppo soffriva anche di un’altro difetto oltre le due PLA. Il computer eseguiva il boot con il classico segnale acustico ma lo schermo rimaneva nero, l’integrato 6545 (CRTC) risultava essere bruciato ed è stato sostituito.
Questo modello utilizza una ROM daughterboard al posto di una singola ROM 23128 (EPROM 27C128 pin compatibile). Ho costruito un’adattatore per preservare lo stato originale del 8296 e consentire l’inserimento della daughterboard dopo l’installazione dei due PLA non originali.
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di ComputerMuseum.it:
I computer della serie “8000″ della Commodore si distinguono per la loro ineguagliata originalità formale: il design che caratterizza il Commodore 8296 è talmente particolare da renderlo inconfondibile. La base e il guscio che racchiude il monitor del Commodore 8296 sono plasmati secondo le scelte stilistiche operate dai designer: si può facilmente verificare che all’interno sono perlopiù vuoti, fatto che ne testimonia l’assoluta indipendenza dall’hardware che contengono.
Il Commodore 8296 deriva formalmente dai modelli “PET”, levigati e arrotondati fino a renderli praticamente privi di angoli. La tastiera dell’ 8296, che apparentemente costituisce un unico blocco con la base, è in realtà separabile: un cavo a spirale provvede a mantenere la connessione con l’unità centrale. Il monitor del Commodore 8296, che conserva l’impronta della forma trapezoidale del PET, può ruotare attorno alla base cilindrica per essere orientato secondo le esigenze dell’utente. Nei primi anni ’80 la Commodore deteneva l’80% del mercato informatico in Europa.
La serie “8000″, di cui fa parte il Commodore 8296, ebbe un notevole successo nell’area “educational” del mercato americano: la Commodore, infatti, regalava un computer ad ogni scuola che ne avesse acquistati almeno due. Benchè gli insegnanti preferissero i più costosi Apple e Tandy Radio Shack la scelta finì inevitabilmente sui computer di Jack Tramiel.
source: computermuseum.it
SID Duzz it, e’ un’ottimo SID Music Editor programmato da Geir Tjelta del gruppo SHAPE.
Download: SID Duzz\' It v2.1 (1005)
source: csdb.dk
HermIRES e’ un hires bitmap (Art Studio 1 format) editor per il Commodore 64.
The format has some restrictions, here are the rules:
Changelog:
Added:
Fixed:
Download:
source: hermit.netne.net
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Avatar, Onslaught, Bad Taste, uppercase Software e Excess.
Download:
source: csdb.dk
NAV, è un nuovo file browser per il Commodore 64 con NAV è possibile utilizzare il mouse in porta 1 e il joystick in porta 2 o la tastiera per navigare.
NAV può funzionare con un massimo di cinque unità floppy esterne ed è stato testato con le seguenti interfaccie:
1541, 1571, 1581, uIEC, IDE64
Download: NAV (D64) (1146)
source: commodoreserver.com
Sono stati sostituiti 4 condensatori al tantalio in corto circuito con 4 condensatori elettrolitici. Il computer è stato testato e funziona perfettamente.
Recent Comments