Aggiornamento Firmware per le periferiche Atari U1MB/Side2/AVG

Sono passati 4 anni dall’ultima volta che avevo aggiornato il firmware di queste periferiche, era arrivato il momento di farlo.
Gallery:
Download:
Sono passati 4 anni dall’ultima volta che avevo aggiornato il firmware di queste periferiche, era arrivato il momento di farlo.
Gallery:
Download:
L’A8PicoCart è una economica multicart per Atari 8-bit (XL/XE) che si puo’ realizzare in casa anche con una minima esperienza nelle saldature.
La cartuccia supporta i seguenti formati di file: ROM/CAR/XEX e un supporto limitato per i file ATR.
Manuale di istruzioni, firmware, file Gerber e STL e altra documentazione sono disponibili sulla pagina github di Robin Hedwards.
Puoi vedere un breve video che ho realizzato cliccando qui.
Gallery:
Questo e’ un breve riassunto della riparazione del Midi Roland MT32.
L’interfaccia MIDI MT32 presentava un fastidioso problema audio (puoi ascoltare i file audio allegati a questo post).
Sembrava il classico problema dei condensatori elettrolitici ormai esausti, invece era dovuto alla ROM ROLAND R15449121 (TC534000P) posizione IC37.
Per rimpiazzare la ROM originale sarebbe bastato utilizzare una OTP Eprom 27C040 che pero’ non avevo in laboratorio cosi’ ho utilizzato una FLASHROM AM29F040 modificando alcuni collegamenti.
Il nome del file che ho utilizzato per programmare la FLASHROM e’ il “r15449121.ic37.bin” che potete trovare nell’archivio allegato a questo post.
Qui di seguito la documentazione per come adattare la AM29F040 al posto di una 27C040.
Alzare il Piedino 31 (WE) della AM29F040 e connetterlo con un piccolo spezzone di filo al Piedino 32 (VCC)
Alzare il Piedino 1 (A18) della AM29F040 e collegarlo con un filo al Piedino 31 sullo zoccolo o equivalente pista dello stampato.
Differenza dell’audio di Monkey Island prima e dopo la riparazione:
Gallery:
Download: Roland MT32 (various OS and extra ROMs) (351)
source: Synth Eprom Dumps
NEW TAG: C64 BIG GAME PACK
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (1947)
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per la Kung Fu Flash Cartridge di Kim Jørgensen.
Changelog:
Download:
SD-1000/PiCOLECO/PiRTO-II sono delle Flash Multicart per Sega SC3000/SG-1000,CBS ColecoVision,Mattel Intellivision di Andrea Ottaviani basate sulla versione economica della Raspberry Pi Pico clone (pcb di colore viola).
Ho voluto provare e assemblare questo interessante progetto e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. Ho anche contattato Andrea per un piccolo problema di caricamento delle ROM per la Multicart Intellivision ed e’ stato subito disponibile sebbene era Domenica ora di pranzo :-D
Ho assemblato due Multicart per ogni modello di console perche’ appena ho informato il mio amico Andry di questo progetto le ha volute anche lui :-D
Le Multicart che vedete in questo articolo NON sono in vendita, per maggiori informazioni riguardo il firmware, programmazione fw, gerber, stampa 3D per la custodia vi consiglio di visitare il sito di github dove sono stati pubblicati questi progetti.
Quanto sono andato a spendere per la singola multicart?
Piu’ o meno per ogni singola Flash Multicart completa di tutti i componenti si andrà a spendere circa €6.00.
Sono compresi i componenti che avevo gia’ in casa e il minimo ordine da JLCPCB per ogni PCB che sono 5 pezzi, di conseguenza ho fatto la divisione sul totale della fattura di JLCPCB.
Scarica le ROM per Sega SC3000/SG-1000, ColecoVision, Intellivision (inclusi CFG mapper) completamente rinominate e suddivise per cartelle in ordine alfabetico qui.
Flash Multicarts Cartridge Case Shell Cover:
L’ultima foto con una piccola modifica del foro per l’inserimento dei copribottoni colorati.
Come aggiornare il firmware con il case chiuso? È necessario premere il pulsante sul PI Pico Purple mentre si inserisce l’USB-C per l’aggiornamento del firmware.
Totalmente escluso ogni volta svitando e riavvitando le viti, quindi microforo da 1,5 mm nella posizione giusta, perfetto.
Galleria:
Ho acquistato il Texas Instruments Grillo parlante Più a pochi euro e pienamente coscente che le lamelle di contatto per le batterie a causa di una perdita di acido
erano andate distrutte (vedi foto).
Dopo aver provato il Grillo parlante Più se effetivamente funzionava ancora ho fatto una bella pulizia del vano batterie, scocca e display.
Ho sostituito le lamelle di contatto per le batterie con delle simili recuperate da un vecchio registratore a cassette morto e defunto.
Il risultato finale e’ perfetto, sembra l’originale , anzi meglio perche’ ho messo la molla del negativo della batteria nel lato corretto, l’originale ha le molle tutte da un lato, sia per il positivo sia per il negativo della batteria.
Galleria del lavoro svolto:
Video:
Ho voluto rivedere un po’ i collegamenti RGB della mia console CBS ColecoVision e disegnare un nuovo schema per il collegamento dell’uscita video RGB.
Questa console veniva venduta con un modulatore esterno (CBS Electronics Adaptateur Antenne 7466 – 6F) che convertiva il segnale da RGB a RF, a quanto sembra non veniva fornito un cavo Scart per il collegamento diretto al televisore.
Il cavo originale ColecoVision da D-SUB DB15 a Scart in mio posesso non ha il pinout corretto ma funziona perfettamente con un’altro ColecoVision sempre con uscita RGB ma con un’encoder interno che converte i segnali Y (B-Y) (R-Y) a RGB (PAL Secam Converter A).
Questo fatto e’ veramente curioso, a quanto sembra esistono piu’ versioni con uscita RGB oltre che RF.
Ho deciso di rimuovere il vecchio cavo RGB che avevo saldato internamente circa 15 anni fa e sostituirlo con un cavo RGB connesso al connettore nativo del Coleco.
Il problema di fare questa operazione e’ sempre stato il connettore D-SUB DB15 che deve essere di una certa misura, altrimenti non entra.
Risolto brillantemente utilizzando una prolunga Joypad SNK NeoGeo, dove abbiamo un connettore D-SUB DB15 prefuso nella plastica dove vengono
utilizzati tutti e 15 i piedini (in teoria ne servono solo 14 per il Joypad NeoGeo, ma sono collegati tutti e 15).
Ho Tagliato il cavo dal lato connettore maschio joypad neogeo e saldato i fili sul connettore Scart e per il segnale di Fast Switching prima di collegarlo al piedino 16 della scart ho inserito in serie una resistenza da 100ohm, non ho utilizzato il segnale di Function Switching.
Ancora una cosa, il segnale Audio dal connettore RGB nativo della console e’ molto basso, dunque ho fatto un ponticello (vedi foto) per bypassare una resistenza e un condensatore ceramico, dunque ho prelevato direttamente l’audio dal PIN 7 dell’integrato SN76489 (Sound Generator).
Ovviamente tutto funziona perfettamente.
Galleria del lavoro che e’ stato fatto:
E’ stato rilasciato da Nobomi un nuovo aggiornamento firmware per l’ARMSiD.
News features and fixes in FW 2.16:
Download: ARMSiD v2.16 [PRG/D64/CONFIG] (410)
source: nobomi.cz github.com/nobomi/Arduino-ARMSID-configurator
.- the inexpensive dual-SID/FM replacement that you can build yourself -.
SIDKick pico di Frenetic è un sostituto del chip SID per C64 basato su microcontrollore. Gli ingressi analogici per paddle e mouse sono disponibili proprio come per il SID originale.
Changelog:
Note:
There are different .uf2-files are firmware files with PWM and/or DAC output, flashing (RGB-)LED on/off AND for hardware revision 0.1 and 0.2.
Review:
My SID Player plays SID tunes with the SIDKick-pico.
SIDKick-Pico by Frenetic.
Download: SIDKick-Pico Firmware v0.202 (346)
source: c64-wiki.com github.com/frntc/SIDKick-pico restore-store.de
.- the inexpensive dual-SID/FM replacement that you can build yourself -.
SIDKick pico di Frenetic è un sostituto del chip SID per C64 basato su microcontrollore. Gli ingressi analogici per paddle e mouse sono disponibili proprio come per il SID originale.
Changelog:
Note:
There are different .uf2-files are firmware files with PWM and/or DAC output, flashing (RGB-)LED on/off AND for hardware revision 0.1 and 0.2.
Review:
My SID Player plays SID tunes with the SIDKick-pico.
SIDKick-Pico by Frenetic.
Download: SIDKick-Pico Firmware v0.201 (304)
source: c64-wiki.com github.com/frntc/SIDKick-pico restore-store.de
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’Ultimate U2+L da Gideon.
Changes in 3.11a:
Due to “life” (e.g. house renovation) there has not been any time for testing this firmware for other hardware platforms. Will come soon.
Download: Ultimate U2+L v3.11a Firmware (412)
source: ultimate64.com github.com facebook
.- the inexpensive dual-SID/FM replacement that you can build yourself -.
SIDKick pico di Frenetic è un sostituto del chip SID per C64 basato su microcontrollore. Gli ingressi analogici per paddle e mouse sono disponibili proprio come per il SID originale.
Changelog:
Note:
There are different .uf2-files are firmware files with PWM and/or DAC output, flashing (RGB-)LED on/off AND for hardware revision 0.1 and 0.2.
Review:
My SID Player plays SID tunes with the SIDKick-pico.
SIDKick-Pico by Frenetic.
Download: SIDKick-Pico Firmware v0.20 (313)
source: c64-wiki.com github.com/frntc/SIDKick-pico restore-store.de
The return of the Hybrid Sid Player by xAD/Nightfall
Basato sul progetto di Markus Gritsch pubblicato negli anni 2011-2015 sul forum dangerousprotypes. Grazie Markus.
Changelog:
v2.00 – 11/5/2024
Added:
Below is an excerpt from the “config.ini” file.
# FPGASid/Armsid Auto Switching (0:Disabled – 1:Socket #1 – 2:Socket #2) – default: 0
# When you use this mode the other socket it does not activate automatically.
FPGASID_SOCKET=0
When choosing this mode the FPGASid must be installed ONLY in one of the two sockets, you must also choose which socket to use for the FPGASid by editing the configuration file.
When configuring auto switching for the FPGASid during boot the SID Player is displayed the message “FPGASid Socket #” followed by the socket number where the FPGASid was configured in the configuration file. This message is intended only to inform you that the configuration has been correctly activated.
*** Please read if you want to use the FPGASid in Auto Switching mode ***
The status LED indicating the SID that is used to play the song will remain fixed on the socket where the FPGASid was installed, therefore it will not change between Socket #1 and Socket #2.
The display of the SID model from the music track being played will consequently be displayed Only on the display.
The ‘sidSet’ mode will work exactly as before, the only difference is that if no SID is installed in the other Socket no sound will be played :-D while if a SID model 6581 or 8580 is installed you will be able to compare the fidelity of the FPGASid by switching between the two SIDs (obviously better if the same model).
The configuration of the model of the Sid with which to play the piece of music in the configuration file although working in this case it is to be considered Virtual because we would no longer have a change of state between Sockets for each SID model, therefore i decided to assign a static numbering to the SID.
For files in DMP format (conversion from RSID to RAW) playback is automatically forced with the 8580 SID of the FPGASid.
Jumpers to configure if the FPGASid is installed:
Updated:
Fixed:
NOTE: The SID Player currently only supports the FPGASID for SID auto switching.
Recent Comments