Artillery C64 Demo by Shape
Questa demo mi ha emozionato molto. La musica che accompagna la demo è probabilmente una delle migliori che io abbia mai sentito in vita mia.
source: noname.c64.org
Questa demo mi ha emozionato molto. La musica che accompagna la demo è probabilmente una delle migliori che io abbia mai sentito in vita mia.
source: noname.c64.org
E’ stata rilasciata la 53° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Wrath Designs / Vandalism.
source: noname.c64.org
CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 / Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice ed e’ perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Release Notes – Version 1.7 Release Candidate – 2010-08-19
New Features:
Changes:
source: cbmcommand.codeplex.com
Contiki è un sistema operativo multitasking leggero, open source e altamente portatile. È stato sviluppato per essere utilizzato su un vasto numero di sistemi che vanno dai computer a 8-bit fino ai sistemi embedded su microcontroller.
Il nome Contiki deriva dalla zattera Kon-Tiki con la quale Thor Heyerdahl fece una spedizione per dimostrare che i polinesiani erano in grado di ritornare dal Sud America al loro arcipelago.
Malgrado sia in grado di gestire il multitasking, Contiki ha bisogno solo di pochi kilobyte di codice e di poche centinaia di byte di RAM. Il sistema completo, comprensivo di GUI, utilizza circa 30 kilobytes di RAM.
Il kernel di base e la maggior parte delle funzioni del nucleo sono state sviluppate da Adam Dunkels al “Networked Embedded Systems group” dell’ Istituto svedese di Informatica.
Contiki 2.4 is the first 2.x release to contain the following programs:
Beside lots of other improvement especially the following issues were fixed:
source: lemon64.com wikipedia cbm8bit.com
testo tratto dalla Homepage di Tom’s Hardware:
Commodore USA grazie a un accordo licenziatario inizierà a vendere a Natale un clone dello storico C64.
A livello hardware la dotazione sarà al passo con i tempi: processore Intel Atom 525 con unità grafica Nvidia Ion2, 4 GB di memoria DDR3 e HDD da 1 TB.
Commodore USA si prepara a invadere il mercato con il clone dello storico Commodore C64. Grazie a un accordo con la detentrice delle vecchie licenze (Commodore Licensing B.V.) sarà possibile vendere un computer all-in-one che strizza l’occhio al passato.
Il lavoro su questi progetti è partito molto tempo fa, tanto più che la prima replica del vecchio Commodore C64 – rigorosamente di color caffè e latte – sarà disponibile nel periodo natalizio. La dotazione hardware ovviamente sarà “contemporanea”: ecco quindi un processore Intel Atom 525 con unità grafica Nvidia Ion2, 4 GB di memoria DDR3, HDD da 1 TB e drive ottico DVD/CD (Blu- Ray opzionale). Non mancheranno poi i supporti HDMI, DVI, USB, Wi-Fi N, Bluetooth e un card reader. …continua
source: tomshw.it
Snake Oil Software presenta Snake on a Plane un nuovo gioco per Commodore 64, tratto da un gioco per Atari 2600 sulla base del film Snakes on a Plane.
source: noname.c64.org
CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 / Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice e perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Release Notes – 2010-07-27 – Version 1.6
New Features:
Changes:
Known Issues:
source: cbmcommand.codeplex.com
CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 / Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice e perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Questa versione contiene molti miglioramenti e fix delle funzionalità esistenti, include il supporto per VIC 20, Plus 4 e la nuova funzionalita’ per il formato disco .D81
Release Notes – 2010-07-21 – Version 1.5
New Features:
Changes:
Known Issues:
source: cbmcommand.codeplex.com
CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 / Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice e perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Release Notes – 2010-07-13 – Version 1.0.3/1.0.4
New Features:
Changes:
Known Issues:
source: cbmcommand.codeplex.com
testo tratto dalla Homepage 1541 Ultimate:
source: 1541ultimate.net
CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 / Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Release Notes – 2010-07-09 – Version 1.0.1/1.0.2
New Features:
Changes:
Known Issues:
source: cbmcommand.codeplex.com
Dopo questo aggiornamento la collezione di “Tunez” per il Commodore 64 arriva ad un totale di 37,714 SID files!
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa raccolta di SID Tunez quella che è oggi, senza il vostro aiuto non sarebbe mai stato possibile.
This update features (all approximates):
source: hvsc.de
Autopsy:
Salve a tutti, faccio una breve recensione di questa nuova e interessante interfaccia per Commodore 64/VIC20 di Manosoft (Damiano).
Questa interfaccia utilizza il firmware SD2IEC di Shadowolf ma l’idea geniale di Damiano e’ stata quella di auto-alimentare l’interfaccia tramite la presa del registratore a cassette e di inserire un DIN maschio da stampato che si inserisce perfettamente nella porta Floppy del nostro Commodore, guardate le foto che parlano da sole ;-D
Le mie prime impressioni?
Il circuito stampato e’ di ottima costruzione, elegante e funzionale, la barra di metallo fissata sul retro serve da maniglia per l’inserimento dell’interfaccia senza schiacciare la componentistica, facilmente raggiungibile anche lo switch per scegliere il device del Floppy Drive e il ponticello per scegliere se alimentare l’interfaccia tramite connettore del registratore a cassette oppure esternamente.
Molto carini anche i due pulsantini di Reset e Cambio Disco che fanno capolino dal retro del Commodore.
Insomma, un’ottimo prodotto ad un prezzo veramente competitivo.
SD-CARD Tested:
SANDISK SD-CARD 2GB = 100% WORKING.
CORSAIR SD-CARD 512MB = 100% WORKING.
source: c64sd.roxer.com c64wiki sd2iec c64wiki sd2iec firmware
Sul sito di Vincenzo Scarpa si possono trovare informazioni sui principali Emulatori (frontend) e Manualistica per Commodore / Apple / Sinclair / Olivetti … in lingua Italiana.
In questi giorni e’ stata aggiornata la sezione Biblioteca con queste novita’:
source: vincenzoscarpa.it
Recent Comments