Archivio
C64 Pixel Art di Roberto / Papposoft
source: papposoft web noname.c64.org
Friday the 13th director’s cut
Questa versione del gioco ha subito un’accurato restyling del core risolvendo alcuni bug veramente fastidiosi.
Changes:
- The time limit is MUCH shorter now
- Attacking harmless Campers results in a peppered time penalty and increasing panic.
- That time penalty for attacking the innocent is increased with each round.
- Other new/modified old panic triggers: every time somebody screams the death-scream, the panic level of the player will rise. Finding bodies will also increase the panic level, and those random splatter pics will increase it even more.
- High panic levels can lead to temporary loss of control over the player character, the higher the panic, the more often that will occur.
- Extreme panic level result in an instant heart-failure.
- Healthy prayers mode: when keeping still while carrying the cross, the panic level will slowly drop.
- Every 6th round is a bonus round: all you can kill in 3 minutes :)
Carrion pixels’ art photostream
Carrion rilascia vecchie pixel art su Flickr.
source: carrionpixels.wordpress.com
The 1541U case for the 1541 Ultimate board has been released!
dalla homepage di Loriano:
Dopo il progetto del case per il Minimig (Amiga in a box), alcuni utenti mi hanno chiesto di progettare un case per l’interfaccia 1541 Ultimate di Gideon.
E’ stato speso un sacco di tempo e denaro per questo case. Ho cercato di rendere il case compatibile con il batch 2, 3 e 4, ci sono delle piccole differenze tra le versioni dell’interfaccia, per esempio la porta Ethernet, ho cercato di farlo funzionare con entrambi i modelli del Commodore 64 (classico e 64C) e allo stesso tempo di implementare alcune richieste degli utenti..
source: Loriano Pagni Homepage Order Page
Blok Copy – C64 DTV (8 BIT per Pixels Graphics)
L’obiettivo di Blok Copy è semplice: il gioco contiene sette piastrelle con vari disegni disposte in cinque righe , all’inizio di ogni livello, le piastrelle sono mescolate; il giocatore deve poi riorganizzare le piastrelle come quelle di inizio livello per poi avanzare di livello, i livelli sono 10 in totale.
source: cosine.org.uk
DotBASIC Plus per il Commodore 64
Se siete interessati a programmare con il Commodore 64, oltre il Linguaggio Macchina avete probabilmente utilizzato la cartuccia del Simons BASIC, purtroppo il Simon Basic e’ molto limitato nelle istruzioni e molte di queste non sono molto semplici da utilizzare, e bisogna fare riferimento al manuale per utilizzarle.
Inoltre, un programma scritto con Simons BASIC puo’ essere eseguito su un C-64 con un la Cartuccia del Simons’ BASIC cartuccia.
DotBASIC Plus è simile al Simon Basic ma con un sacco di nuove istruzioni, oltre 100 .. ma non e’ finito, c’e’ molto ..molto di piu’.
source: 8bitcentral.com
C64 Game – UXB – The Unexploded Bomb
Questo gioco è in stile Manic Miner ed e’ stato programmato da Jason Fox e Adam Gilmore sia per la grafica che la musica con la collaborazione di rob Hubbard. Questo gioco ha più di 20 anni, ma non è mai stato pubblicato.
1541 III MMC/SD-Card IEC-Drive
Autopsy:
dalla Homepage del progetto:
Il 1541-III è un’interfaccia hardware che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64 utilizzando una scheda MMC / SD formattata FAT16, viene collegata al computer Commodore tramite lo standard IEC-bus (bus seriale normalmente utilizzato per collegare diskdrives e stampanti).
L’obiettivo principale del circuito è di emulare il Floppy Drive 1541 (ed ecco perche’ il nome 1541-III). La SD card (MMC / SD) puo’ contenere sia file in formato D64 che PRG.
source: Project 1541 III
Domed resin 1541U Case Logo
Tratto dal 1541 Ultimate forum:
source: 1541ultimate.net
Beachparty 2009 a Melbourne, Victoria (USA)
Regole del party:
Ci saranno tre competizioni: Musica, Grafica, Demo per C64/Amiga/Pc… Le Demo dovranno essere inedite e saranno rilasciate su scene.org / pouet.net sotto licenza Creative Commons pertinenti.
source: beachparty.disasterarea.net
Industrial Dawn Pixel Art per C64 di Artstate
Artstate rilascia una nuova demo per Commodore 64, la qualita’ della grafica e’ molto alta.
source: noname.c64.org
Recent Comments