testo tratto dalla Homepage:
Non è riuscito a farsi nemmeno una settimana nell’App Store l’emulatore di Commodore 64 per iPhone, rilasciato lo scorso fine settimana e già nel cuore di tutti gli amanti del retro gaming.
Il motivo ce lo dice lo stesso sviluppatore:
- Apple ha rimosso l’applicazione C64 dal proprio store poiché è stato scoperto da alcuni utenti come accedere all’interprete Basic [presente nell’emulatore] direttamente dall’interfaccia.
source: melablog.it
Finalmente e’ disponibile l’emulatore di Commodore 64 per Iphone/Ipod Touch. È scaricabile da App Store al prezzo di 3,99 €.
Key Features:
- Original Commodore 64 game graphics.
- Original SID sound.
- Auto-save, to continue exactly where you left off.
- Realistic joystick and beautifully crafted C64 keyboard.
- Portrait and Landscape play.
- Vertical and Fullscreen gaming (auto rotate for iPod users).
- + 5 Great Games for free (Dragons Den, Le Mans, Jupiter Lander, Arctic Shipwreck and Jack Attack)
- and much more…
source: c64iphone.com melablog.it
EasyProg e’ un programma per C64 e serve per programmare i files in formato (*.crt) nella cartuccia EasyFlash.
Changes:
- Add flashing BIN files (for x1541′s PLCC => EPROM KERNAL adaptors)
- Add sprite logo to main screen.
- Improved menu structure.
- Add text “write complete”.
- Tiny splash screen for non-native CRTs.
source: easyflash homepage
testo tratto dalla Homepage:
EasyFlash è una cartuccia per C64 (C128). In contrasto con le cartucce tradizionali, questa può essere programmata direttamente dal C64.
È possibile creare molto facilmente cartucce con i giochi in formato (*.crt) o anche una cartuccia di diagnostica per individuare i problemi dell’hardware.
EasyFlash non è una cartuccia freezer come la Final Cartridge III o la Replay Retro. E non è la sostituzione di un disk drive 1541 come l’interfaccia sd2iec.
source: easyflash homepage

Avventura solo testo convertita dal Commodore 64. Il libro da cui e’ stato tratto questo gioco e’ una pubblicazione di Usborne del lontano 1984.
source: Denial (The Commodore VIC-20 forum)
Questa è la prima versione pubblica di ICU64 / Frodo REDPILL, con questa fantastica Tool chiunque puo’ diventare un “Hacker” del Commodore 64 ;-D sopratutto utilizzando la funzione “dump” della memoria in tempo reale e modificarla.
Consigliata la visione del Video.
Requirements:
- A fast PC with Windows XP and .NET Framework 2.0
- The Frodo v4.1 emulator.
source: icu64.blogspot.com

- PIN 1 = Common (GND)
- PIN 4 = Free
- PIN 2 = 14.6v (AC)
- PIN 5 = Free
- PIN 3 = 14.6v (AC)
Clicca qui per le foto del Modem.
In game screenshots:
source: papposoft web noname.c64.org
testo tratto dalla Homepage:
Questa versione corregge la compatibilita’ con il nuovo sistema operativo Snow Leopard.
Changelog:
- Fixed playback issues on Snow Leopard.
- Spotlight plugin is now 64-bit compatible.
- Added Remix.Kwed.Org integration (lookup remixes of a .sid tune)
- Fixed status display for tunes with more than 99 songs.
- Executable PRG files can now be dropped on SIDPLAY.
source: sidmusic.org
VirtualC64 e’ un’emulatore di Commodore 64 per Intel Macintosh OSX.
Questo software e’ stato scritto con due principali obiettivi, il primo il programmatore ha voluto creare un emulatore che può essere utilizzato come programma dimostrativo durante l’anno di ingegneria informatica, il secondo e’ che l’emulatore e’ stato scritto il piu’ user-friendly possibile.
Changelog:
Fixed in beta 8
- Joystick handler has been rewritten from scratch. It’s now message based and supports hot plugging.
- Fixed a race condition that could cause the emulator to crash during shutdown.
- Fixed some minor GUI issues.
source and download: dirkwhoffmann.de
dalla Homepage:
Il test è andato bene quindi sono pronto per la produzione e vendita, la ROM-el puo’ essere programmata utilizzando il programmatore di Eprom/Flash Willem.
Ho pero’ notato un problema con alcuni Commodore 64 (Serie II) che hanno un’aletta di raffredamento che va a contatto con gli integrati, devo assicurarmi che questo non crei cortocircuiti.
source: jbrain.com
TapPlay / TAP file playback per sd2iec hardware.
Changelog:
2009-08-21 – release 0.1.0
source: sd2iec.de gitweb forum thread twitter.com
Dopo questo aggiornamento la collezione di Tunez per il Commodore 64 arriva ad un totale di 36,939 SID files!
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa raccolta di SID Tunez quella che è oggi, senza il vostro aiuto non sarebbe mai stato possibile.
This update features (all approximates):
- 953 new SIDs.
- 93 fixed/better rips.
- 6 PlaySID/Sidplay1 specific SIDs eliminated.
- 14 repeats/bad rips eliminated.
- 320 SID credit fixes.
- 159 SID model/clock infos.
- 8 tunes from /DEMOS/UNKNOWN/ identified.
- 6 tunes from /GAMES/ identified.
- 38 tunes moved out of /DEMOS/ to their composers’ directories.
- 14 tunes moved out of /GAMES/ to their composers’ directories.
source: hvsc.c64.org
ACID 64 Player Pro e’ l’evoluzione del Player Acid 64. L’ACID 64 Player Pro e’ un lettore di Brani SID del Commodore 64 ed e’ stato progettato per funzionare con le schede HardSID 4U (USB) che hanno un vero e proprio chip SID (6581/6582/8580) a bordo.
L’ACID 64 Player Pro emula il Micro Processore MOS 6510, il chip CIA 6526 e in parte il VIC 6569.
Novita’ nella versione v3.0.2:
Fixes
- No error anymore when last directory was a root folder.
- Corrected memory bank setting for PSID tunes.
- Resizing window was corrupting active row of search grids.
- Minimal width is now set correctly.
Improvements
- Last played file is remembered now when ACID 64 is started.
- When Folders tab is clicked, the current selected file will always be visible.
- Special characters Ø and ø can now be searched by o or oe (re-indexing required)
- Pressing escape in search boxes will now select the text instead of clearing the input.
- Selecting a search filter will change the color of the filter box.
- Copy filename strips HVSCRoot automatically.
- Seeking (dragging thumb) can now be cancelled by pressing escape key or by pressing right mouse button.
- Scrolling search results will now update rows immediately without releasing the thumb.
- Clicking on a folder name in Folders tab will expand the folder.
- Changed “Browse” tab name to “Folders”
screenshot:
source: acid64.com
Recent Comments