Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.
- 2011-02-06: Exomizer v2.0.1 released
Changes since the 2.0 release:
- Fix bug in log.c that caused the desfx command to loop if the log level was lower than debug. Bug report by iAN CooG.
A complete changelog is included in the zip file.
source: exomizer

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Datastorm 2011 che si e’ concluso oggi. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione DATASTORM 2011.
C64 Demo:
- 1 Lash by Fairlight.
- 2 Flexxible by Fatzone.
- 3 Princess in the Kingdom of Subpixels by Mahoney.
C64 4K Intro:
C64 Music:
- 1 Dunk Brothers by Wiklund.
- 2 End Stage – Final Challenge by radiantx.
- 3 25 Years Into the SIDwave by rambones.
C64 Graphics:
- 1 You Here Now by Archmage.
- 2 Ruined by hedning.
Download Datastorm 2011 Party stuff: DATASTORM 2011 (410 Kb)
source: datastorm.se
EasyProg e’ un programma per C64/C128, serve per programmare e manipolare i files in formato (*.crt) per la cartuccia EasyFlash.
Version 1.5.0 – 02.02.2011:
- Fast loader for 1541, 1581, sd2iec and uIEC and compatible drives.
- Some speed optimizations.
- EAPI code for all EasyFlash variants integrated.
- Minor UI improvements.
- Detailed error reports, e.g. when flash memory is write protected.
source: easyflash homepage
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
- Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
- Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.
Note di rilascio del firmware SD HxCFloppyEmulator v1.5.1.0:
- Direct access mode : Bad Write mode corrected.
- Display: Negative Track position bug corrected.
- Internal : write mode selection code clean up.
- … full release notes here
source: hxc2001.free.fr
La mostra Dal Bit al Gigabyte, Memorie dal futuro si terrà dal 17 Febbraio al 12 Marzo 2011 a Rovereto, presso la Biblioteca Civica Tartarotti.
L’esposizione, curata da di Damiano Cavicchio e Ugo Masè, ripercorre la storia dell’informatica affidandone la memoria ai computer stessi, al materiale pubblicitario, alla documentazione cartacea ed audiovisiva.
source: computerhistory.it
testo tratto dal blog di Lallafa’s e parzialmente tradotto:
Ora che l’interfaccia ZoomFloppy è in vendita, ci saranno un numero crescente di utenti Mac che sicuramente acquisteranno questo dispositivo, dunque è arrivato il momento di migliorare il software OpenCBM per Mac.
Negli ultimi giorni ho migliorato la pagina di presentazione e installazione semplificando un sacco di cose, ho curato con particolare attenzione la configurazione per gli utenti ZoomFloppy rendendola il piu’ semplice possibile.
source: lallafa.de
Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.
- 2011-01-22: Exomizer v2.0 released
Changes since the 2.0 beta 7 release:
- Fixed a bug in sfx decruncher setup where data was copied unnecessary.
- Added the i_line_number symbol to be able to change the default line number of the basic line of the sfx decruncher.
- Added various improvements and documentation of the desfx command.
A complete changelog is included in the zip file.
source: exomizer
Commodore Free Magazine Issue #47
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In questo numero potete trovare: |
Editorial
NEWS
Games That Weren’t Update
Commodore Keytar
ZoomFloppy ready for pre-order
SCACOM Aktuell #20/21 out
High Voltage SID Collection 54
Arcade Retro Gaming
2011 C64-RetroInvaders calendar
Amiga Forever / C64 Forever 2011
Plus4: Club Info 120 Released
Attitude Disk Magazine |
dtv2ser 0.5 Released
BOH update14 Released
1541 Ultimate Firmware Version 2
More Commodore Videos
YC C16/Plus4 Special Edition
YC C16/Plus4 Programmers Edition
AresOne Update
CBM-Command Version 2.0 Beta 1
Nanako In Japanese Monster Castle
Plus 4: 256k Memory Expansion
The Rear Admiral
Eway10: 3 New C64 Adventure Games |
ZTerm Terminal Client For C64
Theater Of War WW2 (VIC20)
Chameleon 64
DiscreetFX Platform Shift
On the Edge: the Spectacular Rise
and Fall of Commodore
uIEC Change Device Program
sd2iec Firmware
Interview With Alf Yngve
Build Your Own RGBI>S-Video Adaptor
Commodore 16 Programming
1000 Kung Fu Maniacs
Back to the Past – Issue 7 |
source: commodorefree.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
CBM prg Studio e’ una tool che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
source: ajordison.co.uk
VirtualC64 e’ un’emulatore di Commodore 64 per Intel Macintosh OSx > 10.6.
Questo software e’ stato scritto con due principali obiettivi; Il primo il programmatore ha voluto creare un emulatore che può essere utilizzato come programma dimostrativo durante il proprio anno di ingegneria informatica, il secondo e’ che l’emulatore e’ stato scritto il piu’ user-friendly possibile.
Bug fixes and enhancements:
- New screen geometry. New values reflect width, height, and aspect ratio of a real PAL or NTSC machine.
- Added controls for shifting and zooming screen borders.
- Improved drag’n'drop. Thumbnail images can now be dragged from one emulator window to another.
- Added finder icons for all supported document types.
- D64, T64, PRG, and P00 files can now be opened via the open file dialog (Open menu)
- New background texture and startup animation.
source: dirkwhoffmann.de
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
- Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
- Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.
Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.5.2.0/v1.5.2.1:
- BUG : Floppy dump tool broken. fixed.
- New files Support : Atari ST DIM image (*.DIM) added.
- New files Support : TI99 V9T9 (*.V9T9 / *.PC99) added.
- IPF File format (http://www.softpres.org/) overlap bug corrected.
- Internal : Tracklen is now the number of bit in the track.
- Internal/HFE generator : Track encoding code now set correctly.
- ISO/IBM track generator : ISO FM track data mark value corrected/changed to 0xFB.
Note di rilascio del firmware SD HxCFloppyEmulator v1.5.0.0:
- SDcard : Init frequency corrected.
- SDcard : Multi sector read & Write access added.
- SDCard access time improved (Slow sdcard issues corrected)
- Some important parts of the floppy write support fully rewritten : Important codes improvement (speed & size)
- New MFM/DD write support bitrate added.
- FM write support added.
- E-mu write support added (E-mu emulator, E-mu emulator II,…)
- Two floppy drive emulation improvement/bug corrected.
- SDCard HxC Floppy emulator settings (sound/blacklight…) are now stored into the eeprom and used at power up. At power up the last known settings are used.
- … full release notes here
source: hxc2001.free.fr
[Nggallery id = 353]
Algodancer 2 e’ una Demo per Commodore 64 scritta da Algorithm. Questa demo e’ molto carina, mi ricorda una vecchia demo per Amiga; State of the Art del gruppo Spaceball.
source: algotechproductions.com

CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 e Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice ed e’ perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Release Notes – Version 2.0 Release Candidate – 2011-01-14
New Features:
- Whole Disk Copying – Hotkey = “O” – This will copy a whole disk from one like drive to another like drive (ie. 1541 to 1541, 1571 to 1571) and also will copy a 1541 to a 1571.
Changes:
Known Issues:
- Deleting batches of files with more than 30 files does not work as expected as only the first 30 files are deleted. This is because of the way that deleting files alters the disk directory which prevents looping over the whole directory and selectively deleting files. Unfortunately I see no way around this as it’s impossible to cache the names of all the files to delete without some kind of temporary storage. This issue will not stop the release of Version 2.0.
source: cbmcommand.codeplex.com
CTetris4 è un clone del gioco Tetяis per computer Atari 8 bit. Il gioco risulta essere molto carino e giocabile ed è stato sviluppato da Hayden Doan.
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Tetris (in russo: Тетрис, (che deriva da «тетрамино» (tetramino) e «теннис» (tennis), e quindi è una parola portmanteau) è un videogioco di logica e ragionamento inventato da Aleksej Pažitnov.
Il gioco ha iniziato ad avere popolarità alla fine degli anni ottanta, ulteriore popolarità derivò dall’essere venduto in bundle con la prima versione del Game Boy. Inoltre è stato dichiarato uno dei dieci videogiochi più importanti di sempre da Henry Lowood della Stanford University, nel marzo 2007.
source: atariage.com wikipedia
Recent Comments