C64 Game: Taipan
Questa è una nuova avventura grafica per Commodore 64. Il gioco, per la sua semplicita’, è stato scritto in linguaggio Basic da JCB / The Mean Team.
source: noname.c64.org
Questa è una nuova avventura grafica per Commodore 64. Il gioco, per la sua semplicita’, è stato scritto in linguaggio Basic da JCB / The Mean Team.
source: noname.c64.org
The New Dimension rilascia un nuovo gioco per Commodore 64.
In breve, voi siete il capitano Steve Zappa, che è stato trasportato da un’astronave spaziale su un nuovo pianeta.
La vostra missione è di eliminare tutti gli alieni che infestano l’astronave.
source: tnd64.unikat.sk lemon64.com
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
source: jurassicnews.com
Micro SwinSID (SwinSID88) è un’ambizioso progetto di emulare l’integrato 6581/8580 della MOS Technology (SID) utilizzato nel Commodore 64 ma anche in altri progetti.
Nella foto, il programmatore AVR ISP autocostruito utilizzato per programmare il nuovo firmware.
Aggiornamento Firmware (10012011):
Hardware tip:
To increase audio quality and volume level replace R4 (2k2) resistor with 1K. This will boost volume by about 50%
source: forum64.de
TeleKbd64 e’ un’applicazione per iPad. TeleKbd64 visualizza una tastiera virtuale che riproduce abbastanza fedelmente lo stile dei vecchi computer Commodore.
L’applicazione ovviamente torna utile solo se viene utilizzata con un’emulatore di Commodore 64/128, per ora compatibile solo con l’emulatore Vice per Windows.
Emulated keyboards: | Compatible emulators: |
|
|
source: itunes.apple.com
VirtualC64 e’ un’emulatore di Commodore 64 per Intel Macintosh OSx > 10.6.
Questo software e’ stato scritto con due principali obiettivi; Il primo il programmatore ha voluto creare un emulatore che può essere utilizzato come programma dimostrativo durante il proprio anno di ingegneria informatica, il secondo e’ che l’emulatore e’ stato scritto il piu’ user-friendly possibile.
Bug fixes and enhancements:
Nota: Lo schema di numerazione delle versioni del programma è stato variato da 1.x a 0.9.x.
source: dirkwhoffmann.de
Data (De-Koder, Tropyx) ha aggiornato il Limon WAV Player per Commodore 64. Per eseguire questo programma avete bisogno di un’interfaccia REU (espansione di Memoria per C64 della Commodore), in alternativa potete utilizzare l’emulatore VICE o l’interfaccia Ultimate 1541 v2.0+.
source: noname.c64.org
Principali Funzionalita’:
Versione v3.3 – Cosa c’e’ di nuovo?
source: Mikes Pages
Tomasz “Tebe” Biela ha rilasciato un’aggiornamento del programma Graph2Font che arriva alla versione v3.9.0.5.
Questo progetto inizia molti anni fa’ come semplice converitore Grafico per Atari. Il convertitore che gira sotto Windows negli anni e’ cresciuto notevolmente aumentandone le potenzionalita’.
source: g2f.atari8.info
Contiki è un sistema operativo multitasking leggero, open source e altamente portatile. È stato sviluppato per essere utilizzato su un vasto numero di sistemi che vanno dai computer a 8-bit fino ai sistemi embedded su microcontroller.
Il nome Contiki deriva dalla zattera Kon-Tiki con la quale Thor Heyerdahl fece una spedizione per dimostrare che i polinesiani erano in grado di ritornare dal Sud America al loro arcipelago.
Malgrado sia in grado di gestire il multitasking, Contiki ha bisogno solo di pochi kilobyte di codice e di poche centinaia di byte di RAM. Il sistema completo, comprensivo di GUI, utilizza circa 30 kilobytes di RAM.
Il kernel di base e la maggior parte delle funzioni del nucleo sono state sviluppate da Adam Dunkels al “Networked Embedded Systems group” dell’ Istituto svedese di Informatica.
Cosa c’e’ di nuovo nella versione v2.5 RC1:
source: lemon64.com wikipedia cbm8bit.com
Jason “Gwobby” Kendall ha rilasciato una nuova versione del suo gioco Gwobby Strikes Back! questa versione include Miglioramenti e nuove Features.
Cosa c’e’ di nuovo nella versione v1.1?
source: atarionline.pl
Questa e’ la 5° edizione del New Years Disc per Atari. Su questo numero potrete trovare un sacco di cose interessanti per incominciare un nuovo anno con il nostro amato Atari.
Ecco cosa puoi trovare nella compilation:
[Disc one]:
[Disc two]:
source: atarionline.pl
iAN CooG ha rilasciato una nuova versione del Generic C64 prg Unpacker v2.24 (Sorgenti Inclusi).
History:
v2.24 – 2010.08.01-2011.01.04
Siete pregati di fare riferimento al file readme (incluso nell’archivio) per la lista completa dei Scanner aggiunti o modificati.
source: iancoog.altervista.org
testo tratto da Retrocommodore.com
Il nuovo anno si è appena affacciato e non potevamo non salutarlo con un nuovo incontro con tutti gli appassionati di retrocomputer!
Il nuovo evento si terrà a Roma domenica 30 Gennaio 2011 a partire dalle 9 di mattina nei locali messi a disposizione dal ristorante “dai tre” sito in via del Casale Lumbroso 44 Roma (vedi mappa).
L’adesione come espositore va confermata descrivendo nell’apposito modulo sul sito gli oggetti che verranno esposti. E’ previsto pranzo in loco. Invito tutti gli appassionati alla massima partecipazione: esporremo infatti i nostri “pezzi migliori” oltre ad alcune rarità tecnologiche.
source: retrocommodore.com
Limon è un fantastico WAV Player per Commodore 64. Per eseguire questo programma avete bisogno di un’interfaccia REU (espansione di Memoria per C64 della Commodore), in alternativa potete utilizzare l’emulatore VICE o l’interfaccia Ultimate 1541 v2.0+.
Dovete assolutamente vedere il video e ascoltare l’audio!
source: noname.c64.org
Recent Comments