C64 Game: Lady Kakerlak
Technische Maschinenfabrik (TMF) ha rilasciato un nuovo gioco per Commodore 64, Lady Kakerlak.
Il gioco ricorda il coin-op Lady Bug e sicuramente piacerà a chi piaceva giocare all’originale.
source: noname.c64.org
Technische Maschinenfabrik (TMF) ha rilasciato un nuovo gioco per Commodore 64, Lady Kakerlak.
Il gioco ricorda il coin-op Lady Bug e sicuramente piacerà a chi piaceva giocare all’originale.
source: noname.c64.org
Fondamentalmente questo programma (che gira sotto Windows) vi permette di editare i file di D64. Come si puo’ leggere sul sito dello sviluppatore il programma e’ ancora in una fase ‘beta’, dunque puo’ soffrire di alcuni BUG che se segnalati verranno risolti sicuramente.
Alcune caratteristiche tecniche:
Questo programma rileva il tipo di hardware utilizzato dal Commodore 128.
Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU/FD/HD/RAMLink/RAMDrive/JiffyDOS/SuperCPU/RR-Net/SD2IEC e la dimensione della RAM (SuperRAM). Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.
Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.
source: mirkosoft.sk
Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.
Changes since the 2.0 release:
A complete changelog is included in the zip file.
source: exomizer
Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Datastorm 2011 che si e’ concluso oggi. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione DATASTORM 2011.
C64 Demo:
C64 4K Intro:
C64 Music:
C64 Graphics:
Download Datastorm 2011 Party stuff: DATASTORM 2011 (410 Kb)
source: datastorm.se
EasyProg e’ un programma per C64/C128, serve per programmare e manipolare i files in formato (*.crt) per la cartuccia EasyFlash.
Version 1.5.0 – 02.02.2011:
source: easyflash homepage
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
Note di rilascio del firmware SD HxCFloppyEmulator v1.5.1.0:
source: hxc2001.free.fr
La mostra Dal Bit al Gigabyte, Memorie dal futuro si terrà dal 17 Febbraio al 12 Marzo 2011 a Rovereto, presso la Biblioteca Civica Tartarotti.
L’esposizione, curata da di Damiano Cavicchio e Ugo Masè, ripercorre la storia dell’informatica affidandone la memoria ai computer stessi, al materiale pubblicitario, alla documentazione cartacea ed audiovisiva.
source: computerhistory.it
testo tratto dal blog di Lallafa’s e parzialmente tradotto:
Ora che l’interfaccia ZoomFloppy è in vendita, ci saranno un numero crescente di utenti Mac che sicuramente acquisteranno questo dispositivo, dunque è arrivato il momento di migliorare il software OpenCBM per Mac.
Negli ultimi giorni ho migliorato la pagina di presentazione e installazione semplificando un sacco di cose, ho curato con particolare attenzione la configurazione per gli utenti ZoomFloppy rendendola il piu’ semplice possibile.
source: lallafa.de
Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.
Changes since the 2.0 beta 7 release:
A complete changelog is included in the zip file.
source: exomizer
Commodore Free Magazine Issue #47
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In questo numero potete trovare: | ||
Editorial NEWS Games That Weren’t Update Commodore Keytar ZoomFloppy ready for pre-order SCACOM Aktuell #20/21 out High Voltage SID Collection 54 Arcade Retro Gaming 2011 C64-RetroInvaders calendar Amiga Forever / C64 Forever 2011 Plus4: Club Info 120 Released Attitude Disk Magazine |
dtv2ser 0.5 Released BOH update14 Released 1541 Ultimate Firmware Version 2 More Commodore Videos YC C16/Plus4 Special Edition YC C16/Plus4 Programmers Edition AresOne Update CBM-Command Version 2.0 Beta 1 Nanako In Japanese Monster Castle Plus 4: 256k Memory Expansion The Rear Admiral Eway10: 3 New C64 Adventure Games |
ZTerm Terminal Client For C64 Theater Of War WW2 (VIC20) Chameleon 64 DiscreetFX Platform Shift On the Edge: the Spectacular Rise and Fall of Commodore uIEC Change Device Program sd2iec Firmware Interview With Alf Yngve Build Your Own RGBI>S-Video Adaptor Commodore 16 Programming 1000 Kung Fu Maniacs Back to the Past – Issue 7 |
source: commodorefree.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
CBM prg Studio e’ una tool che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
source: ajordison.co.uk
Continuano gli aggiornamenti della mia Amiga 2000 PAL REV 4.5. Dopo gli aggiornamenti passati del Fat Agnus e del Kickstart/4MB, oggi ho deciso di aggiornare anche il chip Denise OCS.
Ho sostituito il vecchio chip con il Super Denise ECS che introduce la super alta risoluzione (fino a 1280 pixel per linea) e la capacità di generare segnali video non interlacciati fino a 31 KHz, quindi adatti ai riposanti monitor multiscan.
VirtualC64 e’ un’emulatore di Commodore 64 per Intel Macintosh OSx > 10.6.
Questo software e’ stato scritto con due principali obiettivi; Il primo il programmatore ha voluto creare un emulatore che può essere utilizzato come programma dimostrativo durante il proprio anno di ingegneria informatica, il secondo e’ che l’emulatore e’ stato scritto il piu’ user-friendly possibile.
Bug fixes and enhancements:
source: dirkwhoffmann.de
Recent Comments