E’ stata confermata la data della 10th edizione dell’X Demo Party che si terra’ nella citta’ di Someren / Netherlands dal 1 al 3 Ottobre 2010. source: commodore-gg.hobby.nl x-2010 homepage
Commodore 64 Gold Edition su Ebay.
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Per commemorare il milionesimo Commodore 64 prodotto in Germania, la Commodore tedesca (Commodore Büromaschinen GmbH) produsse una versione speciale in edizione limitata, chiamata (in tedesco) Golden Edition. Il computer era dorato ed avvitato su una piastra decorata con disegni di circuiti.
Vennero presentate 200 unità (numero di serie 1’000’000 – 1’000’199) presso il museo BMW di Monaco di Baviera, affittato per l’occasione dalla Commodore[5]: i computer non vennero venduti al pubblico, ma dati in quella manifestazione a rappresentanti della stampa e dell’economia. La macchina numero 1’000’058 venne donata alla rivista tedesca “64′er”.
Su questi computer era indicato il numero di serie, scritto a penna, di fianco al logo Commodore. Inizialmente dovevano venirne prodotti solo 150, ma i numeri di serie arrivano a circa 350, forse 1000. Sebbene lo scopo di questi computer fosse commemorativo e decorativo, erano macchine perfettamente funzionanti.
source: ebay auction wikipedia
Autopsy:
Questa e’ la mia interfaccia C2N232 autocostruita su basetta Millefori.
testo tratto dalla homepage di Marko Mäkelä’s:
L’interfaccia C2N232 è un adattatore seriale RS-232 per interfacciare la porta cassette di un computer Commodore con PC Windows/OSX/Linux e trasferire programmi in formato .PRG recuperati dalla rete simulando il caricamento da cassetta.
Questi sono i computer Commodore 8 BIT compatibili con questa interfaccia:
- PET series: 2001, 3000 series, 4000 series, 8000 series, 200 series
- PET-II series: CBM 500, 600 or 700 series (P500 or the B series)
- Commodore VC-20, VIC-20 or VIC-1001
- Commodore 64, 4064, 64c or 64G
- Commodore 128, 128D or 128DCR
- Commodore 264 series: 16, 116, plus/4 or 232
source: Marko Mäkelä’s Homepage
Il sito di iAN CooG e’ stato aggiornato con vario materiale per Commodore 64.
- TapClean g20: Modified and enhanced TAP cleaner, added support for some common (in Italy :) turbotapes.
- CompTAP 1.0: C porting of the TMG compression format for tapes.
- UNP64 2.20: Generic C64 prg unpacker, original idea and code from Exomizer by Magnus Lind.
source: iancoog.altervista.org
Questa pagina web contiene interessanti informazioni sulla storia dei Monitor CRT prodotti dalla Commodore.
source: gona webpage
testo tratto dalla homepage di Tom’s Hardware:
Commodore ha presentato il suo nuovo PC 9100. La distribuzione dovrebbe iniziare a giugno, ma il prezzo non è stato comunicato. Il design strizza l’occhio al passato, anche se l’alluminio anodizzato ha sostituito la plastica e le forme sono più stilizzare.
Commodore 9100 è un nuovo PC all-in-one che ricorda nel design il mitico C64. Ovviamente i materiali sono cambiati, le forme si sono sottilizzate e l’hardware è stato stravolto, ma lo spirito è lo stesso.
La piattaforma entry level è basata sul processore Intel Core 2 Duo E7500 e chipset Intel G31 Express; volendo si può scegliere un Quad core (Q8200, Q9400, Q9550 o Q9650). La dotazione di memoria SDRAM DDR2 è di 2 GB, aggiornabile fino a 4 GB. Prosegui la lettura…
Kick Assembler è un Macro Assembler per CPU 6510. Kick Assembler viene fornito in formato eseguibile per Windows.
Il file Java (jar) viene comunque distribuito per mantenere la compatibilita’ con tutte le piattaforme Java compatibili (Linux / OSX).
source: theweb.dk
CartographPC è un’applicazione Windows creata per sviluppare mappe e livelli per giochi / demo e molto altro ancora.
source: arkanixlabs.com c64dev.com
Questo versatile programma nativo per Commodore 64 ti permettera’ di creare mappe e livelli per i giochi / demo e molto altro ancora.
Changelog:
- New: Support for CartographPC filetypes.
- New: Sample source code to display full screen map.
- New: Save character set as part of project file if a custom one is in use.
- Fixed: Color table was saving 4 extra bytes, these have been trimmed off.
source: arkanixlab.com c64dev.com
Nuova modifica all’adattatore di alimentazione per CPC 6128 , ho incluso anche l’alimentazione per un Floppy drive esterno da 3½.
source: cpcwiki.eu jrp king homepage kjthacker.f2s.com
Nuovi Giochi e Utility per Commodore VIC-20.
- AntiISDA Warrior. The game concept for AntiISDA Warrior was first developed on the Oric Atmos. The similarity to the game Space Invaders is not only coincidental, but here only the shots are movable, and not the enemies or the initial place for fire.
- Berzerk MMX. A clone of the classic Stern arcade hit, Berzerk. Written in ca65 assembler.
- CBM FileBrowser. A file browser for sd2iec firmware based drives (uIEC/SD2IEC/MMC2IEC) and standard CBM drives too.
source: Denial (The Commodore VIC-20 forum) hirudov.com
Un utente che vuole rimanere anonimo ha pubblicato una grande quantità di file sul web sulla storia di Amiga.
Al momento ci sono più di 600 files in formato PDF per essere scaricati o visualizzati online.
source: amiga-documents
Alcune foto dell’installazione:
Parados è una Rom di 16kB che sostituisce l’AmsDOS originale dell’Amstrad CPC e permette di utilizzare floppy disk double-sided e altri formati.
source: grimware.org
SD2IEC – è un’interfaccia hardware che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64/VIC20 utilizzando una scheda SD al posto dei Floppy da 5¼ pollici.
Hardware e il Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).
Changelog:
2010-03-07 – release 0.9.1
- Bugfix: Filling unused REL records used wrong offsets.
- Bugfix: Unbreak case-insensitive matching of FAT file names.
- Bugfix: Fix raw directory mode for D64/D71/D81.
- Bugfix: Tell the display about REL files too.
- Add preliminary support for the ATmega1284P.
source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki
Recensione fotografica del cavo Seriale e del programma ADTPro:
ADTPro può essere utilizzato per trasferire immagini ‘DSK’ APPLE in DOS o ProDOS / SOS.
Il lato client viene eseguito con il sistema operativo ProDOS / SOS, ma è perfettamente in grado di leggere o scrivere Apple DOS ( Pascal, CP/M …)
source: adtpro.sourceforge.net
Recent Comments