Questa e’ la volta del Commodore 64 per la competizione 1k Game oraganizzata per il Mini Game Compo 2009.
Istruzioni del gioco:
Raccogli tutti i containers prima che l’energia finisca.
source: minigamecomp.org.uk
FAT40 e Orion hanno adattato la versione del gioco Island of Secrets del C64 per VIC20 in 40 colonne (richiede espansione di almeno 24k).
Il gioco e’ semplice e l’intelligenza artificiale e’ molto ridotta ma il gioco rimane comunque buono, grazie anche al manuale con gli ottimi fumetti stile Comic.
source: Denial forum
KoalaLinker rilasciato da Scout – Onslaught. Koalalinker e’ un semplice ma funzionale visualizzatore di immagini in formato Koala.
source: noname.c64.org
Autopsy:
Descrizione:
- Origine: USA
- Piu’ venduto: USA/Europe
- Raro: Si, veramente raro.
- Anno: 1983
- Prezzo: 2.350.000 lire
Fix/Miglioramenti:
- Aggiunta una ventola.
- ASSY fix da specifiche Commodore.
- I/O Fastloader fix.
- Userport GND fix.
- Jiffy Kernel (C64/1541).
da Wikipedia:
Il Commodore SX-64, noto anche come Executive 64, è una versione portatile del noto Commodore 64. Il SX-64 integra un monitor a colori da 5″ e un drive 1541, e pesa 10,5 chili. Fu annunciato nel gennaio del 1983 e venduto un anno dopo, a 995 dollari. Fu il primo computer portatile a colori.
source: Wikipedia Computermuseum
C64 Pixel Art by Gheymaid Inc.
source: noname.c64.org
Simpatico gioco ambientato in un labirinto. Lo scopo e’ raccogliere i diamanti nel minor tempo possibile.
download prg+source here: noname.c64.org
notizia dal forum: Petscii “PETSCII.COM”
Sono disponibili 90 PCB uIEC SD v3.0. L’interfaccia uIEC utilizza lo stesso firmware di Ingo Korb per l’SD2IEC.
Caratteristiche tecniche:
- uIEC/SD is currently the smallest known CBM drive (1.5″ x 1.5″ by 0.3″). Perfect for embedding in your favorite machine, drive, or calculator (shout out to Tone007, who stuffed one in a CBM pocket calculator)
- uIEC/SD shares the same 128kB Atmel AVR 8-bit microcontroller as the rest of the uIEC line. With 51kB used for firmware, there’s plenty of room left for the future.
- uIEC/SD comes complete for use with IEC connector and power supply cassette port connector. VIC/64/C128 users can simply plug the wires in and use. (SX64/+4/C116/C16 users need to source 5V elsewhere, let me know before purchasing if you’d like an alternate connector)
- Although not yet defined for use, uIEC/SD offers an additional switch line and programmatic LED for future use.
- uIEC/SD not only supports SD and SDHC cards, but either SD or SDHC cards can also be used for updating the firmware (new feature, older firmware update software only supports SD cards)
source: petscii forums uIEC gallery
SHO-FLI (Sprite Hires Overlay FLI / Sprite Overlay Hires FLI) è una modalita’ grafica del c64 con delle caratteristiche piuttosto interessanti.
Funziona esattamente come la modalità SHFLI ma l’immagine è più ampia a causa della sovrapposizione con 1 sprite (piuttosto che due in SHFLI), questa modalita’ grafica è conosciuta anche come SHF-XL originariamente inventata da Crossbow / Crest.
HISTORY:
UPDATE 2 – 07/02/09
- YUV perceptual conversion now nearly 5x as fast.
- Displays pixel error percentage of final rendered image in comparison to attributeless 16col c64 conversion.
- Correct extension now automatically appended to filename.
download: noname.c64.org
Trova la via per uscire dal labirinto e stai attendo ai Demoni e altre creature che ci vivono. Utilizza i tasti cursore per muoverti e per attaccare i mostri.
Questo gioco e’ un porting di Whack di Aleksi Eeben
download: qui
Il chip PLA (906114-01) utilizzato nel Commodore C64 è un 82S100 gate array. Le sue funzioni logiche sono state oggetto di dumping e di reverse engineering da parte della comunità e sono disponibili in rete.
L’FPGA Arcade 28 pin DIL CPLD puo’ essere utilizzato anche per sostituire le funzionalita’ del PLA originale del C64.
source: fpgaarcade.com
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Da Wikipedia: Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
download: noname.c64.org
wikipedia: forth
Il software (firmware) della cartuccia 1541 Ultimate di Gideon è ora Open Source! il sorgente deve essere ancora documentato e perfezionato , molte locazioni hardware utilizzate nel sorgente sono ancora sconosciute, ma la cosa importante e che le persone interessate possono vedere il codice sorgente, modificare e creare nuove applicazioni per la cartuccia 1541 Ultimate!
Il sorgente è stato rilasciato sotto licenza GPL 3.0, che in breve significa che ogni aggiunta al codice sorgente dovra’ essere Open Source e non potra’ essere Venduto.
Istruzioni per compilare:
Buon Divertimento.
source: 1541ultimate.net
SHO-FLI (Sprite Hires Overlay FLI / Sprite Overlay Hires FLI) è una modalita’ grafica del c64 con delle caratteristiche piuttosto interessanti.
Funziona esattamente come la modalità SHFLI ma l’immagine è più ampia a causa della sovrapposizione con 1 sprite (piuttosto che due in SHFLI), questa modalita’ grafica è conosciuta anche come SHF-XL originariamente inventata da Crossbow / Crest.
HISTORY:
UPDATE 1 – 04/02/09
- Implemented R,G,B,Brightness/Contrast Sliders.
- YUV Color Reduction/Compare Option.
- Quick Preview option.
- Two additional Ordered Dither.
download: noname.c64.org
Java Ice Team 64 Tracker e’ un programma musicale (scritto in Java) per la creazione di chip tunes basate sul famoso sound-chip ‘SID’ del Commodore 64. Gli strumenti sono basati su tabelle per avere un completo controllo del suono generato.
La nuova versione include alcuni bug corretti e nuove caratteristiche:
- Option: temp directory is automatically given by the systemOption: activate the disable real time compilation option.
- Option: add Nimbus theme.
- Patterns: add cut functions and shortcut to cut/copy/paste/clear/select.
- Patterns: add mute/unmute playing of the voice.
- Tracks: fix semaphore red bug when press play and no compilation in background done.
- Tracks: Report when there is a sound problem (sometimes the sound core library is not able to have a free sound line to use) when playing the tune.
- Player: fix track repetition command errors.
- Player: fix note transpose for instrument.
download: sourceforge.net
Recent Comments