Archivio

Archivio per la categoria ‘Today’

Commodore 64 ASSY 250425 Empty PCB

24 April 2014 1 commento
Commodore 64 ASSY 250425 Empty PCB

Gallery:

Commodore 64 ASSY 250425 PCB vergine + alcuni componenti funzionanti che sono stati recuperati.

Esempio di sostituzione di condensatori elettrolitici esausti

Example of Replacing Electrolytic Capacitors

Gallery:

Esempio di sostituzione di condensatori elettrolitici esausti.

Il mio consiglio e’ di sostituire sempre tutti i condensatori anche se a primo avviso non sembrano essere esausti con fuoriuscita di acido.

Revision 2014: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

Questi sono i risultati ufficiali (solo C64) del Demo party Revision 2014 che si e’ concluso il 21 Aprile 2014. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visitate il sito ufficiale del Revision Party.

C64 4K Intro:

  • 3 – Back in the Saddle by Razor 1911.

C64 Game:

  • 2 – Immensity – Revision 2014 Edition by Dév.

WiLD Demo:

  • 1 – 10 Orbyte by Tristar & Red Sector Incorporated.

Mixed Graphics:

  • 4 – Lost in the Forest of Owls by Chorus, Resource, Singular.
  • 5 – Party Train Incoming – Mind the GAP by Tristar & Red Sector Incorporated.
  • 6 – Social Net by Arsenic, Oxyron.
  • 8 – Devil or Angel? by Resource.

Mixed Music:

  • 2 – Dekadance by Darklite.
  • 4 – Spiral Silicon Towers by Panda Design.
  • 5 – Specular Highlight by Lft.
  • 9 – Fuzzy Brawl by Edge of Panic.

Mixed Demo:

  • 3 – Redefinition by Fairlight, Offence.
  • 6 – Panopticon by Brainstorm, Traction.

Download: Revision 2014 Party stuff (1497)

source: noname.c64.org 2014.revision-party.net

durexForth v1.3 (Linguaggio Forth per Commodore 64)

Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.

Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).

Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.

Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.

Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.

Download: durexForth v1.3 + Manual (970)

source: noname.c64.org

Javatari v4.1 (Atari 2600 emulator)

Javatari e’ un’emulatore di Atari 2600 scritto in Java che non richiede librerie esterne per poter funzionare.

Features:

  • Client-Server multiplayer mode. Runs great in low-latency networks such as LANs.
  • Drag&Drop and Copy&Paste of ROM files or URLs. Very easy to try ROMs from websites!
  • Scanlines and TV screen emulation modes.
  • Real Atari console user interface.

Changelog:

  • New concept: Savestate Cartridges!
  • Store emulator state as Savestate Cartridge files to disk any time (press F8)
  • Savestate Cartridges can be distributed and loaded as normal ROMs.
  • Savestate Cartridges can also be embedded as auto-load ROMs.
  • Support for Starpath/Supercharger Tape ROM format.
  • Bugfixes and improvements.

Download: Javatari JAR v4.1 (Needs Java 6 or greater) (1049)

source: javatari.org

Jurassic News numero #50

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.

Download: Jurassic News numero #50 (1545)

source: jurassicnews.com

C64 Game: Cosmos +7MD 101% / The Way +4ED / Rat +2D …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Noxus
  • The Rat +2D
  • Chickhack &D
  • Kur pelite tu tuceji +
  • Cosmos +7D
  • The Caves of Oberon +2D
  • Color Flood +2
  • Cosmos +
  • Cosmos +7MD 101%
  • International Karate II [fixed]
  • Cosmos +7MD
  • Wavy Navy +3HD +Pic
  • Bomb Ace +2D
  • Cosmos V1.2
  • The Way +4ED [german/english]
  • 2048 +2
  • Cosmos V1.1
  • Monstics Mystery II Preview &D +Pic
  • The Impossible Game
  • The Impossible Game +1MF [pal/ntsc]

Download: All Games in One Archive (2843)

source: csdb.dk

Alcune cose da riparare …

Qualcuno deve pur sistemare questi computer!  ;-D

Nella foto possiamo vedere: alcune schede madri del Commodore 64(C), schede madri Commodore Amiga 500, Commodore Amiga 600, Sinclair QL, schede madri del Commodore 128 motherboard e alcune tastiere dell’Amiga 500.

HermIRES v1.29 C64 hires-bitmap editor

HermIRES e’ un hires bitmap (Art Studio 1 format) editor che gira sotto Windows e Linux per il Commodore 64.

The format has some restrictions, here are the rules:

  • The maximal resolution of the picture is 320×200
  • Only 16 fix C64 colours can be used (no gradient either)
  • In a 8×8 pixel-block only 2 colours can used to be displayable by C64 (this is detected in HermIRES, but .hbm files can be saved with clashes too.)
  • On a real C64 the PAL will blur the screen-content a bit, should check on CRT, or at least VICE emulator’s CRT simulation.

Changelog:

  • AFLI caption can be fully disabled (AFLIexe-patch included along with bin2array.exe)

Download:

source: hermit.netne.net

Rilasciato il nuovo fimware v0.1.6 per la Flash Cartridge SD2Snes

E’ stato rilasciato il nuovo firmware per la SD2Snes Flash Cartridge (Super Nintendo/Famicom) di Ikari. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.

Changelog:

Added:

  • OBC1 support (Metal Combat: Falcon’s Revenge works)
  • Menu now displays the 10 most recently played games instead of one.
  • Hidden and system files are now ignored in the file browser.
  • Some minor internal changes for convenience of development.

Fixes:

  • Partial-size BS dumps should now load correctly.
  • Fixed a PSRAM mapping bug in the new BS-X mapping logic that caused graphical corruption on some games (notably Treasure Conflix garbled sprites)
  • SRAM mapping for LoROM
  • 0000-7fff only. Fixes saving in some games, e.g. Ys III Wanderers from Ys.

Download: SD2Snes Firmware v0.1.6 (1386)

source: sd2snes.de

durexForth v1.26 (Linguaggio Forth per Commodore 64)

Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.

Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).

Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.

Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.

Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.

Download: durexForth v1.26 + Manual (1084)

source: noname.c64.org wikipedia

Riparazione motherboard di un Commodore CBM 8296 per un’amico

12 March 2014 1 commento

Riparazione scheda madre di un Commodore CBM 8296 per un’amico.

Difetti riscontrati:

  • Schermo nero senza BEEP di startup.

Componenti sostituiti:

  • Sostituito PLA [UE6] con una OTP EPROM 27C512R 70ns + Adattatore.
  • Sostituito PLA [UE5] con una originale MOS 324744-01
  • Sostituito [UC8] 3-State Driver Bus MOS 65245 (74LS245)

C64 Game: Flappy Bird +MH / Silverrock 3-in-1 [Easyflash] …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64..

Titoli:

  • Double or Nothing
  • Castle Boy +3
  • Stratagos +4
  • Arcade Football &GD
  • Metro-Cross +5MDGHF
  • Vault Man +7
  • Ganimedian Rescue +4ED
  • D-2000 IFR-Trainer Preview +E
  • Rudi the Rat +4EHD
  • Bouncing Ball +4EHD 101%
  • Sharky +5HDG
  • Shaolin+ +2HD +Pic
  • Flappy Bird +
  • Flappy Bird +1
  • Flappy Bird +MH
  • Labiraton +4E
  • D-2000 IFR-Trainer Flight Simulation +EFD [pal/ntsc]
  • Slither
  • cc65 Chess V1.0
  • Flappy Bird
  • Flipperkönig +D
  • Rocky Memphis Preview +
  • Paradroid Redux Preview 2
  • Penultimate Fantasy 101% +DM
  • Combination Deluxe +4PF [pal/ntsc]
  • Happy Flappy &H
  • Silverrock 3-in-1 [Easyflash] Skaermtrolden Hugo, Guldkorn Expressen, Super Oswald
  • Gold Grabber +3D
  • Star Strike +2D
  • Rocky Memphis and the Temple of Ophuxoff Preview +1F [pal/ntsc]

Download: All Games in One Archive (2929)

source: csdb.dk

Selcom/Jen Lemon II (Pulizia e Riparazione tastiera)

I have received a Lemon II computer (Apple ][+ / Europlus Clone) in a good cosmetic condition but with a serious problem at the keyboard, here below defects and repairs that has been made.

Il confronto della pulizia (prima / dopo):

Galleria della riparazione:

Difetti riscontrati:

  • Primo difetto: Alla pressione dei tasti veniva visualizzato sempre lo stesso carattere, in questo caso il carattere “O”
  • Secondo difetto (che ho notato solo dopo aver risolto il primo): La tastiera rispondeva correttamente, tutti i caratteri venivano visualizzati nel modo corretto, ma alcune volte la lettera visualizzata non corrispondeva al tasto premuto. Esempio: premendo molte volte la lettera “I” dopo un po’ veniva visualizzata anche la lettera “Y” per poi riprendere a visualizzare la lettera “I”.

Componenti sostituiti:

Devo ringraziare il mio amico Luca che mi ha chiamato per avvertirmi che c’era ancora un pezzo disponibile del SMC KR2376-ST in negozio. ;-D

BCC Party #8: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

27 February 2014 Nessun commento

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party BCC Party #8. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB BCC Party #8.

C64 Demo:

  • Durch den Monsun by Delysid
  • Was erlaube MYD? by Mayday!
  • Free Beer! by Delysid

C64 Music:

  • Flott-O-Mat by Spider Jerusalem
  • Locust by Slimex
  • Quad*Project by celticdesign

C64 Graphics:

  • Eisvogel by Slayer Grafix
  • Butterfly Dreams by JSL
  • Dark Power by Crayon

Mixed:

  • Godspeed – A 8580 Music Album by Mayday! (Music Collection)
  • Buddha Music Disk #1 by Hokuto Force (Music Collection)
  • Commodore in Space II by Wintermute (Game

Download: BCC Party #8 Party stuff (1114)

source: facebook.com