Archivio

Archivio per la categoria ‘Today’

Relaunch64 V3.0 – C64/65xx cross-development IDE

Relaunch64 è un IDE (Editor di testo) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.

Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stata rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.

Download: Relaunch64 V3.0 (1064)

source: popelganda.de

C64 Game: Slinky 101% +7MHD / Slurpy +++-hi / One On One +2GD

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titles:

  • Monstics Mystery II Preview &D +Pic
  • Cosmos V1.2 +7MD
  • Quadron +1ED
  • Speed Ball
  • D-2000 IFR-Trainer – Germany 2 +EFD [pal/ntsc]
  • Stronghold +3D
  • Roll – final version
  • Vermeer +1ED [english]
  • 2048
  • Immensity Preview 2
  • Waterman +5E
  • Voidrunner HS
  • Nuclear Reaction 2100
  • Slinky 101% +7MHD
  • Slurpy +++-hi
  • One On One +2GD
  • Xain’d Sleena Preview +
  • The Last Hope

Download: All Games in One Archive (3469)

source: csdb.dk

Commodore 64 ASSY 250407 Empty PCB

Commodore 64 ASSY 251137 Empty PCB

Gallery:

Commodore 64 ASSY 250407 PCB vergine + alcuni componenti funzionanti che sono stati recuperati.

Apple Monitor IIgs (A2M6014Z) Focus problem workaround.

Apple Monitor IIgs (A2M6014Z) Focus problem walkaround. Apple Monitor IIgs (A2M6014Z) Focus problem walkaround.

La misura orizzontale e’ stata fatta tenendo conto della sporgenza alla base del monitor.

Purtroppo questo monitor soffre di un grave problema di qualita’ dell’immagine.

Il monitor scalda molto e con il passare del tempo la resistenza di regolazione (trimmer) del fuoco che e’ fusa all’interno del trasformatore di riga perde il suo valore originale.

Dopo quasi un’ora di funzionamento l’immagine diventa sfuocata e bisogna agire di nuovo sul trimmer di regolazione posto internamente al monitor, ecco perche’ ho dovuto fare questa modifica al case esterno del monitor.

Il trasformatore di riga NON esiste piu’ come ricambio.

Datanetics Apple Keyboard Fix.

Datanetics Apple Keyboard Fix Datanetics Apple Keyboard Fix

Datanetics Apple Keyboard Fix.

Dopo aver rifatto alcune saldature fredde, la tastiera funziona quasi perfettamente.

Comunque restano questi difetti:

  • Il tasto “V” e’ totalmente morto.
  • I tasti sono un po’ stanchi, non sempre ritornano nella posizione di riposo. ;-D

In complesso direi bene.

Datanetics Apple Keyboard *aggiornamento*

Ho trovato una soluzione temporanea per i tasti “stanchi” che non ritornano nella posizione di “riposo”. Ho inserito una piccola molla come si puo’ vedere nella foto, ora il tasto ritorna nella sua posizione.

Mentre per il tasto “V” completamente morto, lo dissaldato e ho provato a spruzzare un po’ d’aria nelle fessure senza nessun risultato, cosi’ ho tentato una cosa estrema, lo utilizzato come fischietto ;-D ci ho soffiato dentro diverse volte, il risultato e che il tasto e’ tornato come nuovo. La stessa cosa lo fatta anche con il tasto “freccia destra” che pure lui risultava defunto.

Riparazione Macintosh (Faccina triste) Plus

25 April 2014 1 commento

Macintosh Plus Repair Macintosh Plus Repair

Riparazione Macintosh Plus.

Difetto:

  • Faccina triste al boot con codice di errore non leggibile.

Componenti sostituiti:

  • 2 x ROM (342-0341-B / 342-0342-A) sostituite con due EPROM 27C512 (pinout compatibili)

Note:

Tutte le rom che ho trovato in rete o che mi sono state inviate da amici non funzionano.
Ho dovuto fare un dump delle mie Rom del mio Macintosh Plus e a questo punto tutto ha funzionato immediatamente.

Download: Macintosh Plus ROM (27C512 Splitted) (1516)

Riparazione Apple IIe STK Asic Clone (Orange)

25 April 2014 3 commenti

Riparazione Apple IIe STK Asic Clone (Maybe Orange.

Difetto:

  • Corto circuito su tutte le tensioni.
  • Schermo nero o caratteri confusi.   

Componenti sostituiti:

  • 10 x Condensatori al Tantalio da 4.7uf (rimpiazzati con dei Condensatori Elettrolitici)
  • 3 x RAM OKI M3764A-15 in corto circuito.
  • 1 x ROM 1 (EPROM 27128)

Note:

Devo ringraziare immensamente il mio amico Alessandro Polito per avermi fornito l’immagine della ROM 1 per l’Orange (Apple IIe Asic Clone)

Download:

Commodore 64 ASSY 250425 Empty PCB

24 April 2014 1 commento
Commodore 64 ASSY 250425 Empty PCB

Gallery:

Commodore 64 ASSY 250425 PCB vergine + alcuni componenti funzionanti che sono stati recuperati.

Esempio di sostituzione di condensatori elettrolitici esausti

Example of Replacing Electrolytic Capacitors

Gallery:

Esempio di sostituzione di condensatori elettrolitici esausti.

Il mio consiglio e’ di sostituire sempre tutti i condensatori anche se a primo avviso non sembrano essere esausti con fuoriuscita di acido.

Revision 2014: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

Questi sono i risultati ufficiali (solo C64) del Demo party Revision 2014 che si e’ concluso il 21 Aprile 2014. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visitate il sito ufficiale del Revision Party.

C64 4K Intro:

  • 3 – Back in the Saddle by Razor 1911.

C64 Game:

  • 2 – Immensity – Revision 2014 Edition by Dév.

WiLD Demo:

  • 1 – 10 Orbyte by Tristar & Red Sector Incorporated.

Mixed Graphics:

  • 4 – Lost in the Forest of Owls by Chorus, Resource, Singular.
  • 5 – Party Train Incoming – Mind the GAP by Tristar & Red Sector Incorporated.
  • 6 – Social Net by Arsenic, Oxyron.
  • 8 – Devil or Angel? by Resource.

Mixed Music:

  • 2 – Dekadance by Darklite.
  • 4 – Spiral Silicon Towers by Panda Design.
  • 5 – Specular Highlight by Lft.
  • 9 – Fuzzy Brawl by Edge of Panic.

Mixed Demo:

  • 3 – Redefinition by Fairlight, Offence.
  • 6 – Panopticon by Brainstorm, Traction.

Download: Revision 2014 Party stuff (1651)

source: noname.c64.org 2014.revision-party.net

durexForth v1.3 (Linguaggio Forth per Commodore 64)

Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.

Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).

Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.

Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.

Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.

Download: durexForth v1.3 + Manual (1070)

source: noname.c64.org

Javatari v4.1 (Atari 2600 emulator)

Javatari e’ un’emulatore di Atari 2600 scritto in Java che non richiede librerie esterne per poter funzionare.

Features:

  • Client-Server multiplayer mode. Runs great in low-latency networks such as LANs.
  • Drag&Drop and Copy&Paste of ROM files or URLs. Very easy to try ROMs from websites!
  • Scanlines and TV screen emulation modes.
  • Real Atari console user interface.

Changelog:

  • New concept: Savestate Cartridges!
  • Store emulator state as Savestate Cartridge files to disk any time (press F8)
  • Savestate Cartridges can be distributed and loaded as normal ROMs.
  • Savestate Cartridges can also be embedded as auto-load ROMs.
  • Support for Starpath/Supercharger Tape ROM format.
  • Bugfixes and improvements.

Download: Javatari JAR v4.1 (Needs Java 6 or greater) (1127)

source: javatari.org

Jurassic News numero #50

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.

Download: Jurassic News numero #50 (1610)

source: jurassicnews.com

C64 Game: Cosmos +7MD 101% / The Way +4ED / Rat +2D …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Noxus
  • The Rat +2D
  • Chickhack &D
  • Kur pelite tu tuceji +
  • Cosmos +7D
  • The Caves of Oberon +2D
  • Color Flood +2
  • Cosmos +
  • Cosmos +7MD 101%
  • International Karate II [fixed]
  • Cosmos +7MD
  • Wavy Navy +3HD +Pic
  • Bomb Ace +2D
  • Cosmos V1.2
  • The Way +4ED [german/english]
  • 2048 +2
  • Cosmos V1.1
  • Monstics Mystery II Preview &D +Pic
  • The Impossible Game
  • The Impossible Game +1MF [pal/ntsc]

Download: All Games in One Archive (3050)

source: csdb.dk

Alcune cose da riparare …

Qualcuno deve pur sistemare questi computer!  ;-D

Nella foto possiamo vedere: alcune schede madri del Commodore 64(C), schede madri Commodore Amiga 500, Commodore Amiga 600, Sinclair QL, schede madri del Commodore 128 motherboard e alcune tastiere dell’Amiga 500.