Archivio

Archivio per la categoria ‘Today’

I pezzi di ricambio tornano sempre utili!

Spare parts are always useful

Pezzi di ricambio:

  • Commodore 64.
  • Toshiba Floppy Drive 5.25 inch Model FDD 6475R1K
  • Fujitsu HarddDisk Model M2227D2 43MB 3.5″/HH MFM (ST506)

New Donation: Commodore 64 RTTY Hardware & Software

28 January 2014 2 commenti
Commodore 64 CW RTTY ASCII Hardware & Software

Materiale donato da un’amico, grazie.

Materiale donato:

  • Demodulatore RTTY autocostruito per Commodore 64.
  • Software e Manuali.

Commodore 116 Keyboard Restoration and Repair

Come tutti ben sappiamo la tastiera del Commodore 116 NON puo’ essere riparata perche’ molto semplicemente non si puo’ facilmente aprire

L’unico sistema e spezzare i pernetti di plastica inseriti a caldo che bloccano il PCB della tastiera e inventarsi un modo per poi richiudere il tutto, qui lascio a voi la fantasia.

Dopo aperta ci rendiamo conto che questa tastiera e’ una merda colossale, il materiale conduttivo dei tasti e’ a dir poco ridicolo, uno strato troppo fine che si consuma molto brevemente.

L’unica soluzione prima di buttare via tutto e’ utilizzare il “Kontakt Chemie Graphit 33” ma senza spruzzarlo direttamente sulla minuscola parte conduttiva del tasto ma bensi’ prima su una superfice di plastica e poi raccogliere con un pennello a punta fine la quantita’ giusta per ricoprire la parte conduttiva del tasto.

Il “Kontakt Chemie Graphit 33” con il passare del tempo tende a seccarsi, questa soluzione da una nuova vita alla tastiera ma non per sempre.

Un’altro classico guasto e’ il connettore FPC 18 piedini per il flat della tastiera che puo’ essere sostituito facilmente sempre se si trova un connettore FPC a 18 pins ;-D

PS: La simpatica soluzione sebbene non finale di utilizzare la matita a punta tenera per ripristinare la graffite consumata con questo tipo di tastiera non funziona e comunque ci sono troppi tasti da ripristinare, praticamente tutti.

Restoring & Repair a Commodore 8296 (TAN Case)

25 January 2014 3 commenti
Commodore 8296 (TAN Case)

Le condizioni estetiche e di funzionamento del Commodore 8296 (TAN Case) sono apparse subito pessime e a quanto sono arrivato a capire questo computer e’ rimasto per oltre 25 anni in una piccionaia.

La pulizia,riparazione e restauro hanno portato via molto tempo, ma il risultato finale è piu’ che accettabile.

Il confronto (prima/dopo):

Difetti riscontrati:

  • Il Commodore 8296 risultava morto (Black screen of death)
  • Leggeri problemi di geometria del tubo catodico.

Componenti sostituiti:

  • Sostituito il PLA U6 con una EPROM OTP 27C512R 70ns + Adattatore.
  • Sostituite le ROM Originali con Adattatore (2 x 2764 Eprom) con una Eprom 27C128 (recuperata originale CBM)

Note:

Ho dovuto sostituire il pcb originale della ROM (2 x Eprom) perche’ l’adattatore del PLA e’ troppo alto. Potevo inserire un castelletto tra il pcb delle EPROM e la main board (foto), cosa che ho gia’ fatto diverse volte, ma questa volta ho preferito procedere cosi.

Galleria della riparazione e pulizia:

SNDH Atari ST YM2149 Archive v4.3 released.

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Categorie:Atari, News & Rumors, Today

Commodore 64 DiskMagazine – Scene World #22

Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.

Download: Commodore 64 DiskMagazine - Scene World #22 (1273)

source: sceneworld.org

Nuova donazione da Fabio Bovelacci (Frater Sinister)

Ringrazio Fabio Fabio Bovelacci (Frater Sinister) per la donazione.

Oggetti donati:

Riparazione motherboard di un Commodore CBM 8296-D per un’amico

Riparazione scheda madre di un Commodore CBM 8296-D per un’amico.

Galleria della riparazione:

Difetti riscontrati:

  • Schermo nero senza BEEP di startup e dopo la sostituzione di U5 e U6 schermo nero ma con startup BEEP

Componenti sostituiti:

  • Sostituito il PLA U5 con un PLA originale MOS 324745-01.
  • Sostituito il PLA U6 con una EPROM OTP 27C512R 70ns + Adattatore.
  • Sostituito dual FlipFlop 74LS74 UD4.

* La sostituzione dei due PLA era già stata fatta in precedenza dal mio amico.

Restoration & Repair of a Commodore 8032-SK (Gold Label)

6 January 2014 1 commento
Commodore 8032-SK (Gold Label)

Le condizioni estetiche e di funzionamento del Commodore 8032-SK (Gold Label) sono apparse subito pessime e a quanto sono arrivato a capire questo computer e’ rimasto per oltre 25 anni in una piccionaia.

La pulizia,riparazione e restauro hanno portato via molto tempo, ma il risultato finale è piu’ che accettabile.

Il confronto (prima/dopo):

Difetti riscontrati:

  • Il Commodore 8032-SK risultava morto (Black screen of death)
  • Leggeri problemi di geometria del tubo catodico.

Riparazione:

  • Sostituita la CPU 6502.
  • Calibrazione del giogo del Tubo Catodico.

Galleria della riparazione e pulizia:

HxC Floppy Emulator: Software v2.0.20.1

L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).

Esistono due interfaccie di emulazione:

  • Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
  • Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.

Release notes for the HxCFloppyEmulator software v2.0.20.1:

  • Disk Browser : AmigaDOS disk support added ! Amiga Files can be read/write/deleted with the Disk Browser !
  • New Writer : XML files -> Disk layout can now be exported into XML !
  • New Loader : XML files -> A disk can be generated from an XML file !
  • Raw Loader : An XML file can now be used as disk layout !
  • General : Low level sector reader and track display speed-optimized.
  • MacOS X : Executable now compiled with the “-mmacosx-version-min=10.5″ option -> Leopard,Snow Leopard,Lion,Mountain Lion & Mavericks supported.

Download:

source: hxc2001.free.fr lotharek.pl

C64 Game: Tetris (DaCapo) +1H 100% / RGCD 16k Cart Compo …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Invert (Final Edition) +7HF [pal/ntsc]
  • Invert [Final Edition]
  • Crazy Caverns +3H
  • Vidball +3D
  • Rolloverture +3D
  • Othello +F [pal/ntsc]
  • Vidball
  • Rainbow Dragon 101% +11DX [pal/ntsc]
  • Inertiania +
  • Night Raid +2
  • Re-Alienator +2
  • Franz Falckenhaus Trident Crisis
  • RGCD 16k Cart Compo 2013 Collection [EasyFlash]
  • Tetris (Atari arcade conversion)
  • The Search for Santa Clues
  • 7dshoot preview +1
  • Rent-a-Cop Reloaded Preview
  • Helikopter Jagd 101% Jewel V1.1 +3H
  • A.R.C.O.S.
  • Flok +2
  • Top Gun +1D
  • Oil Defense
  • RGCD 16k Cart Compo 2013 Collection 100% [EasyFlash]
  • Tetris (DaCapo) +1H 100%
  • Bubbled Ghost Preview

Download: All Games in One Archive (3094)

source: csdb.dk

Jurassic News numero #49

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.

Download: Jurassic News numero #49 (1217)

source: jurassicnews.com

Happy New Year

31 December 2013 Nessun commento

C64 Demo: Final Results of Intro Creation Competition Collection

27 December 2013 Nessun commento

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Buon Natale e Felice anno nuovo

24 December 2013 Nessun commento