Archivio

Archivio per la categoria ‘Today’

BCC Party #8: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

27 February 2014 Nessun commento

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party BCC Party #8. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB BCC Party #8.

C64 Demo:

  • Durch den Monsun by Delysid
  • Was erlaube MYD? by Mayday!
  • Free Beer! by Delysid

C64 Music:

  • Flott-O-Mat by Spider Jerusalem
  • Locust by Slimex
  • Quad*Project by celticdesign

C64 Graphics:

  • Eisvogel by Slayer Grafix
  • Butterfly Dreams by JSL
  • Dark Power by Crayon

Mixed:

  • Godspeed – A 8580 Music Album by Mayday! (Music Collection)
  • Buddha Music Disk #1 by Hokuto Force (Music Collection)
  • Commodore in Space II by Wintermute (Game

Download: BCC Party #8 Party stuff (1298)

source: facebook.com

Riparazione di un computer Olivetti M21

23 February 2014 5 commenti
Olivetti M21

Autopsy:

Olivetti S.p.A. è una società del gruppo Telecom Italia che opera nel settore dell’informatica. In passato è stata una delle aziende più importanti al mondo nel campo delle macchine per scrivere, da calcolo e dell’elettronica (STMicroelectronics ne discende in parte). È stata la prima azienda a produrre personal computer (PC) e stampanti da ufficio. Il primato del primo PC può essere assegnato all’Olivetti grazie alla Programma 101, che venne prodotta nel 1964 e ottenne un grande successo nel mercato statunitense.

L’Olivetti M21, prodotto presso lo stabilimento di Ivrea a partire dal 1984 fu’ il primo e unico personal computer trasportabile prodotto da Olivetti e nacque come clone del PC IBM con le stesse caratteristiche dell’M24.

A differenza del PC IBM, che adottava il processore i8088 con clock a 4,7 MHz, l’M24 adottava il più potente i8086, con la velocità di clock di 8 MHz, un bus a 16 bit e la possibilità di incrementarne le prestazioni diminuendo la velocità di refresh della memoria via software.

Prodotto a partire dal 1984, veniva fornito a corredo un manuale utente, l’interprete Gw-Basic Olivetti con manuale ed un sistema operativo MS-DOS in versione 2.11.

Sulle prime versioni non era previsto l’installazione di un hard disk, pertanto gli utenti avviavano la macchina con il sistema operativo MS-DOS in dotazione su floppy disk.

Il confronto (prima / dopo):

Riparazione & Componenti prima della pulizia:

Difetti riscontrati:

  • Immagine speculare.
  • Alcune volte venivano visualizzati caratteri incomprensibili utilizzando una scheda video sul bus ISA.

Componenti sostituiti:

  • Sostituito un 74LS245N sulla motherboard.
  • Sostituito un 75LS244N sul modulo di espansione ISA.
  • Rimossa la batteria per il realtime clock.

Aggiornamenti:

  • Bios dalla versione v1.36 alla versione v1.43 (ultima)

source: museotecnologicamente.it wikipedia

Riparazione del computer Non-Linear Systems Inc – Kaypro II

22 February 2014 Nessun commento
Non-Linear Systems Inc - Kaypro II

Autopsy:

Kaypro Corporation, comunemente nota come Kaypro, è stata una società statunitense produttrice di home e personal computer degli anni ottanta. La società fu fondata da Andrew Kay, già fondatore e presidente di Non-Linear Systems, per sviluppare dei computer che fossero stati in grado di competere con l’allora popolare computer portatile Osborne 1. Kaypro produsse una linea di computer dall’aspetto un po’ grezzo ma suggestivo basati sul sistema operativo CP/M che soppiantarono i diretti concorrenti e divennero ben presto i personal computer più venduti dei primi anni ’80.

La sua ostinazione nel non voler abbandonare i suoi primi clienti, continuando a produrre macchine basate sul CP/M in un periodo in cui il mercato stava effettuando la transizione verso gli IBM compatibili ed il loro sistema operativo PC-DOS, portò Kaypro ad adattarsi ai cambiamenti tecnologici che stavano avvenendo molto lentamente ed in ritardo rispetto ai concorrenti. A causa di questa inerzia Kaypro lentamente vide la sua quota del mercato ridursi fino al punto in cui fu costretta a dichiarare il fallimento e la bancarotta nel 1992.

Il Kaypro II (1982) è stato il primo modello rilasciato, basato su uno Z80 a 2,5 MHz, 64 KB di RAM, 2 unità per dischi da 5″¼ a doppia densità (190 KB) e di un monitor a fosfori verdi da 9″. Il case era di alluminio e la tastiera, staccabile, quando riposta copriva completamente il monitor e le unità disco. Il computer non aveva una batteria interna ma doveva essere allacciato ad una fonte esterna.

Il confronto (prima / dopo):

Difetti riscontrati:

  • Schermo nero.

Componenti sostituiti:

  • Rimosso il condensatore di filtro in ingresso AC 220v.
  • Sostituiti alcuni condensatori elettrolitici esausti nello stadio alimentazione.

source: wikipedia

Riparazione Radio Shack TRS-80 Model III Microcomputer

21 February 2014 Nessun commento

It work with a new power supply

Galleria della Riparazione:

Difetti riscontrati:

  • Schermo nero.
  • Errata regolazione del Contrato e Luminosita’.
  • Alimentatore interno “stanco”.

Componenti sostituiti:

  • Rimossi i Condensatori di filtro.
  • Sostituiti tutti i Condensatori elettrolitici esauriti.
  • Regolazioni Contrasto e Luminosita’.

Datastorm 2014: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

16 February 2014 Nessun commento

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Datastorm 2014 che si e’ concluso oggi. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione DATASTORM 2014.

C64 Demo:

  • We Are All Connected by Fairlight, Offence, Prosonix
  • Continuum by TRIAD
  • The Doors of Perception by SHAPE

C64 Music:

  • Valentine by Dane
  • The Greatest Pal by Scarzix
  • Better Call Saul by X-jammer

C64 Graphics:

  • Ze bramblebee by Redcrab
  • Strikeforce by Prowler
  • Kind of Blew It by Fedja

Mixed Graphics (PETSCII):

  • Yarr! by Genesis Project
  • The Accident by Hack n’ Trade
  • Stay Forever by wysiwtf

Download: Datastorm 2014 Party stuff (1385)

source: datastorm.se

C64 DiskMagazine: Vandalism News #61

16 February 2014 2 commenti

E’ stata rilasciata la 61° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Wrath Designs / Vandalism.

Download: Vandalism News #61 (1204)

source: noname.c64.org/csdb

New Donation: Macintosh Plus MB & Floppy Drive / Atari 600XL …

5 February 2014 1 commento
Atari 600XL / Turbo 5000 Cartridge MSX 1-2 / Motherboard MAC Plus - Floppy MAC Plus

Dettagli:

Materiale donato da un’amico, grazie.

Materiale donato:

  • Macintosh Plus Motherboard.
  • Macintosh 800k 3.5″ Floppy Drive.
  • Atari 600XL (guasto)
  • Turbo 5000 Cartridge della Robtek per MSX 1 o 2
  • Commodore 64 Tape Adapter.
  • Un cavo misterioso.

C64 Game: Kong Strikes Back / Hero Time II / Planet Popper +1H …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Kong Strikes Back +5MH +Pic
  • Helikopter Jagd 102% Jewel V1.2 +7HD
  • Star Battles +5HGD
  • Eggland Mystery Preview +2
  • Another Day, Another Zombie
  • Dark Force
  • Planet Popper +1H
  • Hero Time 2
  • Dark Force +2H
  • Blob Preview 2 +
  • Honey Bee Preview +
  • Legacy of the Ancients/Legend of Blacksilver +4D [EasyFlash]
  • Hero Time II +2D
  • Crazy Dog Racing +M DE

Download: All Games in One Archive (3129)

source: csdb.dk

Sostanziosa donazione di circuiti integrati

5 February 2014 5 commenti
Substantial donation of integrated circuits

Ho apprezzato molto questa donazione che mi è stata fatta da Mokuccio e Zibri. Grazie infinite.

Lista dei componenti:

9 x CGS 8580R5 COMMODORE 64 SID
1 x MOS 8580R5 COMMODORE 64 SID
3 x CGS 6581R4AR COMMODORE 64 SID
2 x MOS 6581R4AR COMMODORE 64 SID
5 x MOS 6532 RAM-I/O-Timer (RIOT)
6 x MOS 8565R2 VIC II (HMOS)
1 x MOS 8501 COMMODORE 264 SERIES CPU
7 x MOS 6504 28-PIN 6502, 8K ADDRESSABLE MEMORY, ON-CHIP
1 x MOS 901229-05 COMMODORE 1541 (OLD) KERNAL
2 x MOS 901226-01 COMMODORE 64 BASIC
3 x MOS 901227-03 COMMODORE 64 KERNAL
1 x MOS 901225-01 COMMODORE 64 CHAR
1 x MOS 901486-07 COMMODORE VIC-20 KERNAL
2 x MOS 390059-01 COMMODORE 128 CHAR
1 x MOS 251913-01 COMMODORE 64 KERNAL+BASIC
1 x MOS 901460-03 COMMODORE VIC-20 CHAR
1 x MOS 901486-01 COMMODORE VIC-20 BASIC
1 x MOS 318004-04 COMMODORE 16 KERNAL
1 x MOS 310654-03 COMMODORE 1571 KERNAL
1 x MOS 325341-08 COMMODORE 1526/MPS802 ROM
1 x CGS 251968-03 COMMODORE 1541 II (NEW) KERNAL
1 x MOS 325302-01 COMMODORE 1541 DOS V2.6 LOW C000-DFFF
1 x MOS 251828-01 GATE-ARRAY 1540/SFD1001/C128D
3 x MOS 317054-01 COMMODORE PLUS/4 ROM
2 x CGS 8701 COMMODORE 64 VIDEO CLOCK GENERATOR
1 x MOS 8701 COMMODORE 64 VIDEO CLOCK GENERATOR
1 x MOS 251641-02 COMMODORE PLUS/4 PLA
1 x MOS 318006-01 COMMODORE C16/116/PLUS 4 BASIC ROM
1 x MOS 317053-01 COMMODORE PLUS/4 3-PLUS-1
1 x CGS 6559R5 COMMODORE 64 VIC II
7 x MOS 6569R3 COMMODORE 64 VIC II
1 x MOS 6569R3 COMMODORE 64 VIC II (CERAMIC)
9 x CGS 6510 CPU
4 x MOS 6510 CPU
1 x ROCKWELL 6502 CPU
1 x MOS 325340-03 MPU COMMODORE PRINTER 1520
1 x SHARP 252535-01 COMMODORE 64C CUSTOM PLA MEMORY CONTROLLER
10 x CMD G65SC22P-2 (VIA)
5 x MOS 6522 (VIA)
5 x MOS 8520 (CIA)
6 x CGS 8520 (CIA)
9 x MOS 6529B COMMODORE 16/116/PLUS-4 KEYBOARD CONTROLLER
7 x MOS 6561-101 COMMODORE VIC-20 PAL VIDEO CHIP
4 x MOS 8551 PLUS-4/A2232-3 ACIA
3 x MOS 8568 CRTC COMMODORE 128
5 x MOS 5710 COMMODORE 1571 CIA
7 x CGS 8372R8 AMIGA FAT AGUS
3 x MOS 8372R8 AMIGA FAT AGUS
1 x MOS 8372R6 AMIGA FAT AGUS DIP (CERAMIC)
3 x CGS 8373R4 AMIGA DENISE HI-RES
3 x MOS 8367R0 AMIGA AGNUS
2 x MOS 8364R4 AMIGA PAULA (CERAMIC)
1 x MOS 8364R7 AMIGA PAULA
5 x CGS 8364R7 AMIGA PAULA
7 x CGS 8375 AGNUS HI-RES
4 x CGS 8372A AMIGA FAT AGUS
3 x MOS 8371 AMIGA FAT AGNUS
15 x CGS 5719/318072-01 AMIGA GARY
3 x MOS 5719 AMIGA GARY
4 x KICK ROM v1.2
2 x KICK ROM v2.05
2 x KICK ROM v3.0 (39.106)

Prosegui la lettura…

I pezzi di ricambio tornano sempre utili!

Spare parts are always useful

Pezzi di ricambio:

  • Commodore 64.
  • Toshiba Floppy Drive 5.25 inch Model FDD 6475R1K
  • Fujitsu HarddDisk Model M2227D2 43MB 3.5″/HH MFM (ST506)

New Donation: Commodore 64 RTTY Hardware & Software

28 January 2014 2 commenti
Commodore 64 CW RTTY ASCII Hardware & Software

Materiale donato da un’amico, grazie.

Materiale donato:

  • Demodulatore RTTY autocostruito per Commodore 64.
  • Software e Manuali.

Commodore 116 Keyboard Restoration and Repair

Come tutti ben sappiamo la tastiera del Commodore 116 NON puo’ essere riparata perche’ molto semplicemente non si puo’ facilmente aprire

L’unico sistema e spezzare i pernetti di plastica inseriti a caldo che bloccano il PCB della tastiera e inventarsi un modo per poi richiudere il tutto, qui lascio a voi la fantasia.

Dopo aperta ci rendiamo conto che questa tastiera e’ una merda colossale, il materiale conduttivo dei tasti e’ a dir poco ridicolo, uno strato troppo fine che si consuma molto brevemente.

L’unica soluzione prima di buttare via tutto e’ utilizzare il “Kontakt Chemie Graphit 33” ma senza spruzzarlo direttamente sulla minuscola parte conduttiva del tasto ma bensi’ prima su una superfice di plastica e poi raccogliere con un pennello a punta fine la quantita’ giusta per ricoprire la parte conduttiva del tasto.

Il “Kontakt Chemie Graphit 33” con il passare del tempo tende a seccarsi, questa soluzione da una nuova vita alla tastiera ma non per sempre.

Un’altro classico guasto e’ il connettore FPC 18 piedini per il flat della tastiera che puo’ essere sostituito facilmente sempre se si trova un connettore FPC a 18 pins ;-D

PS: La simpatica soluzione sebbene non finale di utilizzare la matita a punta tenera per ripristinare la graffite consumata con questo tipo di tastiera non funziona e comunque ci sono troppi tasti da ripristinare, praticamente tutti.

Restoring & Repair a Commodore 8296 (TAN Case)

25 January 2014 3 commenti
Commodore 8296 (TAN Case)

Le condizioni estetiche e di funzionamento del Commodore 8296 (TAN Case) sono apparse subito pessime e a quanto sono arrivato a capire questo computer e’ rimasto per oltre 25 anni in una piccionaia.

La pulizia,riparazione e restauro hanno portato via molto tempo, ma il risultato finale è piu’ che accettabile.

Il confronto (prima/dopo):

Difetti riscontrati:

  • Il Commodore 8296 risultava morto (Black screen of death)
  • Leggeri problemi di geometria del tubo catodico.

Componenti sostituiti:

  • Sostituito il PLA U6 con una EPROM OTP 27C512R 70ns + Adattatore.
  • Sostituite le ROM Originali con Adattatore (2 x 2764 Eprom) con una Eprom 27C128 (recuperata originale CBM)

Note:

Ho dovuto sostituire il pcb originale della ROM (2 x Eprom) perche’ l’adattatore del PLA e’ troppo alto. Potevo inserire un castelletto tra il pcb delle EPROM e la main board (foto), cosa che ho gia’ fatto diverse volte, ma questa volta ho preferito procedere cosi.

Galleria della riparazione e pulizia:

SNDH Atari ST YM2149 Archive v4.3 released.

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Categorie:Atari, News & Rumors, Today

Commodore 64 DiskMagazine – Scene World #22

Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.

Download: Commodore 64 DiskMagazine - Scene World #22 (1312)

source: sceneworld.org