Lavori che sono stati fatti su questo Amiga 2000:
- Sostituito il connettore di alimentazione perche’ al suo interno ci sono i condensatori di filtro, ormai esausti.
- Sostituzione condensatori dell’alimentatore.
- Pulizia della scheda madre con spazzolino e PCC Kontakt.
Gallery:
Hanimex 2650/Arcadia 2001/GIG Leonardo (loose) Riparazione & modifica Video Composito.
Inizio subito a dire che questa motherboard non era in riparazione ma bensi’ in uno dei scatoloni del materiale per pezzi di ricambio. Della console e’ rimasta solo la motherboard, non c’e’ l’involucro esterno, joystick, alimentatore … totalmente inutile.
Difetti presenti e passati:
- Bruciatura con cratere sulla motherboard, evidentemente in passato erano esplose le due coils EMF, probabilmente il condensatore subito dopo le due coils era in corto circuito.
- Sparito anche un condensatore subito dopo le due coils.
- Immagine in Bianco e Nero.
Riparazione e modifica Video Composito:
- Ho bypassato le due coils collegando direttamente i 12v DC.
- Rimosso il modulatore RF.
- Tagliate 3 resistenze che per la modifica Video Composito abassavano troppo il contrasto e colore (vedi foto)
- Sostituito un 4066 a cui mancavano 2 uscite per i canali R-G-B ed ecco perche’ l’immagine era in bianco e nero.
- Aggiunto pulsantino provvisorio per il RESET.
- La console senza modulatore RF puo’ essere alimentata a 9v DC e non 12v DC evitando cosi’ di far bollire il povero 7805.
Gallery della riparazione:
Download:
Per eseguire questa modifica Video Composito a differenza di altre simili console c’e’ bisogno di rimuovere una resistenza e inserire un trimmer, in caso contrario il segnale Video Composito risulterebbe veramente pessimo.
Lavori che bisogna fare:
- Rimuovere il modulatore RF (consiglio di rimuoverlo completamente)
- Rimuovere la resistenza da 4.7k (vedi foto)
- Saldare un Trimmer da 22k tra il foro della resistenza (lato piazzola che porta al piedino 8 del TEA 1002/PE1X) e la massa, il terzo piedino del trimmer e’ l’uscita Video Composito. (vedi foto)
- Saldare il filo per l’uscita Audio. (vedi foto)
- Fare uscire il cavo Video e Audio da dove usciva il vecchio cavo RF.
Prima di chiudere il tutto consiglio di regolare il trimmer per la miglior resa Video.
Galleria della modifica Video Composito:
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (1 di 3)
Difetto:
- Schermo Nero e suono a singolo tono in background.
Componenti sostituiti:
Nota personale che sta bene per tutte le riparazioni.
Le riparazioni vanno fatte con esperienza e abilità, se c’e’ abilità non vuol dire che ci sia anche l’esperienza.
Riparare un qualsiasi oggetto elettronico dissaldando tutto per trovare il guasto non e’ indice di esperienza ma solo di abilità.
Galleria della riparazione:
—————————————————————————————————————————————————-
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (2 di 3)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
—————————————————————————————————————————————————-
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (3 di 3)
Difetto:
- Mancano le gambe dell’omino e un pezzo di corda nella demo del gioco pitfall.
Componenti sostituiti:
- 1 x TMS9929TML VDC (Video Display Controller)
Galleria della riparazione:
Ripristinato il connettore originale della tastiera Amiga A1200.
Non mi esprimo sul lavoro di merda che è stato fatto.
Galleria:
Riparazione Alimentatore Commodore Amiga 500.
Difetto:
- Tutti i voltaggi sono instabili.
Riparazione:
- Sostituito Diodo Zener 5.6v (ZD2). Il diodo risultava corroso e spezzato, la causa non e’ stata l’acido dei condensatori.
- Sostituito Condensatore Elettrolitico 1uF 50v (C9) che sotto tensione “sbarellava”, trovato spruzzando spray ghiaccio.
Tutti gli altri condensatori elettrolitici sono stati dissaldati uno ad uno e testati, sono buoni.
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore VIC-20.
Difetto:
Componenti Sostituiti:
- Integrato MOS VIA 6522 (UAB1)
- Integrato BASIC ROMS 901486-01 (UE11)
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore 64C (ASSY 250469)
Difetto:
Componenti sostituiti:
- 2 x NEC D41464D RAM (U10/U11)
Note:
- Le due RAM guaste scaldavano molto raggiungendo i 70 gradi.
Galleria della riparazione:
Questa e’ una semplicissima modifica per prelevare il segnale video composito e audio dalla console Interton VC4000.
Bisogna rimuovere il modulatore RF (consiglio di rimuoverlo completamente) dissaldando tutti i piedini e quindi collegare come si vede nella foto il segnale Video (V) Audio (A) e la massa (G) e far uscire il cavo video e audio da dove usciva il vecchio cavo RF.
Gallery:
Riparazione lampada da giradino con LED RGB e ricarica solare.
Difetto:
Componenti sostituiti:
Gallery:
Olivetti Prodest 128S (Acorn BBC Master Compact) Modding
Ho trovato nello scatolone delle cose inutili due Olivetti Prodest 128S che mi sono stati regalati molto tempo fa’ da un caro amico: Andrea Pierdomenico.
Ambedue i computer sono senza modulo esterno Floppy Drive e Alimentatore.
Tra i due computer trovati ho scelto quello che esteticamente era il meno peggiore e’ ho fatto un modding per poterlo utilizzare con un monitor VGA e SDCard al posto dei Floppy Disk piu’ alcuni extra.
Qui di seguito le modifiche che sono state fatte:
- Sostituita la ROM originale Olivetti (EPROM 27C512) con la ROM originale dell’Acorn BBC Master Compact (versione MOS 5510)
- Installato l’interfaccia di conversione Video da RGB a VGA (GBS8200 v4.0) all’interno del computer.
- Rimosso il connettore video (YPbPr) della GBS8200 perche’ impediva la chiusura del computer.
- FIX del condensatore elettrolitico per la GBS8200
- Installato l’interuttore di accensione.
- Tagliate due piste dello stampato per far funzionare l’interuttore.
- Installato il connettore VGA esterno.
- Sostituito il LED Rosso di accensione con uno di colore Verde.
- Utilizzato un’alimentatore esterno da 5v / 2.5A.
- Installato un potenziometro da 10k per regolare il volume audio.
- Tagliata una pista dello stampato per poter utilizzare il potenziometro del volume, altrimenti la regolazione non funziona.
- Installata l’interfaccia TurboMMC (vedi foto del pinout per l’installazione interna).
- Installata la TurboMMC Eprom.
Pinout per l’installazione interna dell’interfaccia TurboMMC::
Galleria del lavoro che è stato fatto:
Download:
Commodore Amiga 500+ Sostituzione Membrana Tastiera
Difetto:
- 50% dei tasti della tastiera sono completamente morti.
Componenti Sostituiti:
- 1 x Memnrana della tastiera.
Galleria del lavoro che e’ stato fatto:
Conversione Amiga 500 REV 8A (512k Chip RAM) to 500+ (1MB CHIP Ram)
Alcune Amiga 500 vendute alla fine del 1991/inizio 1992 hanno una scheda madre di un’Amiga 500+ ma limitata alle capacità di un normale Amiga 500 con 512k di Chip RAM.
Queste schede madri possono essere convertite in 500+ semplicemente inserendo i pezzi mancanti ; sezione RAM e REALTIME CLOCK.
Quello che ho fatto io e’ aggiungere 512K di RAM per avere 1MB di Chip RAM come l’amiga 500+.
Galleria del lavoro che e’ stato fatto:
Chinon FB-354 ReCAP (Amiga Floppy Drive)
Difetto:
Componenti Sostituiti:
- 3 x Condensatori Elettrolitici da 22uF.
- 1 x Condensatore Elettrolitico da 1uF
Galleria del lavoro che e’ stato fatto:
Recent Comments