Archivio

Archivio per la categoria ‘Various’

Sostituzione Tubo Catodico di un Apple Macintosh SE/30

31 August 2015 3 commenti
Macintosh SE/30 CRT Ghost Image

Come potete osservare dalla prima foto ho dovuto sostituire il tubo catodico del Macintosh SE/30 perche’ presentava un’immagine “fantasma”.

La sostituzione e’ stata molto semplice, bisogna pero’ sostituire anche il giogo di deflessione perche’ il connettore del giogo e’ diverso tra Classic e SE/30.

La sostituzione del giogo di deflessione ovviamente comporta anche la taratura dell’immagine. La taratura dell’immagine non e’ semplice e va fatta con il computer accesso, dunque bisogna fare molta attenzione perche’ ci sono tensioni molto alte.

Galleria della sostituzione:

Riparazione Commodore PET 2001 (1977-1978) Chiclet Repair

31 August 2015 1 commento

Di seguito una breve descrizione della riparazione.

Commodore PET 2001 (1977) Chiclet Keyboard (#1)

Difetto:

  • Caratteri confusi al Boot ma parzialmente funzionante.

Diagnosi/Riparazione:

  • L’integrato 74LS157 (posizione D2) aveva l’uscita (pin 4) sempre a livello basso.

Galleria della riparazione:

 

Commodore PET 2001 (1978) Chiclet Keyboard (#2)

Difetto:

  • Caratteri confusi al Boot.
  • Problemi di memoria (mancano 1018 Bytes)

Diagnosi/Riparazione:

  • Il problema dei caratteri confusi al Boot era causato da falsi contatti degli zoccoli originali (i zoccoli Bianchi sono assolutamente i peggiori). Il problema e’ stato temporaneamente risolto inserendo tra la ROM e i zoccoli bianchi un zoccolo di Precisione.
  • Il problema della memoria e’ stato risolto sostituendo una RAM MPS 2114 (posizione J1) con una nuova.

Galleria della riparazione:

Flashing the Gotek floppy emulator with HxC firmware w/ Track Audio

Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.

Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.

Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.

The HXC Usb (Gotek) firmware supports:

Aggiornamento Gotek floppy emulator con il firmware HxC:

Gotek floppy emulator con il firmware HxC (test con Amiga Computer):

Gotek floppy emulator con il firmware HxC  (Test con Amstrad CPC computer):

Gotek floppy emulator con il firmware HxC  (Test con Atari ST Computer):

Gotek Audio Track Loader:

Lo schema lo trovate qui

Componenti:

  • 1 x Buzzer.
  • 1 x BC547 o simili.
  • 1 x 1k Resistenza.

Ringrazio Jean-François DEL NERO per il supporto che mi ha dato per la programmazione del bootloader.

source: hxc2001.com

Super Wildcard DX 32Mb Diagnosis/Repair

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Sinclair QL con ROM Minerva: Faulty Ram Decoder v0.2 *update*

Spiegazione del funzionamento del programma “RAM3_RAMFAIL_BAS” scritto da Dominic Brown nel 1990 in Super Basic per il Sinclair QL che serve a calcolare quale RAM (chip) del Sinclair QL e’ guasta dopo il PASSCHECK RAM BOOT della ROM Minerva.

Ho cercato di spiegare il funzionamento e ho riscritto il software in un linguaggio un po’ piu’ moderno ;-D

MINERVA OUTPUT EXAMPLE:

——————————————
WRITE: 5 4 8 C 4 8 7 8
READ: 5 C C D 5 C C D
ADDRESS: 0 0 0 3 2 0 0 0
——————————————

HEX WRITE: 54 8C 48 78
HEX READ: 5C CD 5C CD

Convert the numbers in decimal:

DECIMAL WRITE: 84 140 72 120
DECIMAL READ: 92 205 92 205

You have to make a xor in pairs (write & read)

XOR: 84 XOR 92 = 8
XOR: 140 XOR 205 = 65
XOR: 72 XOR 92 = 20
XOR: 120 XOR 205 = 181

Now you need to do an OR with the result of the XOR starting with “0″ and continuing with the result of every OR

OR: 0 OR 8 = 8
OR: 8 OR 65 = 73
OR: 73 OR 20 = 93
OR: 93 OR 181 = 253

Convert the final result of the OR in Binary.

DECIMAL: 253
HEX: FD
BINARY: 11111101

Follow the table to find the faulty ram. Pay attention to the memory address.

1: BAD Ram
0: GOOD Ram

BINARY = 1 1 1 1 1 1 0 1

IF < $30000 (ADDRESS) = IC8  ,IC7  ,IC6  ,IC5  ,IC4  ,IC3  ,IC2  ,IC1

IF > $30000 (ADDRESS) = IC16 ,IC15 ,IC14 ,IC13 ,IC12 ,IC11 ,IC10 ,IC9

IF > $40000 Faulty ram is in expansion memory.

The Original Program (ram3_ramfail.bas) was written for the SINCLAIR QL in SUPER BASIC language by Dominic Brown (1990).
Documentation of how it work by Xad/Nightfall (2015).
Thanks to my friend for the support.

Faulty Ram Decoder Changelog:

  • v0.1: First Release.
  • v0.2: Added a message (Faulty ram is in expansion memory) if the Address > $40000.

Faulty Ram Decoder Online: http://www.nightfallcrew.com/minervaram

Download:

 

Pulizia alimentatore Commodore Amiga 2000

Foto della pulizia (prima e dopo):

Per la pulizia dell’alimentatore ho utilizzato aria compressa e un pennello setole medie.

Riparazione Commodore Amiga 2000 con Schermo Nero al Boot

Clicca per ingrandire

Ho eseguito la riparazione dell’Amiga 2000 con schermo nero al Boot per un caro amico.

Commodore Amiga 2000 Black Screen Repair

Difetto:

  • Schermo nero al boot.

Diagnosi:

  • L’acido della Batteria ha corroso alcune traccie dello stampato (non visibili ad occhio nudo) che sono connesse al Resistor Pack RP900.

Riparazione:

  • Ho fatto tre piccoli ponticelli dal lato saldature per ripristinare il corretto funzionamento tra i punti.

Riparazione Sharp Twin Famicom AN-500R

Sharp Twin Famicom AN-500R

Ho eseguito la riparazione del Sharp Twin Famicom AN-500R per un caro amico.

Riparazione Sharp Twin Famicom AN-500R.

Difetti:

  • Schermo nero.
  • Suono distorto.

Fix:

  • Saldature fredde.
  • Pulizia dello slider che controlla il volume del microfono sul secondo Joypad.

Il microfono viene mixato assieme al segnale audio in uscita, se i contatti dello slider del volume sono sporchi causa un rumore di sottofondo (gracchiante) che disturba l’audio del gioco.

Gallery:

Riparazione Apple II Europlus

23 March 2015 1 commento
Repair Apple II EuroPlus

Riparazione Apple II Europlus.

Questa scheda madre ha preso molta umidità e sbalzi di temperatura, lo si può notare perchè i connettori (Apple BUS) si sono seccati e la plastica tende a spezzarsi. Inoltre alcuni piedini degli integrati si sono arruginiti , fortunatamente pochi.

Il problema principale di questo computer, oltre la rimozione del solito condensatore di filtro all’interno dell’alimentatore, era che non accettava alcuni comandi basic (vedi foto)

Il problema era causato dal malfunzionamento della PROM 341-0014. (E8)

Il proprietario dovrà decidere se acquistare la PROM originale (prezzo attuale €13,90 + Spedizioni) oppure utilizzare un’orribile adattatore per inserire una EPROM 27C16 (2716) al posto di una PROM.

Questo adattatore oltre a modificare l’estetica originale della motherboard porta con se alcuni problemi.

  • La 16k Language Card smette di funzionare
  • Non possono essere utilizzate schede “long size” perchè vanno a sbattare contro l’adattatore.

Foto della riparazione:

source: willegal.net classic-computers.org.nz

Fix NEC FD1054 (360k) 5.25 Floppy Drive

18 March 2015 1 commento

Questo Floppy Drive, ma sicuramente anche altri modelli, soffre di un problema alquanto fastidioso.

La “scatoletta” in alluminio posta sopra la testina del Floppy Drive si stacca, questo succede perche’ la gommapiuma bioadesiva che è stata utilizzata per fissare la “scatoletta” sulla testina con il passere degli anni si secca e si disintegra.

Questo pezzo di alluminio che a prima vista puo’ sembrare assolutamente inutile, invece non lo è, perché fa da  bilanciere, senza questo piccolo pezzo di alluminio la testina vibra e di conseguenza non legge/scrive correttamente.

La sostituzione della gommapiuma è molto semplice.

  • Rimuovere la parte superiore del Floppy Drive (3 viti)
  • Cercare la “scatoletta” che essendosi staccata vaga all’interno del Floppy Drive.
  • Pulire accuratamente quello che rimane della gommapiuma all’interno della “scatoletta” e sul lato superiore della testina (vedi foto). Non fare troppa pressione sulla testina.
  • Utilizzare un’altro pezzo di gommapiuma dello stesso spessore (vedi foto). A questo scopo si possono utilizzare mille sistemi per fissare questa “scatoletta”
  • l’importante e che deve rimanere sollevata e che non vada a toccare il Floppy Disk (vedi foto)
  • Fissare la gommapiuma da ambedue i lati con la colla, consiglio una piccola quantita’ di Bostik o Loctite – Super Attak.
  • Attendere che si asciughi.
  • Richiudere il tutto.

My Amiga 1200 Recapped + E127R Fix + ATX Power Supply

Finalmente ho trovato il tempo di sostituire tutti i condensatori elettrolitici della mia Amiga 1200 che iniziava ad avere seri problemi di stabilita’.

Siccome avevo l’Amiga disassemblata ho aprofittato di fare il fix E127R che risolve alcuni problemi grafici con l’interfaccia Indivision AGA 1200.

Il fix e’ molto semplice da fare, bisogna chiudere la resistenza E127R con una goccia di stagno oppure dissaldando la resistenza e ponticellare le due piazzole.

Inoltre ho sostituito l’alimentatore originale dell’Amiga con uno ATX che eroga piu’ ampere ed e’ un po’ piu’ stabile dell’originale, ormai datato.

Commodore Amiga 1200 Recapped:

Commodore Amiga ATX Power Supply:

E127R Amiga 1200 Indivision Fix:

Ennesima riparazione di un Commodore 64

18 February 2015 Nessun commento

Questo Commdoroe 64 e’ stato trovato nella spazzatura da un mio amico, sebbene esteticamente buono stato non funzionava.

Difetto:

  • Schermo nero.
  • Alimentatore completamente morto.

Componenti sostituiti:

  • 2 x RAM MCM6665 BP20 (4164)

Riparazione alimentatore Commodore Amiga 2000

16 February 2015 5 commenti

Ho perso troppo tempo per riparare uno solo dei due alimentatori guasti per Amiga 2000, direi che non ha molto senso e non e’ conveniente. Molto meglio sostituire solo il PCB interno dell’alimentatore con uno preso da un qualsiasi alimentatore ATX (di marca decente) per PC riadattando le connessioni del cavo Amiga 2000 al posto di quello utilizzato PC (ATX).

Difetto:

  • Morto.

Componenti sostituiti :

  • 2 x Diode IN4001
  • 1 x Diode Zener 5v1
  • 1 x Triac BTB 16 200B (recuperato da un’altro alimentatore)
  • 6 x Electrolytic Capacitors.
  • 1 x Power supply plug with a filter RIFA inside.

Riparazione di 15 x Commodore 64

13 February 2015 1 commento

Clicca sull’immagine per ingrandire

Ho riparato l’anno scorso questi computer per un caro amico.

Commodore 64 #1

Difetto:

  • Boot con Schermo Nero.

Componenti sostituiti:

  • Sostituite 4 x 4264 RAM (U9,U10,U11,U12)

Commodore 64 #2

Difetto:

  • Out of Memory.
  • La porta di espansione (Cartridge port) non funziona.

Componenti sostituiti:

  • Sostituite 3 x 4264 RAM (U12,U24,U22)
  • Risolto il problema della porta espansione non funzionante facendo un ponte per l’address line A5. La pista era interrotta..

Commodore 64 #3

Difetto:

  • Boot con Caratteri confusi e poi Out of Memory.

Componenti sostituiti:

  • Sostituite 4 x 4264 RAM (U24,U12)
  • Sostituito 1 x 74LS257 Data Selectors/Multiplexers (U13)

Commodore 64 #4

Difetto:

  • Boot con Schermo Nero e poi Out of Memory.
  • Mancanza totale del suono.

Componenti sotituiti:

  • Sostituite 2 x 4264 RAM (U9,U10)
  • Sostituito 1 x 74LS257 Data Selectors/Multiplexers (U25)
  • Sostituito 1 x 6581 SID (U18)

Prosegui la lettura…

Riparazione di due Commodore 128

13 February 2015 Nessun commento

Click to view original size

Ho riparato l’anno scorso questi computer per un caro amico.

Commodore 128 #1

Difetto:

  • Boot con Schermo nero.
  • Assenza del segnale CAS sul PIN 1-4 del 74LS32 (U9)
  • Assenza segnale video CHROMA.

Fix:

  • Per risolvere il problema della mancanza del CAS sul 74LS32 ho dovuto fare un ponticello dal piedino 41 del PLA 8721 perche’ una pista del pcb sotto lo zoccolo era interrotta,
  • Saldature fredde sul modulatore RF

Commodore 128 #2

Difetto:

  • Boot con schermo nero ma a volte funziona..

Componenti sostituiti:

  • Sostituito zoccolo del PLA 8721 (U11).
  • Sostituito PLA 8721 (U11).

Note:

Il problema era il PLA 8721 (U11). Alcune volte funziona correttamente in modalita’ Commodore 128 atre no, mentre funzionava sempre in modalita’ Commodore 64.